Software di stampa 3D . Quale usate ? Impressioni ?

Quale software per le stampanti 3D ?

  • Repetier-Host

    Voti: 4 36.4%
  • Cura

    Voti: 5 45.5%
  • Replicator G

    Voti: 0 0.0%
  • Makerware

    Voti: 1 9.1%
  • Simplify3D

    Voti: 1 9.1%
  • KisSlicer

    Voti: 2 18.2%
  • Slic3r

    Voti: 5 45.5%
  • Altro

    Voti: 3 27.3%

  • Votatori totali
    11

IPdesign

MOD UG-NX & RP
Professione: non lo so più nemmeno io
Software: NX4-NX6-NX8
Regione: Lombardia
Buongiorno a tutti, come tutti ben sappiamo di recente si sente parlare molto del nuovo filone legato alle stampanti 3D economiche che stanno invadendo il mercato .
Ovviamente nei prossimi mesi/anni ci sarà un fermento pazzesco intorno a questo settore .
Quello che vorrei chiedervi oggi però riguarda i software per utilizzare queste stampanti .

Avete una stampante 3D ? Usate il suo software proprietario oppure un open source ?
quali sono le vostre impressioni in merito ?
Ho anche inserito un sondaggio in merito per verificare la possibile diffusione !
 

IPdesign

MOD UG-NX & RP
Professione: non lo so più nemmeno io
Software: NX4-NX6-NX8
Regione: Lombardia
Per chi ha aggiunto , potrebbe illustrare secondo lui quali sono i pregi del software ?
Facilità d'uso oppure per una questione di compatibilità ?
 

paolofo

Utente Junior
Professione: IT manager
Software: Magics Materialise - Proe
Regione: PIEMONTE
Io utilizzo software vari in base alle loro migliori caratteristiche, precisando che utilizzo una stampante a singolo estrusore, direi che:

KISSLICER probabilmente il migliore per la gestione dei riempimenti e dei supporti, purtroppo è stato abbandonato quindi difficile sperare in altri miglioramenti.

CURA è in grande fase di sviluppo, molto veloce nello slicing, buono nei riempimenti, qualche pecca nei supporti. In questo momento è il mio preferito

Slic3r tantissimi parametri configurabili, ma alcune pecche in fase di riempimento e creazione supporti, comunque notevole.

Simplify3D è un software che sto cercando di capire, con grandi potenzialità, come la possibilità di definire il posizionamento dei supporti, ma alcune lacune e ogni tanto problemi di slicing, spero nello sviluppo

Paolofo
 

Tettabeta

Utente poco attivo
Professione: disegnatore
Software: Solidworks 2010 + Rhinoceros 5
Regione: Piemonte
Grazie delle considerazioni

Vorrei far notare che il sondaggio cita Repetier (che di suo non e' uno slicer).

Comunque, io quoto abbastanza Paolofo.

1) Kisslicer: affidabile, ma non piu' supportato (o almeno.... non si hanno notizie da mesi del suo sviluppatore)
2) Cura: in costante sviluppo. Generazione supporti e multiestrusore ancora molto grezza. Qualche bug.
3) Simplyfy3d: la grande scommessa. Interfaccia utente psicotropa. Non veloce come Cura, ma buona qualita' del GCODE. Deve fare ancora strada, ma gia' ora e' un buon tool. Generazione supporti versatile.
4) Slic3r: funzionare, funziona. Ma la gestione dei supporti e' piu' o meno come Cura. Ha ancora diversi bug.


Salute
Davide
 

Statistiche forum

Discussioni
58,572
Messaggi
499,505
Utenti registrati
104,297
Ultimo utente registrato
seb18

Utenti online

Top