serenità lavoro progettazione

jackpasq

Utente poco attivo
Professione: disegnatore
Software: catia v5
Regione: lombardia
Buona sera a tutti, ho da porre una domanda un po particolare, sono un disegnatore progettista aeronautico più disegnatore direi...all'età di 40 anni vorrei cambiare e cominciare a lavorare in un'azienda meccanica-elettromeccanica o comunque qualcosa che abbia a che fare con disegno CAD. Ho molta paura però perchè essendo abituato in un'azienda aeronautica ho molto tempo a disposizione per un lavoro...il lavoro di progettista mi ha sempre attirato ma ho paura che il settore meccanico non sia tutte rose e fiori, immagino che i tempi siano molto ristretti e che l'elemento errore non debba esistere altrimenti sono guai...c'è qualcuno di voi che la mattina va a lavorare serenamente e con voglia? siete stressati? Sono convinto che in questo settore si debba puntare molto sull'esperienza per poter essere rivendibili e questo richiede un bel curriculum e quindi esperienza....
 

Filippo_

Utente Junior
Professione: Disegnatore progettista
Software: Solid Edge, SolidWorks, AutoCAD.
Regione: Emilia Romagna
Secondo me se ti piace progettare, vai a lavorare con voglia perché vuoi vedere i risultati. La serenità dipende dall'ambiente lavorativo e dalla propria capacità di gestire la pressione delle varie attività da svolgere. È facile diventare stressati perché in un progetto ci sono da portare avanti varie attività in parallelo, in genere le stime dei tempi sono ottimistiche così si rischia di sentirsi in continuo ritardo. Spesso nel settore vedo che più che ľesperienza conta il sapersi vendere.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Concordo con quello che ha scritto Filippo.
Sicuramente il settore meccanico di macchinari é più frenetico, tempi di progettazione brevi anche sui prototipi. La serenità dipende dai colleghi e dal capo.
Sapersi vendere bene conta, però poi se sei una schiappa si cerca di farti capire che é meglio che te ne vai.
 

jackpasq

Utente poco attivo
Professione: disegnatore
Software: catia v5
Regione: lombardia
Attualmente sono in un ufficio dove all'apparenza siamo tutti amici ma sotto sotto siamo in continuo confronto e competizione....con vari lecchinaggi al capo, zizzanie ecc... diciamo che mi piacerebbe essere nelle condizioni di avere un curriculum tale da poter cambiare quando voglio....cosa che non ho ora perché sono prettamente aeronautico....idealmente sono dell'idea che nel settore della progettazione bisognerebbe cambiare ogni tot anni per aumentare le proprie competenze ed essere rivendibili....sbaglio?
 
Ultima modifica:

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
effettivamente, fin che si è giovani si sente la necessità fisiologica ogni 3-5 anni di cambiare posto di lavoro, andando o alla concorrenza oppure cambiando anche settore. Questo permette, alle persone "golose" di conoscenza di approfondire diverse tematiche e acquisire nuove competenze. Con il tempo si diventa sempre più spendibili perchè "onniscienti".
Il fatto che all'apparenza son amici e poi si fan le scarpe l'un l'altro è quello che si vede ovunque. Il tutto dipende da dove si spingono a fare i ruffiani e quanto i padroni aziendali permettono in merito ai comportamenti falsi.

Il fatto di avere multi competenze settore meccanico maneggiando organi vari, ingranaggi, cilindri, carpenterie, azionamenti ecc ti permette di cambiare settori senza grossi problemi
 

jackpasq

Utente poco attivo
Professione: disegnatore
Software: catia v5
Regione: lombardia
Effettivamente il problema tra i miei colleghi è legato ai nostri capi...
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Effettivamente il problema tra i miei colleghi è legato ai nostri capi...
Se i capi d'azienda tenessero un po' più i piedi per terra e fossero più corretti, non si formerebbero certe scenette che si vedono tutti i giorni.
Alcuni predicano tante cose belle, poi sono i primi a non reggere la pressione e a scaricarla a casaccio a chi sta sotto....ma questo è il "made in Italy".
 

PIETRO2002

Utente Junior
Professione: PROGETTISTA MECCANICO
Software: INVENTOR
Regione: LOMBARDIA
Il lavoro di progettista meccanico e' molto bello, anche se, parlo per me molte volte lo si porta anche a casa..intendo quando non si riesce a trovare una soluzione..ma questo e' il bello!
Meno bello e' quando ti porti casa le incazzature per un capo che non sa nulla, non fa nulla ma e' arrogante.. Ultimamente in giro si vede sempre meno competenza e purtroppo gli ambienti di lavoro sono peggiorati..ma questo rispetta la societa', dove i valori veri sono stati abbandonati.
Cosi' la possono far da padroni arrivisti e leccapiedi vari..
Naturalmente questo e' reso possibile dai vari responsabili e dai titolari d'impresa che non si accorgono delle perdite "finanziarie" che subiscono creando ambienti di lavoro malati..
 

antonio_sc

Utente Junior
Professione: Ingegnere Meccanico
Software: PTC Creo Parametric
Regione: Campania
Effettivamente il problema tra i miei colleghi è legato ai nostri capi...
Condivido ,c'è gente che si è costruita una carriera puntando i diti contro, ma è anche una questione caratteriale e soggettiva, non tutti lo fanno ed in teoria il solo criticare una persona e non l'atteggiamento sbagliato è già un errore di per se..io personalmente ho pochissima esperienza nel settore ma ho cambiato diverse aziende e da quel poco che ho visto ti dico che secondo me c'è molta saccenza ed arroganza,oltre a maleducazione...non ti dico in certe aziende quando vedono il neolaureato senza esperienza che teatrini che si vedono ...ma è un lavoro molto bello e se lo fai con passione regala tantissime soddisfazioni nel lungo periodo...
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,644
Utenti registrati
104,347
Ultimo utente registrato
BillyBis

Top