SE ST2 Bug conosciuti

vespa_83

Utente Standard
Professione: disegnatore
Software: Solid Edge
Regione: Romagna
ST2 con MP4 presenta diversi bug e nuove sorprese di limiti di licenza come posto su qualche discussione.

- Come si segnalano i bug ai programmatori? e le richieste di miglioramento?

- C'è una lista dei bug riconosciuti per l'ultima versione?

Segnalo un bug:
- DFT: il livello "Auto - Hide" ora funziona come un livello normale e quindi se visibile, vengono stampati i suoi elementi.
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
- Come si segnalano i bug ai programmatori? e le richieste di miglioramento?

La via "istituzionale" sarebbe di comunicarlo al tuo rivenditore, il quale lo comunichera' a siemens-italia, che lo comunichera a siemens-europa. che lo comunichera' a siemens-mondo, che se del caso lo comunichera' agli sviluppatori. Chiaramente le speranze sono scarsissime perche' ad ogni step corri il rischio che il tuo reclamo/segnalazione venga cestinato con le motivazioni piu' fantasiose.

Molto meglio scrivere direttamente sul forum americano, dove spesso rispondono direttamente gli sviluppatori:

http://bbsnotes.ugs.com/vbulletin

Fare login usando user/password che si usano comunemente per scaricare licenze e SP, e poi scegliere il forum solidedge.misc.

- C'è una lista dei bug riconosciuti per l'ultima versione?

non lo so....
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
Scrivere nel forum americano non è garanzia di successo, anzi !

La segnalazione del bug và fatta tramite rivenditore, e che piaccia o meno è l'unico modo con il quale si arriva ai programmatori. (Il passo siemens-europa non esiste).

Poi una volta segnalato si può fare un pò di "terrorismo" sul NG americano, motivando altri utenti ad unirsi alla segnalazione per smuovere le acque. Ma il requisito principale è avere in mano il numero di IR.

Ciao
 

ipotemusa

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: Solid Edge e Solid Works
Regione: Veneto
ST2 con MP4 presenta diversi bug e nuove sorprese di limiti di licenza come posto su qualche discussione.

- Come si segnalano i bug ai programmatori? e le richieste di miglioramento?

- C'è una lista dei bug riconosciuti per l'ultima versione?

Segnalo un bug:
- DFT: il livello "Auto - Hide" ora funziona come un livello normale e quindi se visibile, vengono stampati i suoi elementi.

Scusate, mi sono perso qualcosa, di che limiti di licenza si parla?
 

vespa_83

Utente Standard
Professione: disegnatore
Software: Solid Edge
Regione: Romagna
con la Foundation:
1. "Sagoma Schizzo" non è più disponibile (a parte feature già preesistenti). In S.E. Part/Sheetmetal scrivi "Sagoma" nel Finder per verificare.

2. Engineering Reference già dalla v20 non è più disponibile, niente più ingranaggi dentati da copiare :(
 

gerod

Moderatore
Staff Forum
Professione: Libero professionista
Software: Solid Edge, SpaceClaim, Ansys Mechanical, e altri ancora
Regione: Veneto
con la Foundation non hai l'Eng. Reference! Solo con classic.
E' sempre stato così!
Se hai la classic e installi la 64 bit scoprirai che l'eng. reference non funziona perchè non implementato (almeno sulla v20).
 

Focus

Moderatore
Staff Forum
Professione: Odio il sitema italiota e gli italioti di professione.
Software: Solid Edge 2022 - SolidWorks 2023
Regione: Toscana
con la Foundation non hai l'Eng. Reference! Solo con classic.
E' sempre stato così!
Se hai la classic e installi la 64 bit scoprirai che l'eng. reference non funziona perchè non implementato (almeno sulla v20).

Nemmeno nella ST1 :eek:
 

Marco74

Utente Senior
Professione: Sviluppo lamiera per taglio laser, piegatura e assemblaggio
Software: Solid Edge 2020 - Autocad Mechanical 2021- Lantek
Regione: Veneto - Emilia
Nell'ambiente sheetmetal non funziona il "Ripiega" (naturalmente dopo aver usato il comando "Annulla Piega") solo se la prima feature è una "Flangia di loft".
 

Tequila

Utente Senior
Professione: teorico del paleocontatto
Software: Solid Edge ST7, scarabocchi su carta
Regione: Veneto (PD)
sulla ST2 in draft hanno integrato la possibilità di mettere le tolleranze sulle quote senza usare macro o applicativi esterni.

Se si usa da zero la tolleranza integrata in st2 questa si aggiorna in automatico se vado a modificare la quota.

Se invece è stata creata precedentemente con la macro tolliso.exe questa nel draft viene letta come "Tipo:definita dall'utente" per cui se modifico il pezzo la tolleranza non cambia gli scostamenti.
 

vespa_83

Utente Standard
Professione: disegnatore
Software: Solid Edge
Regione: Romagna
con la Foundation:
1. "Sagoma Schizzo" non è più disponibile (a parte feature già preesistenti). In S.E. Part/Sheetmetal scrivi "Sagoma" nel Finder per verificare.

Smentisco: il comando si abilita automaticamente quando sono presenti solidi e schizzi
 

vespa_83

Utente Standard
Professione: disegnatore
Software: Solid Edge
Regione: Romagna
S.E. ST2 mp8 (ma anche versioni precedenti)

BUG:
in una Protrusione Elicoidale con sez. circolare (come una semplice molla cilindrica), la superficie corrispondente alla seconda estremità, che è quindi anch'essa un cerchio, il Punto "Centro" non è sempre identificabile, ma solo quando il N°di Giri è una frazione di 1/12 (cioè quando la faccia è orientata a: 0°;30;60;90°;120°;... rispetto l'inizio).


Per raggirare, invece di creare oggetti riferiti al centro della superfice,
è necessario riferirsi a un piano normale alla curva, impostando la posizione = 0,25 (=90°), e l'individuazione del centro del cerchio avviene riferendosi al punto medio del bordo corrispondente.

Gianluca Vespignani
 

vespa_83

Utente Standard
Professione: disegnatore
Software: Solid Edge
Regione: Romagna
Per raggirare, invece di creare oggetti riferiti al centro della superfice,
è necessario riferirsi a un piano normale alla curva, impostando la posizione = 0,25 (=90°), e l'individuazione del centro del cerchio avviene riferendosi al punto medio del bordo corrispondente.

NB: Questa soluzione però non è geometricamente perfetta, infatti il piano non è perfettamente parallelo all'asse dell'elica, quando n°giri non è una frazione di 1/12 (=30°) e quindi anche le relazioni e le quote possono venire sfalsate.
Con un primo test effettuato ho rilevato min 1% di scostamento in verticale, 6% se ci si riferisce sui piani standard, utilizzando la Precisione standard = 1 (acccessibile dalle variabili) .
Migliora aumentando la Precisione a 50, ma ingrandendo si nota un piccolo spostamento anche con una precisione a 100.

GV
 

vespa_83

Utente Standard
Professione: disegnatore
Software: Solid Edge
Regione: Romagna
da quando ho installato SE ST2 mp8 (sempre su vista),
mi capita (già 5 volte) che chiudendo il draft non mi propone di salvare il file anche se è stato modificato.

Vi risulta? (ero abituato al S.E. che ti chiede di salvare se passi con il mouse sulle viste e mi lamentavo... però non perdevo i cambiamenti! :tongue: )
 

Leso

Utente Standard
Professione: Ufficiale tecnico
Software: Solid Edge ST9
Regione: Veneto
In realtà a me succede con la mp8 ma anche con le altre mp...e non solo con i dratf,con tutti i file.Capita a volte e (apparentemente) senza motivo.
 

vespa_83

Utente Standard
Professione: disegnatore
Software: Solid Edge
Regione: Romagna
S.E. ST2 mp8 (ma anche versioni precedenti)

BUG:
in una Protrusione Elicoidale con sez. circolare (come una semplice molla cilindrica), la superficie corrispondente alla seconda estremità, che è quindi anch'essa un cerchio, il Punto "Centro" non è sempre identificabile...

Risposta Siemens alla segnalazione:
Siemens PLM believes that the problem you reported where it was impossible to recognize the center of a helix end cap for a specific number of turns will be resolved by code changes made to the upcoming release of our software Solid Edge ST3.
 

Tequila

Utente Senior
Professione: teorico del paleocontatto
Software: Solid Edge ST7, scarabocchi su carta
Regione: Veneto (PD)
Risposta Siemens alla segnalazione:
Siemens PLM believes that the problem you reported where it was impossible to recognize the center of a helix end cap for a specific number of turns will be resolved by code changes made to the upcoming release of our software Solid Edge ST3.

bene dai almeno lo risolvono gia all terza release...nel passato per certi problemi ho dovuto aspettare 2 di release
 

vaisetipigio

Utente poco attivo
Professione: disegnatore
Software: solid edge
Regione: toscana
buonasera a tutti
altri bug riscontrati con la st2 mp9....non trovo il pulsante annula piega nella sheet metal syncro!!....non c'è il pulsante crea piano parallelo sempre nella medesima sezione, vi risulta anche a voi??
 

Tequila

Utente Senior
Professione: teorico del paleocontatto
Software: Solid Edge ST7, scarabocchi su carta
Regione: Veneto (PD)
buonasera a tutti
altri bug riscontrati con la st2 mp9....non trovo il pulsante annula piega nella sheet metal syncro!!....non c'è il pulsante crea piano parallelo sempre nella medesima sezione, vi risulta anche a voi??

per l'ennesima volta...

è il tuo primo messaggio, sono gradite 2 righe di presentazione, c'è un regolamento e mai nessuno lo legge, vai nell'apposito thread che trovi qui sulla sezione di solid edge indicato con presentazioni nuovi utenti.

poi è gia da un bel pò che hanno rilasciato il maintenance pack 10 della ST2, prova con quello per vedere se hanno risolto qualcosa.
 

Statistiche forum

Discussioni
58,594
Messaggi
499,656
Utenti registrati
104,351
Ultimo utente registrato
serena.zu

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top