Scelta della magistrale in ingegneria meccanica

Mikkeyredd

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: Solidworks/Matlab
Regione: Campania
Salve a tutti! Da circa due mesi mi sono laureato in ingegneria meccanica e da subito ho iniziato a cercare di capire quale percorso volessi intraprendere per la laurea magistrale. Premettendo che a me interessano un pò tutti i campi dell'ingegneria meccanica, sono particolarmente interessato alla progettazione meccanica e all'automazione/meccatronica (infatti mi sono laureato con una tesi in meccatronica), e anche all'energetica (soprattutto progettazione di componenti come turbine, compressori etc.) , tutti possibili "percorsi" di una laurea magistrale in ingegneria meccanica. Secondo voi, quale di questi da più lavoro/possibilità di carriera?
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Salve a tutti! Da circa due mesi mi sono laureato in ingegneria meccanica e da subito ho iniziato a cercare di capire quale percorso volessi intraprendere per la laurea magistrale. Premettendo che a me interessano un pò tutti i campi dell'ingegneria meccanica, sono particolarmente interessato alla progettazione meccanica e all'automazione/meccatronica (infatti mi sono laureato con una tesi in meccatronica), e anche all'energetica (soprattutto progettazione di componenti come turbine, compressori etc.) , tutti possibili "percorsi" di una laurea magistrale in ingegneria meccanica. Secondo voi, quale di questi da più lavoro/possibilità di carriera?
Credo vada bene sia essere un esperto di automazione che di energia. Scegli quello che ti piace di piu'.
 

MekIng

Utente poco attivo
Professione: Progettista meccanico
Software: Solidworks, AutoCad, Ansys, Mold Flow, MatLab, office
Regione: Veneto
Per me intraprendere un percorso di studi per "convenienza" risulterebbe praticamente impossibile ma se sei indeciso tra due magistrali simili tra loro allora potresti porti delle domande per facilitarti la scelta:
-Che offre il mio territorio, le aziende della mia zona sono specializzate in un certo settore? (Es. Packaging valley --> meccatronica e progettazione meccanica)
-Sogno di lavorare in una data azienda?

Poi la carriera verrà da sé, da ciò che vedo le aziende non ci pensano due volte a puntare sui giovani laureati in ingegneria
 

Mikkeyredd

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: Solidworks/Matlab
Regione: Campania
Grazie mille per i vostri consigli. Purtroppo non so se sono io a cercare male, ma soprattutto per quanto riguarda le competenze meccatroniche mi sembra di non trovare nulla (di solito ricercano proprio ingegneri meccatronici). Inoltre da come mi sembra di aver capito è frequente, nel lavoro, passare da un settore all'altro
 

Statistiche forum

Discussioni
57,191
Messaggi
487,703
Utenti registrati
100,239
Ultimo utente registrato
elia..

Utenti online


Top