Scegliere la CPU per Solidworks secondo il produttore di Solidworks

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Cioè il top sarebbe monocore a 80000000GHz. Multicore multi piastra multi lento.
 

gil

Utente Senior
Professione: Scarabocchiatore
Software: Cadsauro (il cad con la clava)
Regione: Italia
Secondo loro la frequenza non è tutto, infatti un 8700 a 3,7ghz batte un 7700 a 4,2ghz.
Però a parità di processo produttivo è il fattore determinante.
 

TAURUS77

Utente Standard
Professione: Ingegnere Meccanico
Software: ...più vado avanti più li dimentico
Regione: Piemonte
Senza farsi troppi flash mentali adesso il prezzo delle cpu è molto più abbordabile che in passato...ricordo che 20-25 anni fa ci voleva un rene per comprare una cpu. Con un buon quadcore o esacore overcloccato in modo opportuno su tutti i core trai 4.2 e 4.5 GHz si può fare un po di tutto sia con solidworks che con altri software.
Al momento consiglio un i3-8350k oppure un i5-8600k poi se le esigenze richiedono di più si puo andare sugli i7-i9 e magari insieme alla modellazione si può fare fem spinto il tutto condito con una buona dotazione di ram.
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,647
Utenti registrati
104,347
Ultimo utente registrato
BillyBis

Utenti online

Top