salvataggio in file step

emanuele grasso

Utente attivo
Professione: progettista
Software: catia v5-6R2021
Regione: Torino
Scusami cosa intendi : " se l'ho fatto da windows ? "
in allegato ti ho messo la gestione salvataggio del file PROVA.2 contenuto nella cartella PROVA.2 preso da dal file PROVA.1 contenuto nella cartella PROVA.1
 

Allegati

  • Cattura1.PNG
    Cattura1.PNG
    54.7 KB · Views : 11

gianni55

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: CATIA V5
Regione: Piemonte
Scusami cosa intendi : " se l'ho fatto da windows ? "
in allegato ti ho messo la gestione salvataggio del file PROVA.2 contenuto nella cartella PROVA.2 preso da dal file PROVA.1 contenuto nella cartella PROVA.1
Fatto da windows, vuol dire che voglio capire se hai rinominato il file dal sistema operativo mediante il rinomina oppure lo hai rinominato da Catia in gestione salvataggio selezionandolo e applicando "salva con nome"

Dall'immagine, si vede che hai il file Prova2 nella cartella Prova.2 e tutti gli altri file nella cartella Prova.1, questo è segno che non hai fatto l'invia correttamente e i file sono aggrovigliati

Fai l'invia a in modo corretto alla Cartella Prova.2, poi rimanda...
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2023.2
Regione: Lombardia
Ciao
penso che salti qualche passaggio.

Se fai come ti ha indicato @gianni55 deve funzionare.

"Invia a" non lo uso mai, perchè a volte passa anche file xls o altri che nel mio caso non voglio comunicare a terzi.
Uso sempre "gestione salvataggio" e propaga directory.
Con questo comando, tutto quello caricato in memoria viene trasferito nella cartella scelta da te.
Ti devi ricordare, successivamente, di spostare eventuali catdrawing ,collegati ai catpart, nella cartella prescelta.

Se invece sei sicuro di aver fatto i passaggi giusti.. allora il problema potrebbe essere questo:

Potrebbe essere che non è configurato nel modo giusto (vedi l'immagine allegata)
Le voci cerchiate in rosso devono essere in ordine cronologico cosi' come le vedi nell'immagine.
Se non sono cosi' usa i tasti "alto" e "basso" per riordinarle.

Facci sapere

1677349375311.png
 
Ultima modifica:

gianni55

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: CATIA V5
Regione: Piemonte
Corretto quello che dice Vittorio: l’invia a trasferisce tutti i file utilizzati e linkati tipo materiali del catalogo ecc.
e consente inoltre di mantenere (se si spunta l’opzione idonea) la suddivisione in più cartelle come in origine

Utilizzabile certamente il propaga directory anche se (vado a memoria) appare selezionabile solo se i file sono in più di una directory

L’organizzazione dei file Catia in assenza di un PDM è spesso fonte di problemi ed è spesso poco approndita nei corsi.
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2023.2
Regione: Lombardia
Utilizzabile certamente il propaga directory anche se (vado a memoria) appare selezionabile solo se i file sono in più di una director
Ciao Gianni

di solito faccio così:
con gestione salvataggio salvo il CatProduct pilota nella cartella desiderata e clicco su propaga directory e tutto quello in memoria viene trasferito.
Lo uso anche per fare pulizia di catpart che hanno subito un cambio di nome oppure annullati.
Verissimo quello che dici, se non hai un PDM con i salvataggi bisogna fare molta attenzione.
 
Ultima modifica:

emanuele grasso

Utente attivo
Professione: progettista
Software: catia v5-6R2021
Regione: Torino
Ciao ragazzi,
grazie per il vostro tempo
@Vittorio ho modificato le impostazioni come mi hai consigliato (ora quella lista è come da immagine) ma continua ad esserci lo stesso problema
Ho anche provato a fare quello che spieghi nell'ultimo messaggio col propaga directory ma continuano a rimanere i collegamenti
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2023.2
Regione: Lombardia
Ciao ragazzi,
grazie per il vostro tempo
@Vittorio ho modificato le impostazioni come mi hai consigliato (ora quella lista è come da immagine) ma continua ad esserci lo stesso problema
Ho anche provato a fare quello che spieghi nell'ultimo messaggio col propaga directory ma continuano a rimanere i collegamenti
se tu mi confermi che non sposti i tuoi files con il classico copia e incolla fatto con WINDOW, ma utilizzi gestione salvataggio e propaga directory..... allora il tuo caso rimane un mistero e non saprei come aiutarti.
 

emanuele grasso

Utente attivo
Professione: progettista
Software: catia v5-6R2021
Regione: Torino
Si possono caricare registrazioni su questo sito ? se si fino a quanti mega posso caricare ?
chiedo prima per evitare di fare un lavoro a vuoto
 

gianni55

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: CATIA V5
Regione: Piemonte
Non so più cosa pensare...

manda le immagini in questa sequenza, ma mandale tutte !

1- cartella 1.jpg

cartella originale

2 cambi nome al prodotto.jpg

salvataggio del prodotto rinominato

3 propaghi directory.jpg

Propagazione directory

4 apri le 2 cartelle e controlli i file.jpg
verifica contenuto delle 2 cartelle

5 apri il file nuovo con catia e controlli la posizione.jpg

apertura del file con catia e verifica che siano i file della cartella 2
 

emanuele grasso

Utente attivo
Professione: progettista
Software: catia v5-6R2021
Regione: Torino
1 : file PROVA.1 salvato in cartella PROVA.1Cattura1.PNG
2 : File PROVA.1 salva con nome e rinominato PROVA.2 e salvato in cartella PROVA.2
Cattura2.PNG
3 : Propago la directory
Cattura3.PNG
4 : metto a confronto i due prodotti.. i due prodotti hanno nomi diversi e sono contenuti in cartelle diverse
Cattura4.PNG
5 : apro il file PROVA.2 contenuto in cartella PROVA.2 (tutti i file puntano nella nuova cartella PROVA.2 come è giusto che sia)
Cattura5.PNG
6.affinco i due prodotti per vedere se sono svincolati e come ben si vede se modifico ,ad esempio la piastra, me la modifica in entrambi i prodotti
Cattura6.PNG
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2023.2
Regione: Lombardia
ok.
ma fammi capire
hai aperto 2 sessioni di CATIA oppure una sola?
siccome il nome piastra.catpart è uguale sia nel prova1.catproduct sia nel prova2.catproduct
è chiaro che se modifichi piastra... te la modifica in entrambi i catproduct

devi aprire due (2) sessioni di catia.. ovvero cliccare 2 (due) volte sull'icona che hai sul desktop!
L'errore sta che apri nella stessa sessione tutti e due i catproduct
 
Ultima modifica:

emanuele grasso

Utente attivo
Professione: progettista
Software: catia v5-6R2021
Regione: Torino
Allora è andato però punto 1 è scomodissimo perchè devo appunto aprire due sessioni di catia punto 2 se chiudo entrambe le sessioni e ne riapro una sola e apro i due prodotti nella stessa sessione di nuovo ho lo stesso problema quindi sono costretto ad aprire ogni volta una sessione diversa di catia (o sbaglio?)
punto 3 e non lo dico per fare il pignolo ma non siete stati chiari.. nessuno mi ha detto di aprire due sessioni di catia ma mi avete detto, in precedenza non mi ricordo chi, di chiudere catia e di riaprire i file.
In ogni caso vi ringrazio per l'aiuto
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2023.2
Regione: Lombardia
Allora è andato però punto 1 è scomodissimo perchè devo appunto aprire due sessioni di catia punto 2 se chiudo entrambe le sessioni e ne riapro una sola e apro i due prodotti nella stessa sessione di nuovo ho lo stesso problema quindi sono costretto ad aprire ogni volta una sessione diversa di catia (o sbaglio?)
punto 3 e non lo dico per fare il pignolo ma non siete stati chiari.. nessuno mi ha detto di aprire due sessioni di catia ma mi avete detto, in precedenza non mi ricordo chi, di chiudere catia e di riaprire i file.
In ogni caso vi ringrazio per l'aiuto
emanuele... ma vafffffffff 😂 ci hai tirato scemi per 2giorni.
Comunque vabbè hai risolto e siamo tutti felici.

Ti faccio notare che @gianni55 ti ha scritto al post #13 che avere nomi uguali è il modo migliore per fare pasticci.

La logica dice che se devi fare modifiche sul particolare piastra.catpart.. il file piastra.catpart non può chiamarsi con lo stesso nome.. visto che è stato modificato lo dovevi chiamare ,caso mai, piastra_modificata.catpart.
Questo dice la logica.
Tanto per farti un esempio:
Una ruota di un auto.. la puoi mettere in 4 posizioni e si chiamerà ruota.catpart.
ma se una di queste ruote ha 3 bulloni di fissaggio a 120° invece di 4 a 90° ...non la puoi chiamare ruota.catpart... ma caso mai ruota3.catpart

Se tu avessi dato un nome diverso il problema non esisteva aprendo una sola sessione di CATIA.

Se invece vogliamo seguire la tua logica.. vabbè allora devi aprire per forza due sessioni di CATIA.

PS:
Questa regola dei nomi vale per tutti i CAD a prescindere
 
Ultima modifica:

emanuele grasso

Utente attivo
Professione: progettista
Software: catia v5-6R2021
Regione: Torino
però su una cosa non sono d'accordo.. cioè il fatto di dover dare per forza un nome diverso a un componente
non sempre devo darlo
esempio : struttura in profili.. un profilo lo chiamerò profilo 1 ma per ogni commessa avrò sempre un profilo 1..l'unica cosa che cambia è la lunghezza
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2023.2
Regione: Lombardia
però su una cosa non sono d'accordo.. cioè il fatto di dover dare per forza un nome diverso a un componente
non sempre devo darlo
esempio : struttura in profili.. un profilo lo chiamerò profilo 1 ma per ogni commessa avrò sempre un profilo 1..l'unica cosa che cambia è la lunghezza
miiiiii
ma se cambia lunghezza.. il pezzo non è uguale non puo' avere lo stesso nome.
sarà profilo1_L500

tu ti chiami emanuele e ci saranno altri emanuele nel mondo.. come mai abbiamo inventato i cognomi?
 

emanuele grasso

Utente attivo
Professione: progettista
Software: catia v5-6R2021
Regione: Torino
ci sono persone con lo stesso cognome hahahah
e comunque non avrebbe senso il nome che hai dato al profilo perchè magari domani ,per necessità, ho bisogno di farlo lungo 600 e devo ricondurgli il nome.. pensa se dovessi fare cosi per una struttura con 20 profili diversi
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2023.2
Regione: Lombardia
ci sono persone con lo stesso cognome hahahah
e comunque non avrebbe senso il nome che hai dato al profilo perchè magari domani ,per necessità, ho bisogno di farlo lungo 600 e devo ricondurgli il nome.. pensa se dovessi fare cosi per una struttura con 20 profili diversi
certo.. persone con lo stesso nome e cognome, magari nate in giorni diversi e luoghi diversi? che dici?
Rimani pure sulle tue convinzioni non è mio interesse convincerti.
 

mcbramby

Utente Standard
Professione: Utilizzatore
Software: Catia V5 CAD e CAM
Regione: Lombardia
scusa emanuele ..... ma se hai diversi profili e continui a cambiarli , tu fai sempre la tavola con lo stesso nome (ovviamente non metterai 1 solo profilo x ogni tavola, ma fai finta di farlo) ??? ma anche solo i Product , come fai a gestire pezzi diversi senza cambiare i nomi ...... vai a modificare tutti i product che contengono il part modificato .......... è una gestione contorta, rischi veramente di fare danni .........
 

emanuele grasso

Utente attivo
Professione: progettista
Software: catia v5-6R2021
Regione: Torino
Non capisco cosa vuoi dire.. La messa in tavola dei profili non la faccio proprio ne profili singoli ne struttura complessiva perchè è inutile, basta lo step poi ci pensa il fornitore.
I componenti singoli che lavori a macchina (fresa, tornio, piega) avranno n° commessa.posizione
Non avrò mai in tutto il nostro server due componenti di lavorazione con lo stesso nome perchè la commessa cambia
 

Statistiche forum

Discussioni
56,974
Messaggi
485,819
Utenti registrati
99,624
Ultimo utente registrato
moltomagro

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top