Chiedo scusa se mi sono assentato in questi giorni..
ti spiego cosa dovrei fare : noi facciamo isole di saldatura ,macchine di assemblaggio componenti e via dicendo
in tutte le nostre macchine abbiamo sempre un prodotto che o è la struttura in profili o è l'elettrosaldato che tiene tutto (robot, quadri, motore ecc)..io voglio fare in modo che ogni volta che faccio una macchina da zero copio e incollo (interrompendo i collegamenti sia di posizione che di geometria quello che ti dicevo l'altro giorno) così posso modificare velocemente altezza profondità e larghezza senza dover rifare tutta la struttura da zero
Ho provato con il nuovo da e ottengo quello che voglio.. il problema che poi mi salva le parti con un _1 alla fine ed è una sbatta rinominare i file.
lunedì ho provato quello che mi hai consigliato (l'invia a ) ma mi mantiene i collegamenti in geometria e quindi se modifico una parte nella nuova cartella me la modifica anche nella vecchia
Non riesco a capire dove sbaglio..
Grazie
Attenzione che il discorso è complicato...
Non è possibile che con l'invia a se modifichi una parte nella nuova cartella si modifica anche nella vecchia! Apri la gestione salvataggio e verifica i puntamenti alle cartelle...
Certe cose succedono se non si padroneggiano i salvataggi, o se non si considera che Catia tiene in memoria l'ultimo caricamento per cui va chiuso e riavviato ogni volta che si opera in condizioni che possono creare "incroci" nei file, tipo nomi uguali in cartelle diverse.
Provo a darti qualche suggerimento, magari per te sono cose ovvie, ma io farei così:
iniziamo con il dire che se un prodotto o una parte viene modificata, deve avere
SEMPRE un nome diverso, per cui il prodotto (per fare un esempio) "Isola_di_Saldatura_
Standard.CatProduct" quando viene modificato, deve cambiare nome in "Isola_di_Saldatura_
Commessa.CatProduct" e l'elettrosaldato nuovo che sarà una parte, quando viene modificato deve cambiare nome (per fare un esempio gli ho messo delle ipotetiche dimensioni di massima) da "Elettrosaldato_
Standard.CatPart" a Elettrosaldato_
1000x500x300.CatPart, mentre tutte le altre parti
che non vengono modificate ma si riposizionano rispetto all'elettrosaldato non devono mai cambiare nome e l'ideale sarebbe prenderle da una libreria comune.
Per cui ad inizio lavoro, creo la nuova parte Elettrosaldato_1000x500x300.CatPart con un nuovo da, impostando le dimensioni che mi servono e il nome corretto, e poi nel prodotto faccio la sostituzione dell'Elettrosaldato_Standard con quello nuovo, in questo modo tutte le altre parti non modificate e vincolate dovrebbero adeguarsi alle nuove misure. Ovviamente i vincoli debbono essere messi su entità pubbliche in modo che non vengano persi.
A quel punto visto che il prodotto è cambiato perché contiene l'elettrosaldato modificato, lo salvi con il nuovo nome, meglio sarebbe esportare tutto in una sua cartella dedicata.
Fammi sapere.