Salvataggio da St6 a St.100

telegino

Utente Junior
Professione: Disegnatore CAD, Progettista Meccanico
Software: Solid Edge, AutoCad Mechanical, SolidWorks
Regione: Veneto
Salva a tutti,

scusate ma ho una domanda diretta,
è possibile con la versione St6 salvare i
vari file .par .asm ecc in versione St.100?
Ho già fatto delle prove e non riesco a caricarli.
Purtroppo non trovo da nessuna parte una tabella di
compatibilità tra le versioni.

Grazie
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Salva a tutti,

scusate ma ho una domanda diretta,
è possibile con la versione St6 salvare i
vari file .par .asm ecc in versione St.100?
Ho già fatto delle prove e non riesco a caricarli.
Purtroppo non trovo da nessuna parte una tabella di
compatibilità tra le versioni.

Grazie

Non e' possibile, se non passando attraverso i formati neutri step, parasolid, dwg, etc etc.
 

telegino

Utente Junior
Professione: Disegnatore CAD, Progettista Meccanico
Software: Solid Edge, AutoCad Mechanical, SolidWorks
Regione: Veneto
Grazie della risposta.

Poteva essere l'occasione di acquistare una licenza nuova st.6
e per gli altri pc dell'ufficio continuare ad usare st.100.
A differenza autocad, continua a fornire il supporto per tutte
le versioni precedenti.
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
Grazie della risposta.

Poteva essere l'occasione di acquistare una licenza nuova st.6
e per gli altri pc dell'ufficio continuare ad usare st.100.
A differenza autocad, continua a fornire il supporto per tutte
le versioni precedenti.

Bè scusa il paragone non è molto sensato, Autocad è poco più che un tecnigrafo elettronico su cui hai a che fare principalmente con geometrie di base che sono sempre quelle.

Solid Edge è un sistema molto più complesso dove tutti i cambiamenti avvenuti nell'arco di 6 anni non potrebbero mai essere compatibili con le versioni precedenti.

Se poi vogliamo restare in casa Autodesk lo stesso Inventor non è retrocompatibile e pure i DWG li carica passando attraverso una conversione.

Ciao
 

Tequila

Utente Senior
Professione: teorico del paleocontatto
Software: Solid Edge ST7, scarabocchi su carta
Regione: Veneto (PD)
Aggiungo che nessun cad 3D (sia esso solid edge, solidworks, inventor, ecc.)
salva file nativi in versioni precedenti.

Se l'utente telegino fa una ricerca sul forum, scoprirà che è un argomento
discusso da parecchi anni e che le uniche forme di retrocompatibilità sono
solo quelle indicate da cacciatorino, ossia passaggio tramite formati neutri.
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Aggiungo che nessun cad 3D (sia esso solid edge, solidworks, inventor, ecc.)
salva file nativi in versioni precedenti.

CoCreate in genere riesce a salvare una o due versioni all'indietro, sia in 2d che in 3d, ma e' un cad non parametrico (almeno nella versione base).
 

telegino

Utente Junior
Professione: Disegnatore CAD, Progettista Meccanico
Software: Solid Edge, AutoCad Mechanical, SolidWorks
Regione: Veneto
Grazie delle risposte,

a onon del vero, ho cercato molto su internet (compreso il
sito siemens) e anche nel forum (forse non ho cercato bene),
non ho trovato molte risposte.
Per quanto mi riguarda passerei sempre all'ultima versione
di SE, ma avendo in ufficio altre 4 licenze,
per adesso non possiamo fare l'upgrade.

Ciao
 

Statistiche forum

Discussioni
58,594
Messaggi
499,656
Utenti registrati
104,351
Ultimo utente registrato
serena.zu

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top