In realta' non lo uso mai... Non ho tempo per studiarlo, ricordo pero' che a suo tempo raggiunsi un buon livello di competenza (facevo analisi con contatti, deformazioni plastiche, bloccaggi per interferenze, etc).
Certo che per ripagarmi il tempo passato a studiare avrei dovuto vendere parecchie analisi, il gradino d'ingresso e' molto alto.
eh si,
o paghi il software e hai il gradino basso
o è gratis ma lo sforzo è elevato.
Te l'ho chiesto perché lo usai tanto anni fa ma lo trovai molto complicato e laborioso.
Per essere potente è potente, ci sono a disposizione 20000 pagine di documentazione.
Propongono analisi per ogni campo in pratica, però non si può considerare un software commerciale, per farlo diventare uno strumento produttivo in ambito lavorativo ci sono diversi ostacoli, tra cui il tempo di apprendimento.