saldatura minima meccanica

mir

Utente Standard
Professione: progettista inox
Software: autocad / inventor
Regione: trentino
Buongiorno,
domanda questo simbolo indica cosa? "G" è lo spessore minimo tra le due parti saldate?

1521035580771.png
 

ninfh

Utente Standard
Professione: meccanico?
Software: inventor, autocad, keyshot, mani
Regione: Lombardia
l'unica cosa che mi viene in mente e' "molatura"

G=Grinding
H=Hammering
M=Machining
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Come indicazioni sul cartiglio direi che se non sono comprensibili vuol dire che il modo é sbagliato. Non puoi chiedere al padrone del disegno cosa vuol dire? Non ho trovato nessuna sigla sulle norme di saldatura che indicano G.
 

ninfh

Utente Standard
Professione: meccanico?
Software: inventor, autocad, keyshot, mani
Regione: Lombardia
chiedo venia ero completamente fuori strada, credevo fosse questo tipo di annotazioni
weld symbols.jpg


era l'unico tipo di annotazione di saldature dove avevo visto lettere in quel modo, non conoscevo i vecchi simboli della 1310
Saldature+(UNI+1310).jpg
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Essendo un cartiglio in italiano immagino che sia una norma italiana. Normalmente le indicazioni di saldatura generale non vengono rappresentate con indicazioni così dubbie e sintetiche. Occorre massima chiarezza di lettura per tutti.

Esempio questo:
 

Allegati

  • wp_ss_20180314_0001.png
    wp_ss_20180314_0001.png
    83.1 KB · Views : 75

mir

Utente Standard
Professione: progettista inox
Software: autocad / inventor
Regione: trentino
ultima cosa: in edilizia le saldature minime sono sempre da 3 mm ... anche in meccanica "pesante" esiste tale regola?
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
in carpenteria pesante e nel settore metalmeccanico ci sono norme per le quali le saldature vanno calcolate. A dire il vero tutte le strutture, anche in ambito civile che seguono la direttiva macchine e l'obbligo del CE seguono Eurocodice 3. Il discorso di 3 mm minimo non l'ho mai incontrato su nessuna norma per ora.
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,647
Utenti registrati
104,347
Ultimo utente registrato
BillyBis

Top