Rotazione pezzo con frecce direzionali tastiera

Lorenz578

Utente standard
Professione: Disegnatore meccanico
Software: ME10 Solidworks Inventor
Regione: Lombardia
Buongiorno,
come sempre premetto che ho fatto una ricerca per trovare argomenti simili, ma non ho trovato nulla.
Chiedo se è possibile ruotare una parte (o un assieme) tramite i tasti direzionali della tastiera.
Questo in solidworks è possibile, volevo capire se c'era la possibilità di farlo anche con inventor.
Grazie
Edit: ora se premo le frecce sx e dx la parte si muove sull'asse verticale (su e giù), mentre se premo le frecce su e giù, la parte si muove molto lentamente sull'asse orizzontale (sx e dx)
 

Catafratto

Utente Standard
Professione: Disegnatore/progettista
Software: Inventor 2020
Regione: Veneto
Prova se CTRL + Frecce è quello che cerchi...
(mai reso conto che si potesse!)
Edit: ora se premo le frecce sx e dx la parte si muove sull'asse verticale (su e giù), mentre se premo le frecce su e giù, la parte si muove molto lentamente sull'asse orizzontale (sx e dx)
 

Lorenz578

Utente standard
Professione: Disegnatore meccanico
Software: ME10 Solidworks Inventor
Regione: Lombardia
Ma , il tasto F4 , è troppo scomodo ??
Ciao prima di tutto.
Evidentemente la mia richiesta non è chiara.
A parte il fatto che non uso il tasto F4 per la rotazione dei pezzi in quanto ho settato la rotellina centrale del mouse per poter ruotare liberamente il pezzo senza bisogno di premere nessun tasto, quello che chiedevo io era una rotazione precisa di 90° ogni volta che premo il tasto freccia.
Esempio: mi metto planare ad una faccia - premo freccia in su e il pezzo ruota di 90°.
Ripeto, in SW si può fare questo, in Inventor? Si può?
Spero di essere stato più chiaro.
Grazie
 

eugenesis

Utente Standard
Professione: perito meccanico
Software: Inventor-Autocad
Regione: Emilia-Romagna
il cubetto in alto a destra che è presente in tutti i programmi Autodesk
 

Lorenz578

Utente standard
Professione: Disegnatore meccanico
Software: ME10 Solidworks Inventor
Regione: Lombardia
il cubetto in alto a destra che è presente in tutti i programmi Autodesk
Già provato.
Funziona solamente se ti metti su una faccia dritta (sul cubo compaiono le frecce per ruotare)
Il mio pezzo ha una faccia inclinata, se mi metto planare a quella il cubo logicamente risulta inclinato e non ti permette di ruotare (non compaiono le frecce).
Le frecce di rotazione compaiono solamente se sei planare ad una qualsiasi delle facce del cubo.
 

eugenesis

Utente Standard
Professione: perito meccanico
Software: Inventor-Autocad
Regione: Emilia-Romagna
selezioni la faccia piana (qualsiasi , anche inclinata rispetto al sistema di coordinate.. ) ,
poi "PGSU" (PAG con la freccia in sù..) ed il gioco è fatto !!;)
Altrimenti c' è l' icona apposita nel menù sotto al cubetto.
 

Lorenz578

Utente standard
Professione: Disegnatore meccanico
Software: ME10 Solidworks Inventor
Regione: Lombardia
selezioni la faccia piana (qualsiasi , anche inclinata rispetto al sistema di coordinate.. ) ,
poi "PGSU" (PAG con la freccia in sù..) ed il gioco è fatto !!;)
Altrimenti c' è l' icona apposita nel menù sotto al cubetto.
Grazie per i suggerimenti, ma purtroppo anche se premo il tasto "PGSU" non si muove nulla ?
Però ho trovato un metodo alternativo.
Seleziono la faccia piana che mi interessa (in questo caso quella inclinata) - apro il menù a tendina del cubetto - imposta vista corrente come e seleziono "in alto" (o anche anteriore, è indifferente) e a questo punto il cubo torna dritto e posso ruotare di 90° con le frecce del cubo stesso.
Strano comunque che a te funzioni il tasto "PGSU" e a me no.
 

eugenesis

Utente Standard
Professione: perito meccanico
Software: Inventor-Autocad
Regione: Emilia-Romagna
Cosa vuol dire non succede nulla ??
A mè funziona correttamente.
Hai per caso modificato i filtri di selezione ??
Non devi toccare il cubo , lavori solo da tastiera , il tasto è quello in alto a sinistra del tastierino da 6
opposto al tasto CANC .. da cliccare dopo che hai selezionato la faccia (che si deve evidenziare..)
Ma che versione stai usando ??
Hai provato con altri files ??
 

Lorenz578

Utente standard
Professione: Disegnatore meccanico
Software: ME10 Solidworks Inventor
Regione: Lombardia
Cosa vuol dire non succede nulla ??
A mè funziona correttamente.
Hai per caso modificato i filtri di selezione ??
Non devi toccare il cubo , lavori solo da tastiera , il tasto è quello in alto a sinistra del tastierino da 6
opposto al tasto CANC .. da cliccare dopo che hai selezionato la faccia (che si deve evidenziare..)
Ma che versione stai usando ??
Hai provato con altri files ??
- Significa che se premo PGSU il pezzo non ruota
- No, non ho modificato nessun filtro di selezione
- Non tocco il cubo infatti ed eseguo esattamente anche io quello che tu hai scritto, stessa procedura
- Inventor 2021
- Si, provato anche con altri file, ma stesso risultato.

Del tastierino a 6 tasti, l'unico che fa qualcosa è il tasto "Fine" che permette lo zoom ottimizzato.
 

eugenesis

Utente Standard
Professione: perito meccanico
Software: Inventor-Autocad
Regione: Emilia-Romagna
se selezioni la faccia desiderata senza far nulla, cosa ti appare ??
 

eugenesis

Utente Standard
Professione: perito meccanico
Software: Inventor-Autocad
Regione: Emilia-Romagna
Se vai sull' icona apposita (terz' ultima verso il basso nel menù a sx ..) che scritta appare ??
Non vorrei che avessero tolto l' opzione che io ho nella mia versione (+ vecchia della tua)
Ciao
 

eugenesis

Utente Standard
Professione: perito meccanico
Software: Inventor-Autocad
Regione: Emilia-Romagna
Si , proprio quella , se ci stai fermo sopra , appare il tooltip con la scritta..
cosa ti dice ??
 

eugenesis

Utente Standard
Professione: perito meccanico
Software: Inventor-Autocad
Regione: Emilia-Romagna
Ecco forse dov' è l' inghippo ..
Nella mia versione è infatti diverso .
A questo punto , invece di digitare PGSU , prova col "V" a vedere cosa succede
 

eugenesis

Utente Standard
Professione: perito meccanico
Software: Inventor-Autocad
Regione: Emilia-Romagna
I pulsanti se non vanno in conflitto con altri comandi, si possono assegnare
battezzandoli a piacere
 

Statistiche forum

Discussioni
56,625
Messaggi
482,984
Utenti registrati
98,604
Ultimo utente registrato
simone12

Utenti online


Top