Rotazione Famiglie In Proseptto

IvanMas

Utente poco attivo
Professione: Ingegnere Edile
Software: Revit
Regione: Piemonte
Ciao a tutti!
Sono nuovo nel forum e spero di trovare aiuto qui (e di poterne dare in futuro :redface:).

Ho modellato delle famiglie di conci costituenti una galleria, ma inserendo le famiglie in un progetto non mi permette di ruotarle per "completare la galleria".
Mi spiego meglio: una volta caricate le famiglie nel modello, posso ruotarle solamente in pianta ma non in prospetto.

Ho cercato nelle discussioni precedenti ma non mi sembra di aver trovato dei casi risolti.

Spero che qualcuno possa aiutarmi!

Grazie! :wink:
 

Tristan

Moderatore Civil 3D
Staff Forum
Professione: Application Engineer
Software: Autodesk Civil 3D, Revit e altre amenità
Regione: Trentino
Revit non è un CAD. Le famiglie di Revit possono essere basate su elementi HOST e nel caso più semplice l'ospite è il livello di riferimento indi per cui il suo asse di rotazione in questo caso sarà l'asse delle Z. Ti consiglio un bel corso sulla creazione e gestione delle famiglie caricabili perchè questo è proprio l'ABC...
 

IvanMas

Utente poco attivo
Professione: Ingegnere Edile
Software: Revit
Regione: Piemonte
Grazie per la risposta!
In realtà ho abbastanza esperienza con le famiglie caricabili, ma questa in particolare mi sta dando problemi. So che le famiglie devono essere basate su elementi Host e infatti avevo provato a creare una famiglia su modello generico basato su superficie ma poi ho il problema di dover sempre avere una superficie dietro ogni concio modellato e non credo sia il massimo per una galleria :biggrin:

Proverò altre strade, magari con Dynamo o altri software.

Grazie ancora per la risposta ;)
 

IvanMas

Utente poco attivo
Professione: Ingegnere Edile
Software: Revit
Regione: Piemonte
Ciao,

scrivo qui perchè ho risolto il problema e quindi può essere utile per qualcun altro in futuro.

Il processo è un po' articolato ma funziona:

Prima di tutto ho creato le diverse famiglie dei conci come modelli generici.
Successivamente ho creato una famiglia basata su Modello generico metrico adattivo: in questa famiglia ho creato tre punti di riferimento sui tre piani di riferimento (Punto 1: livello di riferimento, Punto 2: Centro Fronte/Retro e Punto3: Centro Destra/Sinistra). E' importante che ogni punto venga creato su un determinato piano di riferimento in modo che poi possa gestire le rotazioni. I tre punti devono essere sovrapposti (Revit darà un messaggio di errore, ma non è un problema)
Fatto questo ho selezionato come host del punto 3, il punto 2 e come host del Punto 2 il Punto 1. A questo punto ho caricato in questa famiglia quella del concio selezionando come host il Punto 2.
Se adesso si cambia l'angolo di rotazione del Punto 2, come risultato si ottiene la rotazione del concio in prospetto.

Spero di essere stato chiaro e che questo possa essere utile a qualcuno :biggrin:

Al prossimo dubbio! :wink:
 

Statistiche forum

Discussioni
58,572
Messaggi
499,505
Utenti registrati
104,297
Ultimo utente registrato
seb18

Utenti online

Top