rotazione con tangenza autocad

plinio

Utente poco attivo
Professione: falegname
Software: autocad
Regione: lazio
buona sera a tutto il forum, sperando che sia la sezione giusta vorrei rivolgere una domanda a tutti coloro che utilizzano autocad 2018 o a chi l'ha utilizzato in passato.
come da allegato vorrei fare una rotazione di due circonferenza simmetriche rispetto ad un asse verticale che a fine rotazione risultino tangenti a due linee parallele.
io sto diventando matto a farla ma non riesco
 

graziano-g

Utente Standard
Professione: Disegnatore progettista
Software: Autocad 2019/2021 - Inventor 2019 + TOP QS + D&D - Inventor 2021, Solidworks 2017 e 2020 Premium - Type3
Regione: Emilia Romagna
Ciao, l'allegato ??
 

lattu

Moderatore Autocad
Staff Forum
Professione: Libero professionista
Software: Autocad - 3ds Max - Inventor - Blender - Fusion 360 - SketchUp
Regione: Lombardia - BG
usa i vincoli parametrici e dimensionali
 

Cristallo

Utente Standard
Professione: Leggo e confronto
Software: Lettura critica
Regione: Fuori dalla cerchia
In realtà non puoi semplicemente ruotarlo, perché la tangente sulla circonferenza è continuamente variabile in funzione dell'angolo di rotazione. Ma puoi COSTRUIRLO in maniera geometricamente corretta.
1673691783378.png
Step 0 - stato di fatto

1673691824620.png
Step 1 - costruisci il tuo cerchio di rotazione

1673691915338.png
1673691991870.png

Step 2 - sposta il cerchio blu dal QUADRANTE all'INT. rotazione/linea

1673692088254.png
1673692106435.png
Step-3 costruisci la linea rossa da CEN cerchio ad INT con cerchio ri rotazione

1673692200922.png
1673692227697.png
Step 4 - sposta il cerchio da CEN ad INT (o se preferisci da estremo linea rossa all'altro estremo). Come vedi il punto di intersezione tra CEN cerchio e linea orizz capita in un punto che geometricamente è difficile da intercettare.
Con un doppio mirror ottieni l'altro cerchio
 

Allegati

  • 1673692052481.png
    1673692052481.png
    27.4 KB · Views : 6

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
In realtà non puoi semplicemente ruotarlo, perché la tangente, sulla circonferenza è continuamente variabile in funzione dell'angolo di rotazione, ma puoi COSTRUIRLO in maniera geometricamente corretta.
Grazie, io mi fossilizzavo a cercare di sfruttare lo snap durante la rotazione in alternativa ci sono riuscito usando i vincoli come scritto da @lattu
 

Tristus

Utente Senior
Professione: Geometra
Software: Autocad, 3ds Max
Regione: Sardegna
Ottima soluzione grafica quella proposta da Cristallo.
Autocad non potrebbe mai fare una rotazione simile con un solo passaggio, ovvero non potrebbe mai posizionare un cerchio che sia tangente ad una linea. Puo' fare il contrario, cioè costruire una linea che sia tangente ad un cerchio, ma non puo' assolutamente posizionare un cerchio che sia tangente ad una linea.
 

plinio

Utente poco attivo
Professione: falegname
Software: autocad
Regione: lazio
In realtà non puoi semplicemente ruotarlo, perché la tangente sulla circonferenza è continuamente variabile in funzione dell'angolo di rotazione. Ma puoi COSTRUIRLO in maniera geometricamente corretta.
Visualizza allegato 67368
Step 0 - stato di fatto

Visualizza allegato 67369
Step 1 - costruisci il tuo cerchio di rotazione

Visualizza allegato 67370
Visualizza allegato 67371

Step 2 - sposta il cerchio blu dal QUADRANTE all'INT. rotazione/linea

Visualizza allegato 67373
Visualizza allegato 67374
Step-3 costruisci la linea rossa da CEN cerchio ad INT con cerchio ri rotazione

Visualizza allegato 67375
Visualizza allegato 67376
Step 4 - sposta il cerchio da CEN ad INT (o se preferisci da estremo linea rossa all'altro estremo). Come vedi il punto di intersezione tra CEN cerchio e linea orizz capita in un punto che geometricamente è difficile da intercettare.
Con un doppio mirror ottieni l'altro cerchio
Bella soluzione 👍grazie
 

lattu

Moderatore Autocad
Staff Forum
Professione: Libero professionista
Software: Autocad - 3ds Max - Inventor - Blender - Fusion 360 - SketchUp
Regione: Lombardia - BG
magari non serve più ma allego comunque la soluzione usando i vincoli dinamici.
al variare la distanza delle linee il disegno si aggiorna
 

Allegati

  • Disegno1.dwg
    83.7 KB · Views : 2

Cristallo

Utente Standard
Professione: Leggo e confronto
Software: Lettura critica
Regione: Fuori dalla cerchia
Bella la soluzione di Lattu, ottima se devi modificare
Ma forse troppo elaborata nel piazzamento dei vincoli, se devi costruire una singola soluzione
 

Statistiche forum

Discussioni
56,410
Messaggi
481,082
Utenti registrati
97,912
Ultimo utente registrato
drago78

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top