Rinominare blocchi anonimi

reggio

Utente Senior
Professione: ...
Software: nanoCad5+Solidpork21+W10 x64+Ready2maroun
Regione: Emilia - Modena
Rinominare blocco da "A$C765D025C" a "mioblocco"

Ciao a tutti, creo spesso i blocchi con il comando ctrl+c e poi ctrl+maiuscolo+v
è un sistema che trovo molto comodo e rapido, ma a volte, come in questo caso, mi ritrovo con un blocco che vorrei si chiamasse "mioblocco" e invece il ctrl+maiuscolo+v gli ha assegnato in automatico il nome "A$C765D025C".

Attualmente risolvo in questo modo
- aggiungo un riferimento di posizione in un punto conosciuto del blocco
- sposto il blocco
- esplodo
- ricreo il blocco con _block + assegno nome
- riposiziono il nuovo blocco
- elimino il riferimento di posizione
:(

C'è mica un modo più veloce e meno macchiavallico del mio?
 

reggio

Utente Senior
Professione: ...
Software: nanoCad5+Solidpork21+W10 x64+Ready2maroun
Regione: Emilia - Modena
Grazie Massi

eh eh eh le sà tutte
lesatutte.jpg
 

graziano-g

Utente Standard
Professione: Disegnatore progettista
Software: Autocad 2019/2024 - Inventor 2023 Pro + TOP QS + D&D - , Solidworks 2023 Premium + PDM - CREO DIrect Modeling - PE2Type3
Regione: Emilia Romagna
che se non è preceduto da _ non funziona......
Ciao
 

graziano-g

Utente Standard
Professione: Disegnatore progettista
Software: Autocad 2019/2024 - Inventor 2023 Pro + TOP QS + D&D - , Solidworks 2023 Premium + PDM - CREO DIrect Modeling - PE2Type3
Regione: Emilia Romagna
_remane o rinomina funzionano entrambi su installazioni ENG o IT, quindi abbiamo chiarito a dovere per tutti, grazie.
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
veramente no.
_rename funziona su qualsiasi tipo di installazione
rename (senza l'undescore) su installazioni in inglese
rinomina su installazione in italiano
 

graziano-g

Utente Standard
Professione: Disegnatore progettista
Software: Autocad 2019/2024 - Inventor 2023 Pro + TOP QS + D&D - , Solidworks 2023 Premium + PDM - CREO DIrect Modeling - PE2Type3
Regione: Emilia Romagna
ed ora la spiegazione è completa, una volta per tutte. Grazie ancora della precisazione.
 

Cristallo

Utente Standard
Professione: Leggo e confronto
Software: Lettura critica
Regione: Fuori dalla cerchia
e se vogliamo entrare nello specifico, i blocchi A$..etc..etc.. non sono blocchi anonimi. Hanno un loro nome per specifico, altrimenti non sarebbero rinominabili.
I blocchi anonimi propriamente detti, in Acad, sono quelli che iniziano con *U
 

reggio

Utente Senior
Professione: ...
Software: nanoCad5+Solidpork21+W10 x64+Ready2maroun
Regione: Emilia - Modena
ulteriore domanda: nel caso io abbia un disegno con 3 blocchi "nomeblocco1"
e volessi rinominare solamente 1 dei in "nomeblocco2", sarebbe possibile con un comando specifico oppure sarà obbligato a
- esplodere un blocco "nomeblocco1"
- eventualmente modificare il blocco
- selezionare e creare "nomeblocco2"
?
 

Cristallo

Utente Standard
Professione: Leggo e confronto
Software: Lettura critica
Regione: Fuori dalla cerchia
saresti obbligato a ...

anzi più facilmente, due click sul blocco (entri in modalità modifica blocco) e lo salvi con un nome diverso.
Ovviamente dovrai inserire il nuovo blocco creato.
 

reggio

Utente Senior
Professione: ...
Software: nanoCad5+Solidpork21+W10 x64+Ready2maroun
Regione: Emilia - Modena
saresti obbligato a ...

anzi più facilmente, due click sul blocco (entri in modalità modifica blocco) e lo salvi con un nome diverso.
Ovviamente dovrai inserire il nuovo blocco creato.

Grazie! Vero, non avevo visto "salva con nome" anche dentro modifica blocco ... certo dopo mi tocca comunque inserire, cancellare il vecchio, riposizionare dove c'era il vecchio ... forse faccio prima a esplodere+modificare+ricreare già in posizione ... :confused:

In ogni caso grazie per la dritta!
 

graziano-g

Utente Standard
Professione: Disegnatore progettista
Software: Autocad 2019/2024 - Inventor 2023 Pro + TOP QS + D&D - , Solidworks 2023 Premium + PDM - CREO DIrect Modeling - PE2Type3
Regione: Emilia Romagna
Ciao, L'importante è la tecnica, risolve tanti problemi.
Disegni ma principalmente i blocchi devo avere un punto geometrico, sarà l'utente a capire e decidere quale, coincidente con l'origine della triade degli assi.
oi se si vuole si possono inserire punti sensibili, blocco dinamico, che si evidenziano in sequenza alla pressione di CTRL in fase d'inserimento .
 

Statistiche forum

Discussioni
58,631
Messaggi
499,980
Utenti registrati
104,424
Ultimo utente registrato
Gavich

Utenti online

Top