Rimuovere parte da un'altra parte

RiccDS

Utente Junior
Professione: Ingegnere
Software: Solidworks
Regione: Lazio
Ciao a tutti, sto cercando di rimuovere una parte da una parte, mantenendo quella da rimuovere, o di ottenere un risultato analogo.
Ho due parti. Quella da rimuovere(una lama da taglio) che deve rimanere inalterata. La seconda parte invece è un pezzo in plastica. In pratica la lama va ad incastro nella parte in plastica e quindi in quest'ultima ho bisogno di uno scasso della stessa geometria della lama. Naturalmente vorrei che fosse mantenuto un collegamento alla parte della lama originale in modo che se faccio modifiche su quella si rispecchiano anche nello scasso. Riesco a copiare il body della lama nella parte di plastica in modo da usare la funzione booleana di rimozione, ma poi non so come posizionare accuratamente il body della lama rispetto al body di quello in plastica.
Qualche indicazione su come procedere? Grazie
 

falonef

Moderatore CATIA V5
Staff Forum
Professione: Business Analyst PLM (Consumer Goods)
Software: CATIA V5 / PARTsolutions / QA-Report / Q-Checker / Type3toCatia / Windows 10
Regione: Svizzera

RiccDS

Utente Junior
Professione: Ingegnere
Software: Solidworks
Regione: Lazio
@falonef Ciao, intendi delle parti? allego un'immagine. A sinistra vedi la lama da taglio. A destra il pezzo di plastica in cui ottenere lo scasso della lama. Nell'immagine lo scasso è già ottenuto copiando il body della lama nella parte del pezzo di plastica e poi modificando lo sketch della lama per posizionarlo correttamente rispetto al pezzo di plastica stesso. Però la soluzione non mi soddisfa perchè perdo il collegamento alla parte originale della lama. E se modifico quella le modifiche non si ripercuotono sullo scasso. O almeno mi sembra uhm
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    46.8 KB · Views : 7
Ultima modifica:

falonef

Moderatore CATIA V5
Staff Forum
Professione: Business Analyst PLM (Consumer Goods)
Software: CATIA V5 / PARTsolutions / QA-Report / Q-Checker / Type3toCatia / Windows 10
Regione: Svizzera

RiccDS

Utente Junior
Professione: Ingegnere
Software: Solidworks
Regione: Lazio
come lo copi?
Click destro sul body della lama nell'albero degli elementi e poi "copia". Dopodiché click destro sul body del pezzo di plastica e "incolla" semplicemente. Così facendo, nell'albero mi piazza il body della lama subito dopo quello del pezzo di plastica, però non ho il collegamento alla parte orginale. Se invece incollo con incolla speciale e poi "AS RESULT con collegamento", allora in questo caso non so poi come spostare la lama nella posizione richiesta con misure precise. Trovassi questo modo sarebbe perfetto.
 

falonef

Moderatore CATIA V5
Staff Forum
Professione: Business Analyst PLM (Consumer Goods)
Software: CATIA V5 / PARTsolutions / QA-Report / Q-Checker / Type3toCatia / Windows 10
Regione: Svizzera
nel secondo caso dovresti avere il pulsante per i vincoli 3d che ti permettono di posizionarlo correttamente
 

falonef

Moderatore CATIA V5
Staff Forum
Professione: Business Analyst PLM (Consumer Goods)
Software: CATIA V5 / PARTsolutions / QA-Report / Q-Checker / Type3toCatia / Windows 10
Regione: Svizzera
sto parlando dei vincoli 3d e non dei classici vincoli che trovi nello sketcher
 

RiccDS

Utente Junior
Professione: Ingegnere
Software: Solidworks
Regione: Lazio
Fantastico, sembra funzionare. Mi ero dimenticato dell'esistenza di questi comandi. Sto facendo dei test per vedere se il comportamento è tutto corretto ma credo vada bene. Ti ringrazio
 

falonef

Moderatore CATIA V5
Staff Forum
Professione: Business Analyst PLM (Consumer Goods)
Software: CATIA V5 / PARTsolutions / QA-Report / Q-Checker / Type3toCatia / Windows 10
Regione: Svizzera
molto spesso ci si dimentica di questa opzione molto pratica.

ti chiedo gentilmente di postare la barra degli strumenti che ti ho indicato in modo da poter essere d aiuto ad altri
 

RiccDS

Utente Junior
Professione: Ingegnere
Software: Solidworks
Regione: Lazio
Certo, eccola qui. Rispecifichiamo: permette di vincolare in 3d un body rispetto a un altro.
 

Allegati

  • Cattura2.PNG
    Cattura2.PNG
    8.6 KB · Views : 6

RiccDS

Utente Junior
Professione: Ingegnere
Software: Solidworks
Regione: Lazio
Aggiungo un dettaglio se può essere utile a qualcuno: l'incolla "AS RESULT con collegamento" se viene fatto nell'assembly design workbench mantiene anche un collegamento alla posizione. Nel mio caso questo non era appropriato. Aprendo invece le singole parti in nuove finestre e facendo l'incolla in queste finestre, il tipo di collegamento che viene creato è solo sulle geometrie, quindi possono poi essere fatti spostamenti indipendenti.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,385
Messaggi
480,923
Utenti registrati
97,835
Ultimo utente registrato
WeSte

Top