bizio_88
Utente poco attivo
- Professione: disegnatore, progettista meccanico
- Software: Pro/e
- Regione: Italia
Buongiorno a tutti,
vi spiego la mia situazione nella speranza di trovare una buona anima che mi aiuti a velocizzare il lavoro.
Mi capita spesso di dover stampare in PDF dei disegni meccanici ai quali però devo rimuovere le tolleranze dalle quote.
Nel tempo ho provveduto a realizzare i disegni suddividendo in layer i vari oggetti così da poter selezionare tutte le quote con due click, poi ho collocato la tendina proprietà sullo schermo e quindi la procedura è seleziono le quote, mi sposto nella sezione proprietà, vado in basso nella parte tolleranze e metto in visualizzazione tolleranze "nessuna".
Non ci vuole molto e se non ci sono soluzioni non è un problema, ma mi chiedevo se c'è la possibilità di visualizzare solo la sezione tolleranze in qualche modo, o se esiste un comando che rimuove le tolleranze o altro.
Premetto che le tolleranze non vengono gestite dallo stile di quota, ma, essendo particolari differenti tra loro e con tolleranze differenti tra loro, è più comodo andare ad aggiornare ogni singola quota con la tolleranza appropriata (sempre nella sezione descritta sopra)
Vi ringrazio anticipatamente
ciao colleghi
vi spiego la mia situazione nella speranza di trovare una buona anima che mi aiuti a velocizzare il lavoro.
Mi capita spesso di dover stampare in PDF dei disegni meccanici ai quali però devo rimuovere le tolleranze dalle quote.
Nel tempo ho provveduto a realizzare i disegni suddividendo in layer i vari oggetti così da poter selezionare tutte le quote con due click, poi ho collocato la tendina proprietà sullo schermo e quindi la procedura è seleziono le quote, mi sposto nella sezione proprietà, vado in basso nella parte tolleranze e metto in visualizzazione tolleranze "nessuna".
Non ci vuole molto e se non ci sono soluzioni non è un problema, ma mi chiedevo se c'è la possibilità di visualizzare solo la sezione tolleranze in qualche modo, o se esiste un comando che rimuove le tolleranze o altro.
Premetto che le tolleranze non vengono gestite dallo stile di quota, ma, essendo particolari differenti tra loro e con tolleranze differenti tra loro, è più comodo andare ad aggiornare ogni singola quota con la tolleranza appropriata (sempre nella sezione descritta sopra)
Vi ringrazio anticipatamente
ciao colleghi