Riduttore manuale

TECNOMODEL

Utente Senior
Professione: Progettista/Disegnatore
Software: Cimatron E/Inventor/Creo Direct Modeling
Regione: Emilia Romagna
Per un attrezzatura da utilizzare nel nostro reparto produzione avrei bisogno di un riduttore manuale con il quale ruotare il prodotto di 90°.
Allego un immagine schematica per capirci meglio
Supporto.JPG

Il peso del prodotto è circa di 55 kg, devo ottenere una rotazione di 90° mediante un volantino.
Innanzitutto come si chiamano riduttori del genere?
Link o suggerimenti per dove reperirli?
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
A dire il vero va bene qualsiasi tipo di riduttore e non motoriduttore, con albero in ingresso e si compra un volantino elesa e lo si pianta sull'albero di ingresso del riduttore. Di "cosi" già fatti dubito fortemente ne esistano.
Il migliore per la tua applicazione sarebbe un riduttore a vite senza fine, magari bonfiglioli. Ti devi calcolare la coppia che ti serve da vincere e valutare l'irreversibilità del riduttore stesso e vedere se ti sta bene fare un po' di giri a mano della manovella.
 

TECNOMODEL

Utente Senior
Professione: Progettista/Disegnatore
Software: Cimatron E/Inventor/Creo Direct Modeling
Regione: Emilia Romagna
Grazie per la dritta, comincerò a cercare.
Per un po di giri a mano cosa intendi?
Non vorrei che l'operatore dovesse girare molto il volantino x ruotare l'oggetto di 90°
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Grazie per la dritta, comincerò a cercare.
Per un po di giri a mano cosa intendi?
Non vorrei che l'operatore dovesse girare molto il volantino x ruotare l'oggetto di 90°
Se per ipotesi devi vincere una coppia di 250Nm lato del carico che non sono tanti potresti avere un rapporto 4 in modo da usare un volante diametro 40mm e applicare 30kg di forza uomo....anche se é tantino e così facendo per girare di 90° fai 1 giro di manovella.
Sarebbe meglio un rapporto di riduzione pari a 8.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Facendo rapporto di riduzione i=10 si potrebbe montare un Bonfiglioli W110 oppure un VF130 per avere coppia in uscita di almeno 250Nm
 

Allegati

  • wp_ss_20180524_0001.png
    wp_ss_20180524_0001.png
    33.7 KB · Views : 15

TECNOMODEL

Utente Senior
Professione: Progettista/Disegnatore
Software: Cimatron E/Inventor/Creo Direct Modeling
Regione: Emilia Romagna
Grazie mille, info utilissime come sempre.
Come rapporto di riduzione cercherò di stare più alto, non è importante avere la rotazione di 90° in un giro.
Meglio che sia agevole da movimentare, con poco sforzo visto che il movimento viene ripetuto più volte in un ora di lavoro.
Quelli che avete indicato sono tutti con l'asse volantino a 90° rispetto al carico, qualche prodotto che abbia il volantino frontale rispetto al carico esiste?
 

ninfh

Utente Standard
Professione: meccanico?
Software: inventor, autocad, keyshot, mani
Regione: Lombardia
un assi paralleli o epicicloidale, pero' poi devi mettere qualcosa per fermare la posizione
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Se vuoi un irreversibile frontale devi usare la combinata W-VF e mettere due vite senza fine Bonfiglioli. Se cerchi sul catalogo trovi le accoppiate e comunque se senti un rivenditore ti assembla quello che ti serve.
 

Dum

Libero Professionista
Professione: Progettista
Software: Solidworks 2020/21/22
Regione: Piemonte
Mi è capitato alcune volte di dover fare degli attrezzi manuali per ruotare degli elementi di vario genere.
Più ti avvicini con l'asse di rotazione al baricentro, minore è lo sforzo che devi fare.
L'ultimo attrezzo del genere che ho fatto ruotava di ca 110° cassette piene di viterie per un peso di ca. 45 Kg.
Se la tipologia di attrezzo te lo permette potrebbe essere una soluzione più economica. :)
 

Dum

Libero Professionista
Professione: Progettista
Software: Solidworks 2020/21/22
Regione: Piemonte
Scusa, mi son bevuto che dovessi fermare la rotazione in punti diversi.
Come non detto.
:)
 

Statistiche forum

Discussioni
58,632
Messaggi
499,983
Utenti registrati
104,425
Ultimo utente registrato
Robert25

Utenti online

Top