goccia
Utente Standard
- Professione: Studente
- Software: Rhino7wip, Grasshopper, catia v5
- Regione: Sicilia
Buongiorno a tutti,
secondo voi, quanto dovrebbe essere una retribuzione di un neolaureato in ingegneria meccanica che ha già anni di esperienza nella modellazione 3D (parametrica e freeform) e che necessita "solo" di aggiungere le competenze specifiche richieste dalla produzione aziendale?
La domanda dell'azienda è:
La risorsa riporterà al responsabile tecnico e si occuperà di:
· sviluppo dei disegni;
· sviluppo di assiemi costruttivi;
· messa in tavola dei disegni
· realizzazione disegni 3D affiancato dal responsabile tecnico
Si richiede:
· titolo di studio in ambito tecnico
· Ottimo utilizzo di strumenti CAD, quali: Autocad e CATIA
· Conoscenza del pacchetto Office
Quindi l'azienda non richiede una laurea, ma io mi offro con più delle caratteristiche richieste e laurea triennale.
grazie
secondo voi, quanto dovrebbe essere una retribuzione di un neolaureato in ingegneria meccanica che ha già anni di esperienza nella modellazione 3D (parametrica e freeform) e che necessita "solo" di aggiungere le competenze specifiche richieste dalla produzione aziendale?
La domanda dell'azienda è:
La risorsa riporterà al responsabile tecnico e si occuperà di:
· sviluppo dei disegni;
· sviluppo di assiemi costruttivi;
· messa in tavola dei disegni
· realizzazione disegni 3D affiancato dal responsabile tecnico
Si richiede:
· titolo di studio in ambito tecnico
· Ottimo utilizzo di strumenti CAD, quali: Autocad e CATIA
· Conoscenza del pacchetto Office
Quindi l'azienda non richiede una laurea, ma io mi offro con più delle caratteristiche richieste e laurea triennale.
grazie