Retribuzione - disegnatore meccanico - laurea triennale

goccia

Utente Standard
Professione: Studente
Software: Rhino7wip, Grasshopper, catia v5
Regione: Sicilia
Buongiorno a tutti,

secondo voi, quanto dovrebbe essere una retribuzione di un neolaureato in ingegneria meccanica che ha già anni di esperienza nella modellazione 3D (parametrica e freeform) e che necessita "solo" di aggiungere le competenze specifiche richieste dalla produzione aziendale?

La domanda dell'azienda è:

La risorsa riporterà al responsabile tecnico e si occuperà di:
· sviluppo dei disegni;
· sviluppo di assiemi costruttivi;
· messa in tavola dei disegni
· realizzazione disegni 3D affiancato dal responsabile tecnico


Si richiede:

· titolo di studio in ambito tecnico
· Ottimo utilizzo di strumenti CAD, quali: Autocad e CATIA
· Conoscenza del pacchetto Office


Quindi l'azienda non richiede una laurea, ma io mi offro con più delle caratteristiche richieste e laurea triennale.
grazie
 

Stan9411

Utente Junior
Professione: System Engineer
Software: PTC Creo parametric, Matlab
Regione: Lombardia
Dipende dalla zona e dalla tipologia di azienda (prodotto che fa, clienti che ha, numero di dipendenti)..

al netto di ciò, SE hai già curriculum in altre aziende direi che tra i 1300 e i 1600 netti è quello che puoi aspettarti.
Io meno di 1450 non accetterei. Ma ripeto, SE hai già curriculum.

più di 1600 sarei contento per te, ma sinceramente mi sembra irrealistico … si iniziano a vedere (forse) quando hai anni di esperienza nella stessa azienda e inizi a coordinare anche le attività di 2-3 colleghi, o a gestire gli aspetti tecnici con gli altri reparti, officina, clienti, fornitori ecc.. oppure se diventi progettista oltre che disegnatore.
 

goccia

Utente Standard
Professione: Studente
Software: Rhino7wip, Grasshopper, catia v5
Regione: Sicilia
Grazie Stan,

ho anni di esperienza in altro settore. L'azienda progetta, costruisce e vende componenti meccanici molto grandi che vengono installati sulle navi. Sarebbe la mia prima esperienza di settore.
Dovremmo essere sui 50 dipendenti con fatturato che oscilla fino 30M di euro, zona Calabria.
 

TETRASTORE

Utente Senior
Professione: Founder di TETRAPOWER SRL
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
Dai un'occhiata a questa discussione che anche se datata (2005-2012) ti dà una panoramica su di un mondo che negli ultimi 15 anni non è cambiato tanto.

Essendo comunque la tua prima esperienza in quel settore e visto l'area geografica, non essere troppo esigente all'inizio; entra, guarda l'ambiente e le eventuali soddisfazioni poi, fra un anno o due, se non hai un equo riscontro economico riferito alle tue mansioni ed eventuali responsabilità, ti rimetti sul mercato con un pò più di esperienza acquisita alla ricerca di nuove opportunità, valutando anche la possibilità di uscire dalla tua regione dove le opportunità nel settore industriale sono molto limitate.
 

stevie

Utente Standard
Professione: Ingegnere meccanico
Software: Solidedge, Cosmos
Regione: Lombardia

valore irrealistico nel panorama italiano...o meglio è lo stipendio di un progettista (con almeno 5 anni di esperienza) che lavora in autonomia

tornando alla domanda iniziale, per un neolaureato, 1200-1300 sarebbe già uno stipendio decente, considerando che a molti neolaureati vengono offerti stage a 600-800 euro
 

TETRASTORE

Utente Senior
Professione: Founder di TETRAPOWER SRL
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
Ma queste come le fanno?
Quella è una media generica del tipo: se tu mangi 2 polli ed io nessuno, risulta che mangiamo un pollo a testa :), ma ti sei fermato al primo grafico per cui se scorri la pagina, noterai che i valori riferiti all'esperienza di un disegnatore meccanico Junior (1110 €), di un apprendista disegnatore meccanico (860 €) e di un disegnatore meccanico Senior (10-20 anni di esperienza - 2150 €) sono molto più realistici, vedi screenshot allegato.

eccone un altro:
Una statistica basata su 94 stipendi non è attendibile.

Stipendio disegnatore.jpg
 

scalva

Utente Standard
Professione: PFC
Software: SW2020+AUTOCAD LT
Regione: Piemonte
io dico che , visto che sei in Sicilia o Calabria , non so, se puoi vai un po' in spiaggia e staccati un po' da internet che troppo fa male....;):)
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2022.1
Regione: Lombardia
anche per me come primo stipendio siamo in linea con 1200-1400€ mese Se si parla di netto..
quando si parla di stipendi non si capisce mai se sono netti o lordi.
Hai una laurea ed esperienza di modellazione, ma non hai esperienza nel settore, quindi devi tenere conto anche di questo.
Per i primi tempi assorbirai risorse all'azienda per la tua formazione.
 

goccia

Utente Standard
Professione: Studente
Software: Rhino7wip, Grasshopper, catia v5
Regione: Sicilia
Grazie a tutti.
Quindi secondo voi, nel caso in cui dovessero propormi 1100 euro/mese, chiedere un minimo netto di 1300/mese è pretenzioso o può andar bene?

ps considerato che hanno apertamente detto che interessa loro molto il fatto che abbia la laurea per eventuali altre attività di supporto (sempre in ambito progettazione). Hanno visto di buon occhio anche le competenze Matlab e di programmazione in altri linguaggi.
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Poi magari sono siti mal tradotti dall'inglese, per cui mechanical designer magicamente diventa disegnatore meccanico, cosa che spiegherebbe questi stipendi irrealistici per chi si occupa di fare tavole 2d o impieghi assimilabili.
 

DrBarde

Utente attivo
Professione: Progettista meccanico
Software: Inventor 2020, AutoCAD Mechanical 2020, Fusion360, Solidworks 2013
Regione: Piemonte
Queste cifre mi sembrano altissime, da me si gira intorno a numeri più bassi e sono in zona produttiva.
Disegnatore meccanico non progettista si è intorno ai 1200/1300 €/mese netti, che sono circa 1700/1800 €/mese lordi.
Oltre queste cifre di norma si è progettisti, e allora si può aspirare ai 1600/1800 €/mese netti con un po' di esperienza (parlo di almeno 5 anni stessa mansione).
 

Stan9411

Utente Junior
Professione: System Engineer
Software: PTC Creo parametric, Matlab
Regione: Lombardia
Questi siti sono tutti fatti malissimo .. aldilà del fatto che raccolgono troppi pochi campioni per fare statistica seria … ma poi non c’è uno straccio di controprova.. sono tutte “autodichiarazioni”..
 

TETRASTORE

Utente Senior
Professione: Founder di TETRAPOWER SRL
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
Quindi secondo voi, nel caso in cui dovessero propormi 1100 euro/mese, chiedere un minimo netto di 1300/mese è pretenzioso o può andar bene?

ps considerato che hanno apertamente detto che interessa loro molto il fatto che abbia la laurea per eventuali altre attività di supporto (sempre in ambito progettazione). Hanno visto di buon occhio anche le competenze Matlab e di programmazione in altri linguaggi.

Anche se il tuo indirizzo di studio (..laurea triennale in ingegneria meccanica ad indirizzo aerospaziale con la passione per la progettazione di velivoli..) è abbastanza diverso dal tipo di attività proposta e vista la tua età, mi attesterei sui 1200 € come primo stipendio ed una possibile rivalutazione fra sei mesi o un anno in base alle effettive capacità che avrai dimostrato.
Ora dipende tutto da da come ti sai proporre, è comunque positivo il fatto che abbiano dimostrato interesse per le tue competenze.
 

Stan9411

Utente Junior
Professione: System Engineer
Software: PTC Creo parametric, Matlab
Regione: Lombardia
2083 x 12 = 24996 …. Riportano il lordo su dodici mensilità …… lasciate perdere, del resto non stanno chiedendo di fidarsi di loro
 

goccia

Utente Standard
Professione: Studente
Software: Rhino7wip, Grasshopper, catia v5
Regione: Sicilia
Anche se il tuo indirizzo di studio (..laurea triennale in ingegneria meccanica ad indirizzo aerospaziale con la passione per la progettazione di velivoli..) è abbastanza diverso dal tipo di attività proposta e vista la tua età, mi attesterei sui 1200 € come primo stipendio ed una possibile rivalutazione fra sei mesi o un anno in base alle effettive capacità che avrai dimostrato.
Ora dipende tutto da da come ti sai proporre, è comunque positivo il fatto che abbiano dimostrato interesse per le tue competenze.

Concordo con te, penso che sia la cosa più giusta (hai fatto ricerche sul mio conto vedo :))
Tra loro c'è anche un ingegnere aerospaziale e probabilmente anche io continuerò gli studi credo in ambito FEA.
Si l'opportunità è buona per fare esperienza nel campo e inoltre mi hanno mostrato il lavoro.. che non mi pare semplicissimo, lo vedo di grande responsabilità. In pratica il progettista passa un disegno di massima che va rifinito con una serie di lavorazioni meccaniche, tolleranze da normativa tavole da mandare in produzione,... insomma, come inizio direi che va benissimo. Poi, come dici, eventualmente più avanti si riprenderà il discorso.
Grazie per i consigli.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,392
Messaggi
480,959
Utenti registrati
97,855
Ultimo utente registrato
lucar95

Staff online

Utenti online


Top