acasali
Utente Junior
professione: Progettista
software: OneSpaceDesigner, Inventor, ThinkDesign, Solid Edge ST7
regione: Emilia Romagna
Buongiorno a tutti, ho provato a leggere la nuova direttiva macchine e il testo unico, ma mi perdo nei meandri del lessico "forensese". Volevo chiedere un chiarimento: secondo la nuova direttiva macchine (e/o testo unico), quali sono le responsabilità civile/penale del progettista di una macchina? Mi spiego: sono lavoratore dipendente, quindi lavoro in ufficio tecnico, e mi occupo di "progettazione" (tra virgolette perchè è una parola grossa, visto come la facciamo) di macchine lavapavimenti. La redazione del fascicolo tecnico, con analisi dei rischi, ecc. compete a me, o al responsabile dell'Uff.Tecnico? E la dichiarazione di conformità? Qui pretendono che sia il progettista/disegnatore a redarre il fascicolo tecnico (e ci può stare) e a firmare la dichiarazione di conformità, rispondendo civilmente e penalmente. E' vero che la nuova direttiva macchine e/o il testo unico prevedono ciò? L'impressione mia e dei miei colleghi è che stiano provando una grande operazione di "scarica barile"
Grazie a tutti per l'aiuto
Alessandro
Grazie a tutti per l'aiuto
Alessandro