Rendering revt

Erikilrosso

Utente Standard
Professione: Facevo l'architetto, adesso non so
Software: Plancia da disegno, matita e squadrette
Regione: Valle d'Aosta
Incollo qui sotto, una richiesta che avevo messo sul Forum il 23 Marzo dello scorso anno, che non ha ricevuto risposta. Ripropongo il tema, e sarei grato a chi potesse darmi una risposta, perchè vista la latitanza di lavoro, mi sono dedicato ai concorsi d'idee e non è molto qualificante presentare le viste in Biancoe Nero o con colori falsati.
Grazie

Salve,
mi sta succedendo una cosa strana: ultimamente quando incollo un render su di una tavola o importo una immagine, mi trovo i colori alterati, principalmente i gialli, arancione e rossi, nelle varie tonalità, virano al blu/verde, rendendo impossibile il loro utilizzo.
I render fatti con Revit 2012, hanno i colori che ho assegnato ai materiali, quindi niente di anormale, ma una volta calcolati e archiviati, quando li richiamo per utilizzarli, si presentano con i colori alterati. Stessa cosa per le immagini. Ciò mi crea un grosso problema perchè devo consegnare il materiale per un concorso ma così non posso presentare nessun render.
Spero che qualcuno possa spiegarmi cosa succede e come porvi rimedio.
Grazie
 

PandaGio

Utente poco attivo
Professione: Architetto / Ingegnere Edile
Software: AutoCAD, Revit, Rhinoceros + Grasshopper
Regione: Estero
Ho abbastanza esperienza con il rendering e con la stampa, quindi mi permetto una domanda:sei sicuro che non sia un problema dello schermo?
Ogni schermo mostra i colori in modo diverso basandosi sulla colorazione RGB (Rosso Verde Blu) e sulla tecnologia alla base dello schermo stesso (IPS, TN, LCD e così via dicendo). La stessa immagine aperta sullo schermo del pc e su quello del tuo smartphone mostrerà colori diversi! Inoltre, in fase di stampa, il 90% dei plotter o delle stampanti classiche utilizza la codifica del colore CMYK (Ciano Magenta Giallo Nero). Penso tu debba stare attento in fase di salvataggio del file, in seguito alla fase di rendering, e cercare di selezionare il profilo di colore che più si addice alle tue esigenze!
 

Tristan

Moderatore Civil 3D
Staff Forum
Professione: Application Engineer
Software: Autodesk Civil 3D, Revit e altre amenità
Regione: Trentino
ultimamente quando incollo un render su di una tavola o importo una immagine, mi trovo i colori alterati, principalmente i gialli, arancione e rossi, nelle varie tonalità, virano al blu/verde, rendendo impossibile il loro utilizzo.

La stessa immagine aperta sullo schermo del pc e su quello del tuo smartphone mostrerà colori diversi!

Panda, non è possibile che te li mostri così diversi! E comunque da quello che ho capito, Erik sta guardando le immagini nello stesso schermo, quindi ciò che dici non si può applicare al caso in questione
 

PandaGio

Utente poco attivo
Professione: Architetto / Ingegnere Edile
Software: AutoCAD, Revit, Rhinoceros + Grasshopper
Regione: Estero
Panda, non è possibile che te li mostri così diversi!

In effetti passare da tonalità calde a fredde è un po' eccessiva come aberrazione, non avevo letto a fondo il post di Erik. Però ti assicuro che salvando la stessa immagine con profili di colore differenti si ottengono immagini con colori visibilmente differenti, sullo stesso schermo!
 

Erikilrosso

Utente Standard
Professione: Facevo l'architetto, adesso non so
Software: Plancia da disegno, matita e squadrette
Regione: Valle d'Aosta
Salve a tutti.
Non penso sia una questione di schermo in quanto prima del salvataggio dell'immagine del rendering, la vista la vedo con i colori quali li ho assegnati o quali sono quelli dei materiali in archivio. Il problema si presenta quando richiamo il render per incollarlo sulla tavola che magari, contiene altre viste di progetto. Tenete conto che utilizzo le stesso schermo anche per lavori di fotoritocco e non mi si sono mai presentati simili problemi, i colori delle foto sono gli stessi sia sullo schermo che in stampa.
Sarà il programma che invecchia?
Grazie e ciao
 

Cristallo

Utente Standard
Professione: Leggo e confronto
Software: Lettura critica
Regione: Fuori dalla cerchia
Controllato lo spazio colore dell'immagine?
A me capita (per esempio in Photoshop) che quando apro un immagine mi chiede se utilizzare lo spazio colore incorporato nell'immagine o lo spazio colore di lavoro standard di photoshop.
Se dico di utilizzare lo spazio colore dell'immagine tutto ok, se gli dico di utilizzare lo spazio colore standard di photoshop mi viene virata (esattamente con quella sensazione di invecchiamento di cui parli nell'ultimo post)
 

Erikilrosso

Utente Standard
Professione: Facevo l'architetto, adesso non so
Software: Plancia da disegno, matita e squadrette
Regione: Valle d'Aosta
Scusa il ritardo. Non mi sembra che con Revit di siano delle calibrazioni spazio-colore. Io utilizzo Fast Stone per la gestione dell'archvio foto e per i primi ritocchi e Gimp per un fotoritocco più importante, ma non ho mai riscontrato problemi con i colori. Quelli sullo schermo corrispondono, al 90%, a quelli stampati.
 

gfrank

Moderatore
Professione: Libero professionista
Software: Vari
Regione: Lombardia
Mi sembra di ricordare che era un problema di revit (con le versioni attuali non so), in quanto esportando delle immagini, (salvarle esternamente a revit) e poi riportandole in revit, perdevano di qualità (la definizione dei colori non rimaneva la medesima).
La soluzione era di copiare l'immagine interna da file revit A a file revit B
 

Erikilrosso

Utente Standard
Professione: Facevo l'architetto, adesso non so
Software: Plancia da disegno, matita e squadrette
Regione: Valle d'Aosta
gfrank, ciao. Le immagini io le salvo nel progetto come ho sempre fatto, trasportandole nella cartella rendering, ma quando riapro la stessa immagine, appena salvata, questa mi compare con i colori alterati. Ho provato a fare un render anche utilizzando un 3D nel progetto di esempio, rac_advanced_sample_project, che viene caricato quando installi Revit ed ho ottenuto lo stesso risultato.
 

gfrank

Moderatore
Professione: Libero professionista
Software: Vari
Regione: Lombardia
quindi, tutto in revit, non saprei consigliarti.
Ho avuto problemi simili con i render di edificius, ma era un problema di scheda video.
Ciao
 

Erikilrosso

Utente Standard
Professione: Facevo l'architetto, adesso non so
Software: Plancia da disegno, matita e squadrette
Regione: Valle d'Aosta
Grazie. Proverò a reinstallare Revit.
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,644
Utenti registrati
104,347
Ultimo utente registrato
BillyBis

Top