raccordi continui

carlins

Utente poco attivo
Professione: progettista meccanico
Software: solid edge st8
Regione: emilia romagna
buon giorno ragazzi, purtroppo non son stato capace di trovare un tred sul mio problema spero di non aprirne uno nuovo su un argomento già trattato.
Come potete capire dal titolo ho un problema con i raccordi continui, ho creato una spirale a profilo rettangolare ora però in testa e coda alla spirale non riesco a fare i raccordi continui ( i raccordi arrivano ad essere coincidenti) e non capisco il motivo per cui non me lo fa fare.
vi allego un immagine con evidenziati i due spigoli da raccordare la versione di solid edge è la st8
Cattura.PNG
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna

carlins

Utente poco attivo
Professione: progettista meccanico
Software: solid edge st8
Regione: emilia romagna
esatto il risultato voleva essere quello pensavo ci fosse un opzione nei raggi come in pro-e ma evidentemente se mi indirizzi su un altro comando non è presente.. peccato.. grazie per l'aiuto vedrò di fare la feature nel modo che mi hai suggerito grazie mille
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
esatto il risultato voleva essere quello pensavo ci fosse un opzione nei raggi come in pro-e ma evidentemente se mi indirizzi su un altro comando non è presente.. peccato.. grazie per l'aiuto vedrò di fare la feature nel modo che mi hai suggerito grazie mille

Credo che poco importi come si chiama il comando ma il risultato finale; Solid Edge essendo un cad meccanico predilige strumenti che simulano lavorazioni meccaniche.
 

carlins

Utente poco attivo
Professione: progettista meccanico
Software: solid edge st8
Regione: emilia romagna
purtroppo non lo trovo lo strumento che mi hai suggerito sulla st8... altri suggerimenti?
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
Dipende tutto da quanto ti serve precisa la lavorazione e da quanto tempo hai a disposizione.

Se la lavorazione verrà effettivamente fatta di macchina utensile seguendo il percorso la cosa più veloce è quella di approssimare con un raccordo di raggio leggermente inferiore alla larghezza della cava; ci sarà uno spigolo visibile in più che puoi eventualmente nascondere in tavola.

La strada più complessa è quella di andare a costruire la zona tramite superfici e poi una sottrazione booleana.

Ciao
 

carlins

Utente poco attivo
Professione: progettista meccanico
Software: solid edge st8
Regione: emilia romagna
è più di rappresentazione l'utilità che l'effettiva necessità costruttiva che si può aver nel caso in cui il solido venga mandato direttamente alla macchina utensile per la realizzazione. Però son quelle piccole cose che mi piace fare a modo..XD me lo tengo con la superficie minima possibile come è ora e basta...
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
è più di rappresentazione l'utilità che l'effettiva necessità costruttiva che si può aver nel caso in cui il solido venga mandato direttamente alla macchina utensile per la realizzazione. Però son quelle piccole cose che mi piace fare a modo..XD me lo tengo con la superficie minima possibile come è ora e basta...

Ti capisco, anche a me piacciono le cose fatte a dovere.

Per la cronaca, il comando da me citato è stato introdotto con la ST9
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
Una strada non troppo lunga è quella di creare uno scavo cilindrico del diametro della fresa nel punto finale della tua cava elicoidale, poi con "sostituisci faccia" vai a portare il piano dello scavo sulla superfice elicoidale.

Spero di essermi spiegato

elic.png
 

carlins

Utente poco attivo
Professione: progettista meccanico
Software: solid edge st8
Regione: emilia romagna
si ti sei spiegato benissimo!non fallisce però lo scavo cilindrico? siccome non taglia materiale?o lo scavo lo faccio sul bordo dello scavo?
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
Metti il profilo al centro del cilindro principale e scava tutto verso l'esterno, poi il fondo lo porti sulla superfice dello scavo elicoidale tramite "sostituisci faccia"
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
Altrimenti senza utilizzare il "sostituisce faccia" scavi dall'esterno con il profilo su un piano parallelo e come profondità gli dici "da - a" e selezioni il fondo dello scavo elicoidale come faccia di destinazione.
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,643
Utenti registrati
104,346
Ultimo utente registrato
TMS srl

Staff online

Top