R118.2

volaff

Utente Senior
Professione: Studente
Software: Solidworks 2016,Ansys APDL
Regione: Campania
Ciao a tutti ragazzi,
qualcuno sa dove potrei trovare in modo gratuito (se possibile) la norma aggiornata di cui in oggetto sul comportamento al fuoco dei materiali?


Grazie a chiunque mi risponda.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Non ne ho la benché minima idea. Manco so di cosa parla. Che ente unificatore é?
 

ninfh

Utente Standard
Professione: meccanico?
Software: inventor, autocad, keyshot, mani
Regione: Lombardia
sul sito della UNECE c'e' questo

si parla di questa roba o serve tuttaltro?
 

volaff

Utente Senior
Professione: Studente
Software: Solidworks 2016,Ansys APDL
Regione: Campania
In pratica è quella suggerita da ninfh ma, a quanto ho capito, è stata aggiornata alla versione 2 recentemente.
Ed è quella che mi servirebbe

Grazie mille a entrambi
 

volaff

Utente Senior
Professione: Studente
Software: Solidworks 2016,Ansys APDL
Regione: Campania
Ciao a tutti, ho un dubbio riguardo l'applicazione di questo regolamento.
La norma vigente attualmente è la 118.02 (entrata in vigore il 26/07/2016) mentre la precedente è la 118.01.
La mia domanda è questa.

Dal punto 12.10 sembra che tutti i componenti che soddisfano la 118.01 non danno problemi per l'omologazione; il punto 12.7 invece fa capire che trascorsi 48 mesi dall'entrata in vigore della 118.02 affinchè si possa ricevere l'omologazione bisogna obbligatoriamente rispettare i requisiti di quest'ultima.

Sono un poco disorientato: probabile che il punto 12.10 si applichi a componenti già esistenti e il 12.7 a componenti di nuova produzione??

Grazie a tutti e scusate il casino.
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    63.8 KB · Views : 4

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
da quello che c'è scritto io deduco che prima dei 48 mesi dall'entrata in vigore del nuovo regolamento, quindi fino al 25/07/2020, è accettabile l'omologazione secondo i vecchi requisiti di qualunque componente esistente o meno. qui forse è da capire se s'intende che la richiesta dell'omologazione è stata fatta antecedente al 27/06/2016 e per tempistiche è entrata nella ragione del nuovo regolamento oppure che in ogni caso ci sono 48 mesi (tipicamente italiani) di adattamento in cui c'è la manica larga e va bene sia uno che l'altro.
passati questi 48 mesi devono sottostare al nuovo regolamento sia che siano nuovi sia che fossero già esistenti.
il punto 12.7 infatti parla di elementi da omologare mentre il punto 12.10 specifica le omologazioni ai sensi di precedenti serie di modifiche, cioè omologazioni già effettuate prima del nuovo regolamento.
 

volaff

Utente Senior
Professione: Studente
Software: Solidworks 2016,Ansys APDL
Regione: Campania
da quello che c'è scritto io deduco che prima dei 48 mesi dall'entrata in vigore del nuovo regolamento, quindi fino al 25/07/2020, è accettabile l'omologazione secondo i vecchi requisiti di qualunque componente esistente o meno. qui forse è da capire se s'intende che la richiesta dell'omologazione è stata fatta antecedente al 27/06/2016 e per tempistiche è entrata nella ragione del nuovo regolamento oppure che in ogni caso ci sono 48 mesi (tipicamente italiani) di adattamento in cui c'è la manica larga e va bene sia uno che l'altro.
passati questi 48 mesi devono sottostare al nuovo regolamento sia che siano nuovi sia che fossero già esistenti.
il punto 12.7 infatti parla di elementi da omologare mentre il punto 12.10 specifica le omologazioni ai sensi di precedenti serie di modifiche, cioè omologazioni già effettuate prima del nuovo regolamento.

E' quello che ho inteso anche io onestamente.
L'unica cosa che mi sfugge è questa: se io ho omologato un componente secondo 118.01 il 02/02/2015, tale omologazione è "per sempre" oppure ha una scadenza per cui va rinnovata ogni tot. anni?!
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
quella della scadenza sarà indicata da qualche altra parte della direttiva.
oppure informarsi presso l'organo di competenza.
 

volaff

Utente Senior
Professione: Studente
Software: Solidworks 2016,Ansys APDL
Regione: Campania
quella della scadenza sarà indicata da qualche altra parte della direttiva.
oppure informarsi presso l'organo di competenza.

Lo credo anche io comunque ho avuto il tuo stesso pensiero per quanto riguarda il punto precedente.
A volte queste norme ti mandano solo in confusione essendo abbastanza fuorvianti.

Tra l'latro sulla direttiva non riporta nulla circa una eventuale scadenza dell'omologazione.
 

volaff

Utente Senior
Professione: Studente
Software: Solidworks 2016,Ansys APDL
Regione: Campania
Solitamente all'ente certificatore che si usa abitualmente.
 

Statistiche forum

Discussioni
58,632
Messaggi
499,983
Utenti registrati
104,425
Ultimo utente registrato
Robert25

Staff online

Utenti online

Top