Quote assonometria isometrica

gigy

Utente poco attivo
Professione: studente
Software: solidworks
Regione: Puglia
Ciao a tutti,
non riesco ad inserire alcune quote nell'assonometria isometrica.
Nello specifico non riesco ad inserire quote orizzontali o verticali in tratti obliqui.
Come posso risolvere?
Ringrazio in anticipo

P.s. Perché il diametro ø14 esce di colore azzurro e le altre quote in grigio?
 

Allegati

  • esercizio.png
    esercizio.png
    14.8 KB · Views : 46

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
partendo dal fatto che quotare un oggetto in assonometria per me è una cosa barbara, se specifichi che quota vorresti inserire, facendo uno schizzo con paint, tanto per dire, forse si può dare soluzioni sensate. nelle viste tridimensionali si possono ottenere risultati diverse a seponda che si selezioni: punto-punto, punto-linea e che si modifichi l'orientamento della quota col TAB. tu dicci cosa vuoi ottenere e ti diciamo cosa devi fare
P.s. Perché il diametro ø14 esce di colore azzurro e le altre quote in grigio?
secondo i tuoi settaggi cosa rappresentano le quote azzurre?
 

gigy

Utente poco attivo
Professione: studente
Software: solidworks
Regione: Puglia
Buongiorno MassiVon,
la ringrazio per questa prima risposta.
In realtà non sono esperto di solidworks e cerco di imparare da autodidatta riproducendo disegni che trovo in rete, ecco il motivo per cui ho provato ad inserire le quote in un oggetto in assonometria (concordo con lei che è un modo un po barbaro :)).

Per quanto riguarda il settaggio, in realtà personalmente non ho settato nulla e ad essere sincero non saprei nemmeno come farlo :S .
Provo ad allegare nuovamente la foto con le modifiche fatte con paint.
La ringrazio nuovamente.
 

Allegati

  • esercizio.png
    esercizio.png
    30 KB · Views : 28

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
prima di tutto fai i tutorial se non li hai fatti.
sotto menù strumenti>opzioni>colori trovi il settaggio dei colori delle varie entità; devi verificare tra le voci quote quale di esse ha il colore azzurrino e di conseguenza capire di che tipo di quota si tratta.
per la gestione della proiezione delle quote avevo risposto ad un quesito analogo negli ultimi mesi, fai una ricerca nel forum. più tardi se ho tempo faccio una ricerca anch'io e vediamo se lo trovo
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
ho fatto qualche prova perché non quotando mai in viste tridimensionali non mi ricordo le cose.
in questi tipo di viste si possono selezionare oltre a punti e bordi anche le facce; quindi per quella quota 58 puoi selezionare uno dei bordi del tondo e poi la faccia su cui appoggia la base della nervatura.
invece per la disposizione delle quote mi confondevo con lo schizzo 3d in ambiente parte dove col TAB si passa da un orientamento all'altro.
in ambiente disegno non mi ricordo se è possibile cambiare orientamento e come farlo; nelle viste bidimensionali si può fare pulsante destro sulla quota e selezionare allinea bordo, ma in quelle tridimensionali questa opzione non è sempre presente.

personalmente direi che invece di trastullarsi con quotature assurde che non si useranno mai è meglio esercitarsi ad usare i comandi per fare le viste classiche ed inserire tutte quelle cose che comletano un disegno come: assi, rugisità, saldature, tolleranze....
 

Biggmetals

Utente Junior
Professione: Ufficio tecnico
Software: Solidwork 2019
Regione: Lombardia
Ho dovuto creare delle viste così per un catalogo e l'escamotage che ho seguito è:
fare una linea di schizzo (non 3d) in ambiente parte che segue l'orientamento che vuoi e, dopo averla quotata in ambito disegno, nasconderla, in modo che rimanga solo la quota in ambito disegno dopo aver fatto un "Ripristina la visibilità dello schizzo"
 

Statistiche forum

Discussioni
58,632
Messaggi
499,982
Utenti registrati
104,425
Ultimo utente registrato
Robert25

Utenti online

Top