Qualità visualizzazione trave curva

drake

Utente Standard
Professione: Ingegnere strutturista
Software: SW 2020 sp5.0
Regione: Marche
Ciao a tutti,
ho un problema sulla qualità di visualizzazione di una trave curva. Premetto che in pratica non ho mai avuto tale esigenza non occupandomi di elementi "curvi", quindi non so cosa altro fare in più di quello che ho già fatto.
Sto modellando una trave in legno con curvatura circolare ed al momento dell'inserimento delle travi secondarie mi sono accorto che ho un problema di visualizzazione che non mi permette di sovrapporre le curve anche se perfettamente uguali.
Nella immagine seguente vi mostro il problema
1.JPG
come potete vedere non c'è la perfetta sovrapposizione, anche se la linea dello schizzo è perfetta.
Le impostazioni grafiche del disegno sono le seguenti:2.JPG3.JPG
Il problema è che in fase di disegno non posso accettare di stampare un disegno così, non è presentabile. La visualizzazione non corrette la posso accettare in fase di modello ed in fase di messa in tavola, ma ala momento della stesura delle tavole definitive no! Come posso fare per risolvere il problema? Grazie
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
se è un assieme verifica la qualità grafica su tutti i componenti e mettila al massimo. questo potrebbe generare la differenza di precisione tra le due curve
metti la spunta ad ottimizza lunghezza del bordo.
perderai in prestazione e potrebbe rallentare la manipolazione del modello, ma se ti serve per ottenere la stampa finale la imposti solo alla fine.
 

drake

Utente Standard
Professione: Ingegnere strutturista
Software: SW 2020 sp5.0
Regione: Marche
Massi ho fatto come mi hai indicato, ma non cambia nulla. E' in ambiente assieme l'immagine postata si. Ho riaperto i vari componenti ed impostato al massimo tutto. Poi ho cambiato le impostazioni dell'assieme e quelle del disegno, ma è sempre uguale. Io mi sono accorto del problema xchè modellando, credevo di aver sbagliato le forme dei componenti, invece erano giuste essendo solo un problema di visualizzazione. Io sto modellando una copertura, non un piccolo oggetto, quindi il difetto probabilemente lo riesco a camuffare, ma non su tutto credo. Sto modellando insieme a dei colleghi che non conoscono sw ed appena hanno visto il modello a monitor hanno subito storto il naso, giustamente dico io. Ho detto loro che era solo una questione di risoluzione che ho impostato per velocizzare il modello, quindi spero di non dovermi scusare quando completerò il lavoro. In realtà stavo cercando di convincerli della bontà del software, ma credo che non serva insistere oltre, hanno già cambiato idea...
La curva in oggetto è una semplice circonferenza, non oso immaginare se fosse stata una molto più complicata! Non vorrei che sw va in crisi con oggetti molto grandi rispetto a quello che dovrebbe essere il suo standar di modellazione, parlo di un raggio di 81200 mm.
Chiedo a chi utilizza sw per modellare oggetti curvi, come fate ad evitare questo problema?
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
a me con quel raggio viene piuttosto bene.
ti allego immagine e assiemino. ovviamente ho semplificato e magari il tuo modello è più complesso.
quello che mi pare strano è che nella prima tua immagine non ci sia attivabile la spunta ad applica a tuitte le parti in riferimento (servirebbe per adattare la qualità delle parti a quella dell'assieme in automatico senza doverli gestire singolarmente). quella voce è disattiva, solitamente, solo nelle parti
Immagine.jpg
 

Allegati

  • raggio 81200.zip
    122.9 KB · Views : 3

drake

Utente Standard
Professione: Ingegnere strutturista
Software: SW 2020 sp5.0
Regione: Marche
In effetti il tuo modello sembra migliore. Il mio modello non è affatto complicato, tranne che per degli schizzi di base che hanno molte relazioni ed equazioni, ma non credo che possano influenzare la qualità grafica. Nelle impostazioni che ho postato prima ero nella tavola, non nell'assieme e quindi la spunta non c'è. In definitiva allego una immagine con due classiche viste di dettaglio che si possono avere in una messa in tavola per far vedere come sono fatti i nodi.
Cattura.JPG
La scala è 1:5 ed il disegno sembra sbagliato, non è presentabile secondo me...proverò a sentire l'assistenza e vediamo quello che mi diranno... grazie!
 

drake

Utente Standard
Professione: Ingegnere strutturista
Software: SW 2020 sp5.0
Regione: Marche
Allego le esportazioni di quella tavola in pdf e dwg. Il dwg è perfetto, il pdf non si guarda. Non l'ho stampato, ma credo sia superfluo. C'è oggettivamente un problema di grafica, che spero mi risolvano...anche se sono un pochino dubbioso...
 

Allegati

  • Disegno.DWG
    49.5 KB · Views : 4
  • Disegno.PDF
    628.8 KB · Views : 11

drake

Utente Standard
Professione: Ingegnere strutturista
Software: SW 2020 sp5.0
Regione: Marche
Signori rilancio la discussione xchè avrei pacere di interfacciarmi con chi di voi utilizza sw con oggetti curvi... Non posso pensare che sw abbia questi problemi di visualizzazione. Siccome è un cad meccanico e qui siete quasi tutti appartenenti a quel mondo, sicuramente lo utilizzerete con oggetti un pochino più "complessi". Come risolvete il problema? Oppure a voi non si presenta e guarada caso "solo a me"...
Ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili, sentito assistenza e riscontrato che c'è un problema. Quindi siccome parliamo di un cad 3D crato apposta per disegnare oggetti complicati, vi chiedo se mi date le vostre esperienze. Grazie.
 

teseo

Utente Standard
Professione: Cantinaro
Software: solidworks2023 sp05, solidworks cam, autocad lt, pochino solidedge st7, nanocad,
Regione: Lombardia
Si l'ho riscontrato anche io quel problema; però non mi da cosi fastidio per ora.
Non gli ho dato molto peso inquanto so che è un problema di visualizzazione; è chiaro che se non ci fosse sarebbe meglio.....ma ultimamente con solid....ormai io non posso dirmi soddisfatto posso dire di accontentarmi del software.....si certo si potrebbe migrare ad un altro software ma con quali mal di testa......
 

drake

Utente Standard
Professione: Ingegnere strutturista
Software: SW 2020 sp5.0
Regione: Marche
hanno aperto un sr...ogni tanto dopo mie segnalazioni ne aprono uno!
Comunque si è solo una questione di grafica ma se uno vuole continuare a rappresentare le tavole nello stesso modo che si fa con le travi rettilinee questo è un grosso limite. Comunque quando stavo modellando e vedevo quel che vi ho postato, credevo di aver sbagliato a creare il modello e questo mi ha poratato via un po di tempo xchè mi sono rimesso a controllarlo. Il modello era semplice, ma se fosse stato complesso, con una struttura che seguiva una particolare curva o superficie sarebbero stati dolori! Quindi io posso accettarlo, xchè appunto non sono il mio pane quotidiano le "curve", ma non rieco ad immaginare chi invece lo usa proprio x questo tipo di modelli....
 

Statistiche forum

Discussioni
58,631
Messaggi
499,981
Utenti registrati
104,425
Ultimo utente registrato
Robert25

Top