Quali lavori può fare un perito meccanico?

Mauro89

Utente Junior
Professione: Disoccupato
Software: Autocad,Catia
Regione: Lazio
Buongiorno,volevo chiedervi quali sono tutti i lavori che un perito meccanico può fare,perchè sto cercando un lavoro e vorrei sapere quali sono tutte le carriere che posso intraprendere,fate conto che io sia appena uscito da scuola,ringrazio in anticipo tutti
 

gil

Utente Senior
Professione: Scarabocchiatore
Software: Cadsauro (il cad con la clava)
Regione: Italia
Le possibilità sono molte impossibile elencarle tutte.
Ovviamente la strada più ovvia è entrare in uno studio tecnico specializzato nella meccanica. Già questo è un mondo enorme che dalla costruzione di piccoli ingranaggi per orologi arriva alle navi oceaniche.
Puoi però valutare percorsi in azienda in cui si faccia la produzione, questo aiuta a capire meglio il prodotto. Spostandoci potresti fare anche il commerciale, con competenze tecniche che non è male.
Oppure dato che sai usare Catia, qualunque settore in cui si usa questo software.
Potresti valutare settori vicini anche se non uguali, ad esempio nell'elettronica, nell'edilizia, nella biomeccanica.
E potrei continuare a lungo.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Concordo. Di base potresti fare il disegnatore meccanico oppure lavorare in officina oppure iscriverti all'albo e fare il perito per le assicurazioni e tanto altro
 

Mauro89

Utente Junior
Professione: Disoccupato
Software: Autocad,Catia
Regione: Lazio
ma se mi iscrivo all'albo dei periti meccanici posso progettare da solo per esempio un nuov tipo di bullone?
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
ma se mi iscrivo all'albo dei periti meccanici posso progettare da solo per esempio un nuov tipo di bullone?


A dire il vero lo puoi fare anche se non sei mai andato a scuola. In funzione di quello che progetti, il campo di applicazione, le normative che fece rispettare ecc fa cambiare le regole per la quale tu puoi vendere al pubblico il tuo oggetto. Solo in alcuni casi basta l'autocertificazione del CE. In altri occorre un ingegnere esterno o un laboratorio che certifichi dopo aver testo il tuo prodotto.
L'iscrizione di per sé in qualsiasi albo non serve a niente se non segue la libera professione o attività equivalente. Serve solo per il CV altrimenti.
 

Mauro89

Utente Junior
Professione: Disoccupato
Software: Autocad,Catia
Regione: Lazio
io non ho capito una cosa,ma a cosa servono i disegnatori CAD se il progettista capo sa gia cosa si deve disegnare,mi spiego meglio,come funziona un' azienda che cerca disegnatori meccanici CAD?per esempio se a me mi assumono come disegnatore CAD devo per forza saper progettare oppure devo svolgere un disegno che mi assegnano come a scuola in 2D con tutte le dimensioni del pezzo?se io avessi in mente un organo meccanico me lo disegnerei per conto mio
 

beppino

Utente Standard
Professione: ... faccio cose ...
Software: Unigraphics V16 --> NX2007
Regione: Piemonte, nèè...
io non ho capito una cosa,ma a cosa servono i disegnatori CAD se il progettista capo sa gia cosa si deve disegnare,mi spiego meglio,come funziona un' azienda che cerca disegnatori meccanici CAD?per esempio se a me mi assumono come disegnatore CAD devo per forza saper progettare oppure devo svolgere un disegno che mi assegnano come a scuola in 2D con tutte le dimensioni del pezzo?se io avessi in mente un organo meccanico me lo disegnerei per conto mio

Lo dice la parola.
Il progettista progetta, cioè pensa a tutto quello che serve per rendere un prodotto funzionale e realizzabile.
Il disegnatore mette su CAD (una volta su carta) quello che il progettista ha già pensato e verificato, cioè crea tavole, viste, complessivi, distinte, ecc...
 

Mauro89

Utente Junior
Professione: Disoccupato
Software: Autocad,Catia
Regione: Lazio
quindi un disegnatore cad non deve necessariamente avere competenze nella progettazione,ma la maggior parte dei disegnatori CAD cosa deve fare?quali sono tutte le mansioni che svolge un disegnatore semplice?
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
se tutti fossero ingegneri chi farebbe la manovalanza?
il disegnatore, come tutte le professioni, ha vari gradi di capacità e di mansioni.
il neodisegnatore si limiterà alla quotatura o a sistemare la tavola graficamente (spaziature di quote, inserimento di squadrature e cartiglio....); quello di media esperienza estrapolerà la parte da un complessivo e ne farà la tavola (le proiezioni necessarie, finiture, tolleranze....); quello con 30 anni alle spalle troverà soluzioni e/o migliorie costruttive di un particolare le cui basi tecniche le ha definite il progettista.
non penserai davvero che un progettista dopo aver fatto il layout di un capannone o di un laminatoio disegni personalmente qualche centinaio di tavole che vanno dalla rosetta al telaio da 200 corpi?
se non si usa il 3D chi fa il calcolo dei pesi per ogni singolo pezzo? le distinte materiali da passare al commerciale? e tanto altro che "è un lavoro sporco, ma qualcuno lo deve pur farlo"
 

New Rider

Utente Standard
Professione: Impiegato Tecnico
Software: SWorks17s.p05 / Sworks18s.p03 / DSight / SEdge20 / AutoCadLt / ProgeCAD
Regione: Veneto
Qualsiasi lavoro richiede una conoscenza più o meno approfondita dell'argomento. Altrimenti non saresti in grado di capire cosa stai facendo. Se sei un disegnatore la tua conoscenza sarà legata a quello che stai disegnando nonchè alla normativa/modo di rappresentazione/grafica del disegno. Disegnatori c'è ne sono tanti. Esiste un disegnatore di macchine automatiche/processi industriali. Questo lavorerà con un 3d utilizzando molto gli assiemi andando ad adattare il complessivo a secondo delle esigenze del cliente. Esiste il disegnatore di stampi il quale disegnera complesse figure di stampi. Esiste il disegnatore di particolari meccanici il quale disegna puleggie piuttosto che ruote dentate/ingranaggi. Esiste il disegnatore di piante/lay-out industriale il cui scopo è rappresentare le planimetrie e le disposizioni delle varie macchine ecc... Insomma fantasia...
 

Mauro89

Utente Junior
Professione: Disoccupato
Software: Autocad,Catia
Regione: Lazio
grazie,queste due ultime risposte mi hanno fatto capire meglio come funziona,come faccio a trovare un llavoro da ''neodisegnatore'' come dice Massi?che tipo di annunci di lavoro devo cercare su internet secondo voi?
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Annunci tipo: Cercasi disegnatore prima esperienza da crescere in azienda....
 

KARL1

Utente poco attivo
Professione: 3D
Software: 3D
Regione: ITALY
"che tipo di annunci di lavoro devo cercare su internet secondo voi? "

è mooolto più proficuo nella ricerca di un lavoro (dipendente o freelance) l'autocandidatura.
cioè invii il tuo cv a tutte le aziende/studi del settore che ti interessa.
ciao
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
"che tipo di annunci di lavoro devo cercare su internet secondo voi? "



è mooolto più proficuo nella ricerca di un lavoro (dipendente o freelance) l'autocandidatura.

cioè invii il tuo cv a tutte le aziende/studi del settore che ti interessa.

ciao


Se fai il freelance vuol dire che sei un professionista che si autogestisce.

Se mandi cv a tutte le aziende, dopo una o due settimane fai il giro di telefonate.

Poi autocandidati pure alle offerte che trovi.

Usa tutti i metodi
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Non ti formalizzare troppo sui nomi e forme. Sr vuoi cercare lavoro, valuta tutto. Potrebbe piacerti qualcosa di non previsto e viceversa
 

Statistiche forum

Discussioni
56,403
Messaggi
481,032
Utenti registrati
97,888
Ultimo utente registrato
langella53

Staff online

Utenti online


Top