pulire geometrie in Salome

Michele1980

Utente Junior
Professione: progettista
Software: Ansys Inventor SolidWorks OpenFOAM
Regione: Italia
Ciao a tutti,

vorrei sapere se qualcuno può darmi qualche tutorial su come pulire le geometrie (step) importate in Salome.

Non riesco a capire come utilizzare i vari comandi sotto il menù "repair" perchè essenzialmente non riesco a capire quale sia il workflow da seguire, e come visualizzare eventuali problemi su vertex, edges, faces, ecc...

Grazie per ogni supporto.

Ciao
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Ciao a tutti,

vorrei sapere se qualcuno può darmi qualche tutorial su come pulire le geometrie (step) importate in Salome.

Non riesco a capire come utilizzare i vari comandi sotto il menù "repair" perchè essenzialmente non riesco a capire quale sia il workflow da seguire, e come visualizzare eventuali problemi su vertex, edges, faces, ecc...

Grazie per ogni supporto.

Ciao

Per ripulire intendi il defeaturing? Se e' cosi', lascia perdere in partenza! Usa un cad su windows e quando hai finito fai lo step e passi a Salome.

Se invece il tuo problema sono superfici scollegate o solidi aperti, allora la PRIMA cosa che devi fare e' riscalare tutto con un fattore 1000:1. E' che il cad esporta in mm e salome importa in metri, per cui vengono dei solidi che ci vuole la lente d'ingrandimento per vederli. Quindi capisci che una tolleranza di 10exp-6 su uno spigolo lungo 10exp-3 e' facile che dia dei problemi.
 

Michele1980

Utente Junior
Professione: progettista
Software: Ansys Inventor SolidWorks OpenFOAM
Regione: Italia
Per ripulire intendi il defeaturing? Se e' cosi', lascia perdere in partenza! Usa un cad su windows e quando hai finito fai lo step e passi a Salome.

Se invece il tuo problema sono superfici scollegate o solidi aperti, allora la PRIMA cosa che devi fare e' riscalare tutto con un fattore 1000:1. E' che il cad esporta in mm e salome importa in metri, per cui vengono dei solidi che ci vuole la lente d'ingrandimento per vederli. Quindi capisci che una tolleranza di 10exp-6 su uno spigolo lungo 10exp-3 e' facile che dia dei problemi.

Ciao,

prova (se hai voglia) a dare un occhio a questo file https://www.dropbox.com/s/734iexygud0wpui/rotating.step?dl=0

Quello che devo fare è generare dei groups per esportarli in STL. Ora se apro i groups delle sole pale in blender e utilizzo merge coincident, blender mi dice che ha "mergiato" xx punti.
Quello che vorrei capire, è come riuscire a fare la medesima cosa in Salome, per prima cosa cercando di visualizzare gli edge/faces che hanno problemi, quindi
pulirli e ricostruire la geometria che mi serve,
 

Michele1980

Utente Junior
Professione: progettista
Software: Ansys Inventor SolidWorks OpenFOAM
Regione: Italia
Sfortuna vuole che al lavoro utilizziamo Inventor e........ punto :frown:
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Ciao,

prova (se hai voglia) a dare un occhio a questo file https://www.dropbox.com/s/734iexygud0wpui/rotating.step?dl=0

Quello che devo fare è generare dei groups per esportarli in STL. Ora se apro i groups delle sole pale in blender e utilizzo merge coincident, blender mi dice che ha "mergiato" xx punti.
Quello che vorrei capire, è come riuscire a fare la medesima cosa in Salome, per prima cosa cercando di visualizzare gli edge/faces che hanno problemi, quindi
pulirli e ricostruire la geometria che mi serve,


Non posso guardare il tuo file prima di domani, mi spiace. Se viene fuori qualcosa di utile ti faccio sapere.
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Ciao,

prova (se hai voglia) a dare un occhio a questo file https://www.dropbox.com/s/734iexygud0wpui/rotating.step?dl=0

Quello che devo fare è generare dei groups per esportarli in STL. Ora se apro i groups delle sole pale in blender e utilizzo merge coincident, blender mi dice che ha "mergiato" xx punti.
Quello che vorrei capire, è come riuscire a fare la medesima cosa in Salome, per prima cosa cercando di visualizzare gli edge/faces che hanno problemi, quindi
pulirli e ricostruire la geometria che mi serve,

Ho aperto il tuo file, sia con solid edge che con salome, e mi risulta un'unica parte solida, e' corretto? In questo caso non ho ben capito cosa devi ottenere.
 

Michele1980

Utente Junior
Professione: progettista
Software: Ansys Inventor SolidWorks OpenFOAM
Regione: Italia
Ho aperto il tuo file, sia con solid edge che con salome, e mi risulta un'unica parte solida, e' corretto? In questo caso non ho ben capito cosa devi ottenere.

Si è corretto, il file rappresenta il negativo della parte rotante di una mesh.
Quello che vorrei sapere è come analizzare le diverse entità:

Ad esempio, se ci sono facce sovrapposte, edge doppi, doppi vertex, ecc... quindi localizzarle, ed in seguito eseguire le operazioni di cleaning per rendere la geometria "pulita".
 

Statistiche forum

Discussioni
56,625
Messaggi
482,987
Utenti registrati
98,604
Ultimo utente registrato
simone12

Staff online

Utenti online


Top