Prototipazione cinturino orologio

Drummer

Utente poco attivo
Professione: Disegnatore
Software: Inventor 2013
Regione: Veneto
salve a tutti, vorrei replicare un cinturino di orologio che ahimè non si riesce a trovare come ricambio....
chi ha magari già esperienza o può darmi un consiglio su trovare un service adatto (anche via web) sulla corretta tecnologia di stampa 3d in prototipazione? il fine è simulare i materiali dei cinturini da orologi che potrebbero essere stampati ad iniezione in poliuretano termoplastico o in silicone?
grazie
 

paolofo

Utente Junior
Professione: IT manager
Software: Magics Materialise - Proe
Regione: PIEMONTE
Forse la soluzione più semplice e funzionale in questo caso è creare una replica tramite stampo in silicone. Su YouTube puoi trovare molte guide video.
 

TECNOMODEL

Utente Senior
Professione: Progettista/Disegnatore
Software: Cimatron E/Inventor/Creo Direct Modeling
Regione: Emilia Romagna
Per prima cosa devi creare il modello 3D, poi cerchi un service che abbia stampanti 3D che stampano materiali "gommosi".
Non avrà le caratteristiche di un materiale stampato ma ci va vicino.
 

Drummer

Utente poco attivo
Professione: Disegnatore
Software: Inventor 2013
Regione: Veneto
grazie per le risposte, farò delle ricerche, in linea di massima il grosso dubbio è la durata nel tempo, al limite prevedere di realizzare una serie di più pezzi come ricambi....
 

TECNOMODEL

Utente Senior
Professione: Progettista/Disegnatore
Software: Cimatron E/Inventor/Creo Direct Modeling
Regione: Emilia Romagna
Ma deve essere una produzione di piccola serie o è solo per la riparazione di un orologio?
 

Drummer

Utente poco attivo
Professione: Disegnatore
Software: Inventor 2013
Regione: Veneto
Ma deve essere una produzione di piccola serie o è solo per la riparazione di un orologio?
sarebbe solo per 1 orologio, è un orologio casio protek di quelli con cinturino integrato alla cassa, penso che casio prevedesse la mai rottura del cinturino visto come hanno disegnato le parti...
 

ninfh

Utente Standard
Professione: meccanico?
Software: inventor, autocad, keyshot, mani
Regione: Lombardia
incuriosito da un orologio con cinturini non cambiabili ho perso due minuti su google e non ho trovato nulla...

per curiosità, di che modello di orologio si parla che non permette il cambio del cinturino? dei pro trek ho visto solo i prw-60 che hanno un attacco "strano" ma che comunque permettono il cambio....
 

Drummer

Utente poco attivo
Professione: Disegnatore
Software: Inventor 2013
Regione: Veneto
incuriosito da un orologio con cinturini non cambiabili ho perso due minuti su google e non ho trovato nulla...

per curiosità, di che modello di orologio si parla che non permette il cambio del cinturino? dei pro trek ho visto solo i prw-60 che hanno un attacco "strano" ma che comunque permettono il cambio....

ciao, il modello è un prw 1200... non avendo trovato pezzi di ricambio in internet stavo pensando di rifarlo anche se abbastanza complicato come cinturino. ho chiesto anche già ad almeno 3 negozi che vendono Casio ma nessuno dice che riesce a trovarlo.
 

ninfh

Utente Standard
Professione: meccanico?
Software: inventor, autocad, keyshot, mani
Regione: Lombardia
ouc, che sagoma crudele ha l'attacco di quei cinturini, forse l'idea di farsi uno stampo in silicone e poi provare con una resina in PA potrebbe riuscire, anche se l'attacco del cinturino corto (quelloc on la fibbia) e' particolarmente rognoso

anche se prima di imbarcarmi in prove di resine varie, io farei prima un giro su ebay.....
 

sam.bb

Utente poco attivo
Professione: Imprenditore
Software: Inventor, Cura, Preform, Eiger
Regione: Lombardia
Ciao,
Per un cinturino potrebbe essere adatta la resina Flexible. Viene stampata con tecnologia SLA, quindi molto definita, precisa e liscia.
Puoi provare a dare un'occhiata qui per servizio di stampa 3D SLA.
 

Drummer

Utente poco attivo
Professione: Disegnatore
Software: Inventor 2013
Regione: Veneto
ouc, che sagoma crudele ha l'attacco di quei cinturini, forse l'idea di farsi uno stampo in silicone e poi provare con una resina in PA potrebbe riuscire, anche se l'attacco del cinturino corto (quelloc on la fibbia) e' particolarmente rognoso

anche se prima di imbarcarmi in prove di resine varie, io farei prima un giro su ebay.....
ebay, grazie mille.... l'ho trovato, mi sa che lo prendo lì..., come scrivi quell'attacco è veramente una rogna, lo avrei dovuto acquisire con uno scanner ottico per la precisione credo,
l'alternativa di ricostruirlo rilevandolo col calibro, prima di arrivare a farlo preciso, chissà quanti tentativi...
 

Drummer

Utente poco attivo
Professione: Disegnatore
Software: Inventor 2013
Regione: Veneto
Ciao,
Per un cinturino potrebbe essere adatta la resina Flexible. Viene stampata con tecnologia SLA, quindi molto definita, precisa e liscia.
Puoi provare a dare un'occhiata qui per servizio di stampa 3D SLA.
molto interessante questo service, metto a conoscenza i colleghi, vedo che oltre a vendere macchine e materiali, fate di tutto, anche materiali rinforzati... grazie
 

LeveBur

Utente poco attivo
Professione: ingegnere, artista 3d
Software: Solidworks, Artec Studio, 3ds Max, Substance Painter, Zbrush, Marmoset Toolbox
Regione: Ukraine
ebay, grazie mille.... l'ho trovato, mi sa che lo prendo lì..., come scrivi quell'attacco è veramente una rogna, lo avrei dovuto acquisire con uno scanner ottico per la precisione credo,
l'alternativa di ricostruirlo rilevandolo col calibro, prima di arrivare a farlo preciso, chissà quanti tentativi...
Scanner ottico per solo cinturino dell'orologio? Non è una tecnologia troppo costosa per questo scopo? Uso tali scanner in univercity, ma guardate il prezzo! Immagino che solo le grandi compagnie possano permetterselo.
 

dred

Utente poco attivo
Professione: libero professionista
Software: autocad
Regione: lazio
Ciao, per i servizi di prototipazione rapida e stampa 3d in genere, puoi dare un'occhiata qui www.stampa3cri.com
Mi sono servito diverse volte da loro e sono rimasto soddisfatto
 

Statistiche forum

Discussioni
58,572
Messaggi
499,505
Utenti registrati
104,297
Ultimo utente registrato
seb18

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top