Proposta di modifica – domande a cui è stata data risposta ma a cui l’interessato non da riscontro

mamobono

Utente Standard
Professione: resp.uff.tec.
Software: proeWF4+Intralink3.4
Regione: monte Rosa
Leggo infiniti cazziatoni che si perdono nel vuoto in merito a mancanze di riscontro a soluzioni proposte alle domande .
Penso che se nel sito ci fosse una casella da flaggare da parte dell’utente prima di poter aprire una nuova discussione (o anche all’interno di una discussione già esistente) quando si vuole fare una domanda si potrebbe , via software, controllare ed impedire a chi ha fatto la domanda di aprire un’altra discussione prima di aver dato riscontro alla discussione precedentemente aperta.
Per gli utenti che rispondono ovviamente il controllo non avverrà .
L'amministratore interverrà in caso di domanda senza flag con opportune azioni.

ciao
 

DrBarde

Utente attivo
Professione: Progettista meccanico
Software: Inventor 2020, AutoCAD Mechanical 2020, Fusion360, Solidworks 2013
Regione: Piemonte
La proposta è interessante, vedo solo due possibili problematiche:
  1. Come identificare che la risposta sia quella di riscontro
  2. Se uno ha due problemi separati, che non possono essere uniti in una discussione (ad esempio, un problema di software e uno di progettazione vera e propria), dovrebbe "scegliere" cosa chiedere dato che non può aprire due discussioni
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2023.2
Regione: Lombardia
La proposta è interessante, vedo solo due possibili problematiche:
  1. Come identificare che la risposta sia quella di riscontro
  2. Se uno ha due problemi separati, che non possono essere uniti in una discussione (ad esempio, un problema di software e uno di progettazione vera e propria), dovrebbe "scegliere" cosa chiedere dato che non può aprire due discussioni
effettivamente hai ragione, mi sembra complicato.
Sarebbe da imporre almeno dire grazie per l'interessamento.
Ma non ha senso imporre l'educazione , dev'essere dentro di te.
Potrebbe esserci un tempo massimo per tenere aperta una discussione.
E se il proprietario non la chiude con un codice speciale, seguita da una motivazione positiva o negativa, in automatico gli arriva una notifica che gli ricorda il dovere.
Poi magari.. al 2 o 3 richiamo viene bannato dal sito
 
Ultima modifica:

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Io forse scontentero' qualcuno, ma nella natura del forum le domande e le risposte sono pubbliche, per cui utili a tutti i futuri lettori, quindi se pure l'utente originario non ha dato un feedback alla discussione, la risposta data non e' stata tempo perso. Inoltre non vorrei che la cosa si traducesse in un aumento della burocrazia: gia' ne abbiamo tanti di click da mettere per i cookies, accettare le notifiche, etc etc. Meno ce ne sono e meglio e', per me.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
effettivamente hai ragione, mi sembra complicato.
Sarebbe da imporre almeno dire grazie per l'interessamento.
Ma non ha senso imporre l'educazione , dev'essere dentro di te.
Potrebbe esserci un tempo massimo per tenere aperta una discussione.
E se il proprietario non la chiude con un codice speciale, seguita da una motivazione positiva o negativa, in automatico gli arriva una notifica che gli ricorda il dovere.
Poi magari.. al 2 o 3 richiamo viene bannato dal sito
La chiusura delle discussioni non è una pratica piacevole perché a distanza di tempo qualcuno può aggiungere nuovi contenuti anche se i post hanno mesi e anni di tempo.
Io ogni tanto prendo appositamente le vecchie discussioni e cerco di aggiungere contributi, facendo evolvere le informazioni.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Io forse scontentero' qualcuno, ma nella natura del forum le domande e le risposte sono pubbliche, per cui utili a tutti i futuri lettori, quindi se pure l'utente originario non ha dato un feedback alla discussione, la risposta data non e' stata tempo perso. Inoltre non vorrei che la cosa si traducesse in un aumento della burocrazia: gia' ne abbiamo tanti di click da mettere per i cookies, accettare le notifiche, etc etc. Meno ce ne sono e meglio e', per me.
Concordo pienamente son fatto che non deve diventare un lavoro di click ma un posto di condivisione.
Si potrebbe forse incaricate i moderatori a fare i richiami pubblici e per mail e dopo 3 solleciti disattivare l'utente.
Tanto i maleducati e gli scrocconi non è che si dispiacciono più di tanto...ci sono abituati.
 

mamobono

Utente Standard
Professione: resp.uff.tec.
Software: proeWF4+Intralink3.4
Regione: monte Rosa
ciao
la mia proposta è nata perchè non mi piace vedere bellissime discussioni sporcate da :
- è morto
-dove è andato a finire
-potresti almeno dire grazie
-ecc ecc

sono d'accordo che l'educazione non la si può imporre

ciao
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2023.2
Regione: Lombardia
La chiusura delle discussioni non è una pratica piacevole perché a distanza di tempo qualcuno può aggiungere nuovi contenuti anche se i post hanno mesi e anni di tempo.
Io ogni tanto prendo appositamente le vecchie discussioni e cerco di aggiungere contributi, facendo evolvere le informazioni.
mi sono spiegato male, intendevo che il proprietario della discussione almeno chiuda dicendo che non ha trovato soluzione al suo caso:
esempio : @chiusurapost_di@caiotizio buongiorno a tutti chiudo il mio post comunicando che ho trovato la soluzione e bla bla bla. oppure @chiusurapost_di@caiotizio abbandono la discussione perchè non ho trovato risposte al mio problema.
Cosi' facendo almeno si percepisce la presenza e la gentilezza di chi ha chiesto aiuto.
Poi il post rimane aperto per secoli e tutti possono comunque trarre informazioni utili oppure aggiungere.
Il forum abbonda di personaggi che sollevano un problema.. fanno un paio di post e spariscono tipo il sig. della trasmissione meccanica torre orologio. E facile trovare richieste di aiuto fatte da 2 post con spiegoni privi di informazioni significative che lasciano solo spazio alla fantasia di chi vuole aiutare creando interminabili interrogativi e poi puf ! spariscono.
 

Catafratto

Utente Standard
Professione: Disegnatore/progettista
Software: Inventor 2020
Regione: Veneto
Come altri hanno detto prima, spesso vecchi post vengono ripescati ed espansi con grande profitto anche a distanza di tempo, quindi chiuderli come ho visto fare in altri forum sarebbe un po' un peccato; un flag di "Soluzione trovata/accettata" non sarebbe male invece, aiuterebbe anche nelle ricerche (un esempio dal forum Autodesk, il visto verde indica "Risolto" ma il post rimane aperto)

1640751639964.png
Quanto ai birichini cronici del forum che nel tempo ho conosciuto confesso di aver adottato la soluzione autogestita del "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa", ignorandone i post, con grande risparmio di energie.
 

mamobono

Utente Standard
Professione: resp.uff.tec.
Software: proeWF4+Intralink3.4
Regione: monte Rosa
scusate fa forse mi avete frainteso.
Io non dico di chiudere le discussioni ma solo di imporre a chi le ha aperte di dare un segno di vita postando un grazie e, se non lo fa, impedendo allo stesso di aprire un'altra qualsiasi discussione .
Al limite ci sarà una discussione che rimarrà senza risposta ma almeno il soggetto non ne potrà aprire altre e poi dileguarsi .
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2023.2
Regione: Lombardia
Quanto ai birichini cronici del forum che nel tempo ho conosciuto confesso di aver adottato la soluzione autogestita del "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa", ignorandone i post, con grande risparmio di energie.
bhe.. non è facile
Lo spirito del forum è proprio quello di mettere a disposizione il proprio tempo per aiutare chi è in difficoltà e poi vabbè anche la soddisfazione personale di aver trovato una soluzione applicabile al problema sollevato.
Quello che si vuole mettere in evidenza è che la gratitudine è a costo zero come l'aiuto offerto.
L'idea del flag tipo autodesk mi sembra una bella idea che non rovina assolutamente lo spirito del forum e velocizza la ricerca al problema da affrontare.
Questo però è un compito degli amministratori e devono dire loro se è fattibile.
 

Statistiche forum

Discussioni
57,191
Messaggi
487,703
Utenti registrati
100,239
Ultimo utente registrato
elia..

Utenti online


Top