Progettazione multisettoriale

mir

Utente Standard
Professione: progettista inox
Software: autocad / inventor
Regione: trentino
Salve,
sto cercando di sistemare un ufficio tecnico che progetta sia la parte edile (edifici) che la parte impiantistica (tubazioni, valvole, etc industriale).

I software a disposizione sono Inventor 2018, Revit 2018 e AutoCAD Plant 3D e Vault 2018.


Quello che vorrei fare è:
1. modellare in 3d l'edificio
2. modellare in 3d l'impiantistica
3. ottenere il PID dell'impiantistica e la distinta dei materiali aggiornato alla modellazione del punto 2
4. integrare in un unico assieme l'edificio e l'impiantistica per realizzare stampe di montaggio/rendering (sempre aggiornati ovviamenti dal rispetto alle modifiche al punto 1 e 2.

Secondo voi con i software sopra è fattibile?

Avete una procedura da consigliarmi?

grazie dei consigli
mir
 

Utente cancellato 70856

Guest
so pure troppi,non sono arrivato alle versioni 2018,però mi sembra che revit faccia tutto,oltre che mep fa anche pid,inventor potrebbe andare bene se vuoi disegnare in 3d i cablaggi interni dei quadri elettrici,sennò
 

mir

Utente Standard
Professione: progettista inox
Software: autocad / inventor
Regione: trentino
so pure troppi,non sono arrivato alle versioni 2018,però mi sembra che revit faccia tutto,oltre che mep fa anche pid,inventor potrebbe andare bene se vuoi disegnare in 3d i cablaggi interni dei quadri elettrici,sennò

ci studio sopra .... dai video che ho visto è molto potente
 

mir

Utente Standard
Professione: progettista inox
Software: autocad / inventor
Regione: trentino
so pure troppi,non sono arrivato alle versioni 2018,però mi sembra che revit faccia tutto,oltre che mep fa anche pid,inventor potrebbe andare bene se vuoi disegnare in 3d i cablaggi interni dei quadri elettrici,sennò

non trovo esempi chiari (tutorial) per passare dal 3D al PID ...
 

welcome to the machine

Utente Junior
Professione: project leader
Software: Kubotek
Regione: Lazio
scusate , solo una curiosità e poi sparisco: che è il PID? io conosco solo gli algoritmi dei sistemi di controllo a retroazione, ma qui non c'entra niente. Ho cercato tra gli acronimi ma non ho trovato niente.
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,643
Utenti registrati
104,345
Ultimo utente registrato
Vladizjsbw

Staff online

Utenti online

Top