Progettazione di una Pressa ad eccentrico

Felice97

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: CAD , Solidwork
Regione: Campania
Buonasera Ingegneri , sono uno studente del terzo anno di ingegneria meccanica.
Ci è stata assegnata la progettazione di una pressa ad eccentrico, ma abbiamo problemi a reperire materiale che ci possa essere d'aiuto e non sappiamo come muoverci, non avendo nessun riferimento. Potreste aiutarci dandoci alcune indicazioni in merito, soprattutto indicandoci libri e manuali che potrebbero essere utili?
Grazie mille e mi scuso per il disturbo.
 

Stan9411

Utente Junior
Professione: System Engineer
Software: PTC Creo parametric, Matlab
Regione: Lombardia
cosa intendete per "progettazione" della pressa? Un macchinario di questo tipo ha molte parti strutturali ed altrettante mobili: Ci saranno sicuramente il motore, il riduttore, il manovellismo di spinta e il telaio. Poi, non sono del settore, ma immagino che oggetti così abbiano sistemi di frenatura e/o frizioni..

Io non credo che vi sia richiesta la progettazione completa, che in linea di massima dovrebbe essere composta da:
- uno studio cinematico-dinamico di layout (ci sarà una combinazione ottima del manovellismo per ottenere la prestazione desiderata in termini di velocità e forza).
- uno studio degli azionamenti e delle trasmissioni
- un dimensionamento e verifica di tutti i componenti strutturali
- un disegno dei singoli componenti (in particolare quelli progettati da voi) e dell'assieme, per verifica ingombri, pesi ecc ecc

- bonus: essendo un meccanismo dal moto alternato e avendo comunque un'inerzia che può essere più o meno notevole a seconda dell'applicazione, saranno sicuramente macchinari studiati particolarmente bene dal punto di vista vibrazionale (sistemi di smorzamento, volani, ecc ecc). Ripeto, non mi occupo di queste cose, ma a buon senso.....

Secondo me dei 4 (5) passaggi, voi in realtà ne dovete fare uno. A sentimento, o il primo o il quarto.

circoscrivete la problematica e vi si può indirizzare su una risorsa piuttosto che un'altra
 

ramjet

Utente Junior
Professione: progetto organi di trasmissione
Software: autocad
Regione: liguria
Se prendi il secciani villani di tecnologia meccanica, trovi tutti i calcoli che ti interessano.

Volume primo
 

Raffaele98

Utente standard
Professione: studente
Software: Solidworks
Regione: Campania
Buongiorno, a tutti, credo di frequentare il tuo stesso corso, poiché anche a me hanno assegnato tale progetto. Nel mio caso il prof ha assegnato il dimensionamento del sistema di comando della pressa, ovvero: sistema biella-manovella, ruote dentate, volano e cinghia.

Buonasera Ingegneri , sono uno studente del terzo anno di ingegneria meccanica.
Ci è stata assegnata la progettazione di una pressa ad eccentrico, ma abbiamo problemi a reperire materiale che ci possa essere d'aiuto e non sappiamo come muoverci, non avendo nessun riferimento. Potreste aiutarci dandoci alcune indicazioni in merito, soprattutto indicandoci libri e manuali che potrebbero essere utili?
Grazie mille e mi scuso per il disturbo.
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
Che dite, aspettiamo che @Felice97 capisca quello che deve fare e ce ne dia conoscenza?
Così evitiamo mettere materiale che non gli serve e probabilmente lo manderebbe in confusione.

Sicuramente un feedback da parte sua sarebbe gradito
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
infatti non riuscivo a trovare la traccia data dal professore (perché non esiste ).
Mi immagino la scena:
Docente - Ragazzi buogiorno, come compito fatemi una pressa eccentrica! Arriverderci-
Studenti - Ma cosa dobbiamo fare? I calcoli? i Disegni? ne vuole una costruita in miniatura?-
Studente A - Chiediamogli (al docente) chiarimenti-
studente B - Sei pazzo, ma in che mondo vivi? Ascolta me, chiediamo a degli sconosciuti su internet tutto il materiale possibile dall'invenzione della leva al calcolo delle saldature. Vedrai che è la soluzione giusta!-
Studenti - Grande.-
 

Raffaele98

Utente standard
Professione: studente
Software: Solidworks
Regione: Campania
Mi immagino la scena:
Docente - Ragazzi buogiorno, come compito fatemi una pressa eccentrica! Arriverderci-
Studenti - Ma cosa dobbiamo fare? I calcoli? i Disegni? ne vuole una costruita in miniatura?-
Studente A - Chiediamogli (al docente) chiarimenti-
studente B - Sei pazzo, ma in che mondo vivi? Ascolta me, chiediamo a degli sconosciuti su internet tutto il materiale possibile dall'invenzione della leva al calcolo delle saldature. Vedrai che è la soluzione giusta!-
Studenti - Grande.-
Il prof come materiale ci ha fornito il complessivo della pressa e poi ci ha mostrato i passaggi iniziali per iniziare il progetto, essendo finito il corso (ultime due lezioni) non so se saranno dedicate al progetto.
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
Il prof come materiale ci ha fornito il complessivo della pressa e poi ci ha mostrato i passaggi iniziali per iniziare il progetto, essendo finito il corso (ultime due lezioni) non so se saranno dedicate al progetto.
Ma tu e Felice frequentate la stessa classe e le stesse lezioni in contemporanea o siete in classi diverse con lo stesso docente?
A te il docente ha dato una traccia mentre a Felice, come ha scritto, no. Capirai che la situazione è surreale.
La mia battuta nasce, come da citazione, dall'affermazione di Felice.

Il forum NON deve sostituire i docenti, mai.
Il forum integra e aiuta a sviluppare le idee che gli studenti devono già avere.

Se uno studente non da cosa deve fare DEVE chiedere spiegazioni al docente.
 

Raffaele98

Utente standard
Professione: studente
Software: Solidworks
Regione: Campania
Ma tu e Felice frequentate la stessa classe e le stesse lezioni in contemporanea o siete in classi diverse con lo stesso docente?
A te il docente ha dato una traccia mentre a Felice, come ha scritto, no. Capirai che la situazione è surreale.
La mia battuta nasce, come da citazione, dall'affermazione di Felice.

Il forum NON deve sostituire i docenti, mai.
Il forum integra e aiuta a sviluppare le idee che gli studenti devono già avere.

Se uno studente non da cosa deve fare DEVE chiedere spiegazioni al docente.
Seguiamo lo stesso corso, almeno credo.
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
Seguiamo lo stesso corso, almeno credo.
Quindi questa tua citazione
Il prof come materiale ci ha fornito il complessivo della pressa e poi ci ha mostrato i passaggi iniziali per iniziare il progetto, essendo finito il corso (ultime due lezioni) non so se saranno dedicate al progetto.
cosa c'entra col caso di Felice considerato che la sua situazione, a suo dire, è diversa?
 

Felice97

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: CAD , Solidwork
Regione: Campania
Al di là della facile ironia, abbiamo provato a chiedere aiuto sul forum perché siamo studenti lavoratori e purtroppo non siamo riusciti a metterci in contatto con il professore. Per lo stesso motivo, pur avendo a disposizione il complessivo della pressa, non ci è stato possibile seguire la lezione di presentazione del progetto, che comunque non sarebbe stata esaustiva, vista l'imminente fine del corso. Per questo motivo abbiamo provato a chiedere aiuto qui e ci stavamo informando su quelle che erano le richieste del professore nello specifico, in modo da poter rispondere in maniera esaustiva a quanto ci era stato chiesto qui sul forum.
Fatta questa doverosa premessa, ringrazio ancora chi ci ha fornito qualche indicazione, che sicuramente ci sarà d'aiuto nella realizzazione del progetto e nel caso in cui dovessimo avere delle difficoltà proveremo ancora a chiedere aiuto. Buona serata.
 

Stan9411

Utente Junior
Professione: System Engineer
Software: PTC Creo parametric, Matlab
Regione: Lombardia
Ci dovete scusare se alcuni noi hanno un tono brusco …

Usciamo adesso da una relazione tormentata.. 1200 messaggi con uno studente che non sembrava trovare la maniera di portare a compimento il suo progetto nonostante la valanga di consigli ricevuti (per la stragrande maggioranza da parte di altri utenti eh.. non mi do assolutamente meriti nella parte di quella discussione che aveva un senso.. io ho contribuito a farla terminare 😇 )

Credo che qualcuno di noi sia ancora scottato , eh @MassiVonWeizen ?
 

Stan9411

Utente Junior
Professione: System Engineer
Software: PTC Creo parametric, Matlab
Regione: Lombardia
ringrazio ancora chi ci ha fornito qualche indicazione, che sicuramente ci sarà d'aiuto nella realizzazione del progetto e nel caso in cui dovessimo avere delle difficoltà proveremo ancora a chiedere aiuto.

Attendiamo fiduciosi che possiate apportare dettagli e proposte di svolgimento, così da arricchire il forum di materiale utile a tutti.
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
abbiamo provato a chiedere aiuto sul forum perché siamo studenti lavoratori e purtroppo non siamo riusciti a metterci in contatto con il professore.
In tutta la classe del terzo anno di ingegneria meccanica siete tutti lavoratori?

Per lo stesso motivo,
Visto che nel periodo non hai dato nessuna motivazione ad un avvenimento, quale sarebbe questo motivo? Che eravate tutti quanti a lavorare?
pur avendo a disposizione il complessivo della pressa, non ci è stato possibile seguire la lezione di presentazione del progetto,
In pratica il docente ha presentato il progetto ad un'aula vuota.
per questo motivo abbiamo provato a chiedere aiuto qui e ci stavamo informando su quelle che erano le richieste del professore nello specifico
e come fanno delle persone che non conoscono il docente ed il corso che frequentate sapere quali sono le richieste del docente?
in modo da poter rispondere in maniera esaustiva a quanto ci era stato chiesto qui sul forum.
Cioè voi fate delle domande generiche sul forum per poi rispondere precisamente alle domande del forum?

Credo che qualcuno di noi sia ancora scottato , eh @MassiVonWeizen ?
Ti sbagli. Il mio atteggiamento verso le richieste parte da ben prima di quella discussione.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,385
Messaggi
480,922
Utenti registrati
97,835
Ultimo utente registrato
WeSte

Utenti online


Top