Problema spessore linee

fidippide

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: Catia, Fluent, Ansys
Regione: Toscana
Buongiorno a tutti, utillizzo CATIA V5 r19 e ho sempre riscontrato un problema nell'ambiente drafting. In particolare alcune linee vengono più spesse di altre (si veda immagine allegata). Come posso fare? Grazie molte.Image 1.png
 

Giogo

Utente poco attivo
Professione: progettista
Software: CATIA V5
Regione: veneto
Ciao, il problema non è lo spessore delle linee, ma la campitura della sezione, le zone che vedi "evidenziate"
con spessore più grosso, sono quelle dove la campitura non è rappresentata a causa del Passo, prova a mettere un valore pi piccolo del passo del tratteggio.
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    61.1 KB · Views : 9

fidippide

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: Catia, Fluent, Ansys
Regione: Toscana
Gentile Giogo, grazie per la Tua risposta. Se attivo la selezione corrente e clicco destro su proprietà, mi si apre la finestra che hai evidenziato ma senza la tendina "Tratteggio". Come mai? Ti ringrazio molto!
 

fidippide

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: Catia, Fluent, Ansys
Regione: Toscana
Caro Giogo, ho cliccato destro sulla campitura della sezione e ho diminuito il passo: ha funzionato. Il mio menù è leggermente diverso: ho la tendina "martrice" anzichè "tratteggio". Il problema è che ci sono delle aree sezionate che non presentano neanche una linea di campitura e non so come modificarne il passo. Grazie molte!
 

mcbramby

Utente Standard
Professione: Utilizzatore
Software: Catia V5 CAD e CAM
Regione: Lombardia
clicca sulle righe tenendo premuto "ALT" e poi scegli tratteggio ............
 

fidippide

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: Catia, Fluent, Ansys
Regione: Toscana
Grazie mcbramby ma ci sono delle superfici sezione di componenti che non presentano alcuna campitura e non posso quindi cliccare su niente.
 

mcbramby

Utente Standard
Professione: Utilizzatore
Software: Catia V5 CAD e CAM
Regione: Lombardia
il tasto ALT con la selezione lo puoi usare dappertutto ............ è molto comodo negli assiemi x prendere un pezzo interno
 

mcbramby

Utente Standard
Professione: Utilizzatore
Software: Catia V5 CAD e CAM
Regione: Lombardia
quindi lo spessore della linea più marcata non è una campitura ????
 

fidippide

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: Catia, Fluent, Ansys
Regione: Toscana
Nella figura ci sono 4 dadi; in 3 dadi sono riuscito a cambiare lo spazio della campitura, in uno no (terzo dall'alto), perchè non c'è proprio campitura, sfortunatamente non ci passa.
 

Allegati

  • Image 2.png
    Image 2.png
    21.8 KB · Views : 5

fidippide

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: Catia, Fluent, Ansys
Regione: Toscana
No, lo spessore maggiore evidenzia i contorni di un pezzo in cui la campitura non è ben "sviluppata".
 

mcbramby

Utente Standard
Professione: Utilizzatore
Software: Catia V5 CAD e CAM
Regione: Lombardia
se vai sulla riga marcata con ALT schiacciato e clicchi col SX del mouse ...... non ti da almeno 2 selezioni ..... una delle quali è la campitura ???
 

fidippide

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: Catia, Fluent, Ansys
Regione: Toscana
Ci sono riuscito mcbramby! Non so bene cosa ho fatto ma sono riuscito a selezionare la campitura anche dove nonc'era. Grazie! Ma il tasto "alt" precisamente cosa fa? Ho la sensazione sia molto potente. Scusa se approfitto della tua gentilezza.
 

mcbramby

Utente Standard
Professione: Utilizzatore
Software: Catia V5 CAD e CAM
Regione: Lombardia
te l'avevo scritto sopra ..................
il tasto ALT con la selezione lo puoi usare dappertutto ............ è molto comodo negli assiemi x prendere un pezzo interno , praticamente ti seleziona tutto quello che è sovrapposto ....... e tu sella sua selezioni decidi cosa selezionare ...... provalo è molto utile
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,647
Utenti registrati
104,347
Ultimo utente registrato
BillyBis

Top