jojojo
Utente poco attivo
- Professione: architetto
- Software: Autocad
- Regione: Toscana
spero possiate aiutarmi perché non riesco a trovare una risposta valida da nessuna parte....
ho comprato un nuovo portatile... con schermo 4k e windows 10
(tra l'altro ho provato a scaricare la versione di prova di autocad 2018 dal sito dell'autodesk, ma non me lo installa in nessuna maniera... sapete se c'è qualche conflitto con windows 10???)
vabbè comunque... ho installato un "vecchio" 2016 ed ho risolto il problema... peccato che è inutilizzabile.... è tutto microscopico....già dall'apertura del programma ho notato che c'era qualcosa di strano, perché la finestra che si visualizza all'inizializzazione (per intendersi quella con scritto il nome del programma che si sta cercando di aprire), era più piccola del normale...tipo 5 cm per 3
poi quando ho impostato la schermata "classica di autocad" (so che mi dovrei evolvere ma mi piace di più) il dramma.... le icone sono micro-nane-invisibili che, vi assicuro, anche scegliendo dalle opzioni "icone grandi", queste rimangono troppo piccole per riuscire a lavorarci senza appiccicare la faccia allo schermo...
al contrario le scritte sono gigantesche, seppur da opzioni-font abbia dato la dimensione minima del carattere (ossia 4) ed essendo il riquadro piccolo praticamente la cosa scritta dentro risulta illeggibile
...togliendo la "classica di autocad" e reimpostando i ribbon le icone tornano ad avere una dimensione umanamente visibile... però comunque qualsiasi cosa abbia un testo risulta illeggibile...il puntatore rimane piccolissimo (se dalle opzioni aumento le dimensioni aumenta solo la "croce" e il quadratino rimane semi invisibile)...per non parlare per esempio della scritta "Wireframe 2d" in alto a sinistra della finestra o il pannellino con il pan che c'è sotto viewcube
ho provato ad abbassare la risoluzione da 3000 a 1300....ma l'unico risultato ottenuto è che si vede malissimo...però comunque rimane tutto micronano.... vi allego l'immagine della schermata
qualcuno che possa aiutarmi pleaseeeee?
ho comprato un nuovo portatile... con schermo 4k e windows 10
(tra l'altro ho provato a scaricare la versione di prova di autocad 2018 dal sito dell'autodesk, ma non me lo installa in nessuna maniera... sapete se c'è qualche conflitto con windows 10???)
vabbè comunque... ho installato un "vecchio" 2016 ed ho risolto il problema... peccato che è inutilizzabile.... è tutto microscopico....già dall'apertura del programma ho notato che c'era qualcosa di strano, perché la finestra che si visualizza all'inizializzazione (per intendersi quella con scritto il nome del programma che si sta cercando di aprire), era più piccola del normale...tipo 5 cm per 3
poi quando ho impostato la schermata "classica di autocad" (so che mi dovrei evolvere ma mi piace di più) il dramma.... le icone sono micro-nane-invisibili che, vi assicuro, anche scegliendo dalle opzioni "icone grandi", queste rimangono troppo piccole per riuscire a lavorarci senza appiccicare la faccia allo schermo...
al contrario le scritte sono gigantesche, seppur da opzioni-font abbia dato la dimensione minima del carattere (ossia 4) ed essendo il riquadro piccolo praticamente la cosa scritta dentro risulta illeggibile
...togliendo la "classica di autocad" e reimpostando i ribbon le icone tornano ad avere una dimensione umanamente visibile... però comunque qualsiasi cosa abbia un testo risulta illeggibile...il puntatore rimane piccolissimo (se dalle opzioni aumento le dimensioni aumenta solo la "croce" e il quadratino rimane semi invisibile)...per non parlare per esempio della scritta "Wireframe 2d" in alto a sinistra della finestra o il pannellino con il pan che c'è sotto viewcube
ho provato ad abbassare la risoluzione da 3000 a 1300....ma l'unico risultato ottenuto è che si vede malissimo...però comunque rimane tutto micronano.... vi allego l'immagine della schermata
