FIGOR71
Utente Standard
- Professione: disegnatore
- Software: sw 2022 - autocad 2014
- Regione: lombardia
Ciao a tutti..
dopo avere preso un virus il quale ha cominciato a rinominare tutti i file in estensione java , capita che aprendo degli assiemi in solidworks trovo delle parti in sospeso con il triangolo giallo di fianco . (tutte riguardanti una cartella specifica in rete)
Quando vado per riattivarli mi dice che non viene trovata la parte e quindi mi da la possibilità di ricercarla e inserirla. ( il fatto è che la parte esiste) .. una volta ricaricata una parte , con le altre parti non mi dice che non le trova , ma le riattiva immediatamente..
La mia domanda è : non c'è un modo in automatico per fargli ricaricare le parti senza tutto questo giro? anche perchè se apro solo la messa in tavola trovo tanti errori e oggetti mancanti nelle tabelle e sono costretto a aprire tutte le volte l'assieme generale e fare come descritto sopra...
A disposizione per eventuali domande..
Grazie
dopo avere preso un virus il quale ha cominciato a rinominare tutti i file in estensione java , capita che aprendo degli assiemi in solidworks trovo delle parti in sospeso con il triangolo giallo di fianco . (tutte riguardanti una cartella specifica in rete)
Quando vado per riattivarli mi dice che non viene trovata la parte e quindi mi da la possibilità di ricercarla e inserirla. ( il fatto è che la parte esiste) .. una volta ricaricata una parte , con le altre parti non mi dice che non le trova , ma le riattiva immediatamente..
La mia domanda è : non c'è un modo in automatico per fargli ricaricare le parti senza tutto questo giro? anche perchè se apro solo la messa in tavola trovo tanti errori e oggetti mancanti nelle tabelle e sono costretto a aprire tutte le volte l'assieme generale e fare come descritto sopra...
A disposizione per eventuali domande..
Grazie