Problema di modellazione

Biggmetals

Utente Junior
Professione: Ufficio tecnico
Software: Solidwork 2019
Regione: Lombardia
Buongiorno a tutti,
so che magari potrà sembrare stupida, ma proprio non riesco a concludere questo modello.
Da un Pdf3d sto cercando di ricostruire, senza mantenere le misure appropriate a causa di questo, un componente ma non so come affrontare la modellazione della "testa".
Vi metto un immagine per farvi capire di cosa parlo.
Immagine.png

Ciò che mi blocca è quel raccordo o comunque semicircolarità che segue tutto il bordo.
Immagine.png

Il mio modello è questo di cui vi allego le immagini:

Immagine.png

È come avere il blocco dello scrittore... o_O
Mi basterebbe solo capire come affrontarlo perché vi giuro che è tutta mattina che non riesco a venirne a capo e mi da un fastidio che non immaginate, perché so che è una mia "mancanza" nell'arrivarci da solo...

Ringrazio anticipatamente!
 

vmirko

Utente Standard
Professione: legnamè
Software: alphacam
Regione: MB
Forse perchè sei partito da un corpo intero da rivoluzione.
Potresti fare la parte sotto da rivoluzione e poi sopra fare un ottagono estruso e poi proseguire con un altra estrusione che si rastrema.
 

Biggmetals

Utente Junior
Professione: Ufficio tecnico
Software: Solidwork 2019
Regione: Lombardia
Forse perchè sei partito da un corpo intero da rivoluzione.
Potresti fare la parte sotto da rivoluzione e poi sopra fare un ottagono estruso e poi proseguire con un altra estrusione che si rastrema.

Esattamente, allego screen dello schizzo di partenza ma scusami non riesco a capire cosa intendi con "estrusione che si rastrema"

Immagine.png

(Non è totalmente definito perché finchè non risolvo col cacchio che metto le misure :cautious:)
 

vmirko

Utente Standard
Professione: legnamè
Software: alphacam
Regione: MB
Potresti fare per rivoluzione fino a sotto quel raccordo che ti da noia poi sopra fai un ottagono estruso e gli fai i raccordi sui lati poi sopra fai un altra estrusione con sformo cosi fai le sfaccettature.
 

Biggmetals

Utente Junior
Professione: Ufficio tecnico
Software: Solidwork 2019
Regione: Lombardia
Ok, ho capito come intendi tu, ma non riesco a dare il valore giusto ai raggi dei raccordi a causa di quello spessore dritto; dovuto ad ovviamente l'esagono più grosso della parte rivoluzionata sotto.
Immagine.png
 

Meteor02

Utente Standard
Professione: Tecnico stampaggio plastica
Software: Solidworks 2016
Regione: Emilia romagna
se posti il file si puo dare un occhio. un altro modo è quello di fare la parte sotto per rivoluzione, 1/8 della parte sopra con le superfici poi ripetizione, ti appoggi alla faccia piana sup e fai il "cappellotto" per rivoluzione e dovresti concludere
 

xxfast

Utente Standard
Professione: Disegnatore-Progettista meccanico-perito industriale
Software: SolidWorks 2017-2020 -CATIA V5 r19- Autocad
Regione: abruzzo
FORSE HO CAPITO MA MI DOVRESTI ALLEGARE IL MODELLO 3d
 

Biggmetals

Utente Junior
Professione: Ufficio tecnico
Software: Solidwork 2019
Regione: Lombardia
Modello in allegato. Specifico che è un file v.2016

se posti il file si puo dare un occhio. un altro modo è quello di fare la parte sotto per rivoluzione, 1/8 della parte sopra con le superfici poi ripetizione, ti appoggi alla faccia piana sup e fai il "cappellotto" per rivoluzione e dovresti concludere

Eh saperle usare le superfici, magari...
 

Allegati

  • 000.zip
    135.7 KB · Views : 8

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
Perché non fai il diametro del cappello a spigolo vivo e poi fai il raggio?
Oppure fai il raggio direttamente nello schizzo?
Che poi l'originale è una ripetizione di una fetta (si vede il bordo superiore dritto) e non un taglio di una rivoluzione come il tuo (si vede il bordo superiore concavo)
 

xxfast

Utente Standard
Professione: Disegnatore-Progettista meccanico-perito industriale
Software: SolidWorks 2017-2020 -CATIA V5 r19- Autocad
Regione: abruzzo
Cosi dovrebbe andare. Però oggi ho poco tempo quindi sono andato molto veloce.
Si potrebbe farlo meglio con meno funzioni o ricostruendo da capo il modello.
 

Allegati

  • 000.zip
    246.6 KB · Views : 5

Biggmetals

Utente Junior
Professione: Ufficio tecnico
Software: Solidwork 2019
Regione: Lombardia
Grazie a tutti per le risposte! Al termine della modellazione posto il risultato

ti conviene fare un ottagono ed estruderlo con lo sformo. poi gli fai il raggio
Visualizza allegato 49972
Grazie mille Massi! Così va benissimo

Cosi dovrebbe andare. Però oggi ho poco tempo quindi sono andato molto veloce.
Si potrebbe farlo meglio con meno funzioni o ricostruendo da capo il modello.

Il risultato finale è uguale al mio modello e si risulta bloccati come nel mio post #5 ma grazie comunque!
 

xxfast

Utente Standard
Professione: Disegnatore-Progettista meccanico-perito industriale
Software: SolidWorks 2017-2020 -CATIA V5 r19- Autocad
Regione: abruzzo
ok. il mio era un esempio, se variavi le finzioni potevi raggiare come volevi.
Comunque come ha detto Massi va benissimo.
 

Biggmetals

Utente Junior
Professione: Ufficio tecnico
Software: Solidwork 2019
Regione: Lombardia
ok. il mio era un esempio, se variavi le finzioni potevi raggiare come volevi.
Comunque come ha detto Massi va benissimo.

Scusami allora, è che ho la 2016 e il tuo l'ho solo importato, quindi non potevo guardare le funzioni utilizzate
Puoi allegarmi uno screen delle funzioni?
 

Statistiche forum

Discussioni
58,594
Messaggi
499,656
Utenti registrati
104,351
Ultimo utente registrato
serena.zu

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top