Problema con dimensioni/frame immagine renderizzata (3ds 2021+Corona 8)

Emergent

Utente poco attivo
Professione: Modellazione 3D
Software: SolidWorks 2020
Regione: RA
Ciao a tutti.
Ho un problema con 3ds 2021 e Corona 8.
Come si può vedere nell'immagine allegata c'è la finestra di view, c'è il frame da me impostato e poi un'ulteriore frame con il contorno grigio.
Quando lancio l'IR viene renderizzato il frame grigio.
Non l'ho impostato io.
L'ho trovato dopo un po' di problemi con 3ds e svariate disinstallazioni e installazioni.
Sapreste dirmi come si fa ad eliminarlo e cos'è?
Grazie?
 

Allegati

  • Immagine 2022-07-14 175540.png
    Immagine 2022-07-14 175540.png
    738.9 KB · Views : 5

Tristus

Utente Senior
Professione: Geometra
Software: Autocad, 3ds Max
Regione: Sardegna
Non solo nell'IR di Corona, ma anche nel rendering definitivo tutto cio' che è all'esterno di quel riquadro verrà ignorato. Anche se dovessi adoperare Vray, le impostazioni di quella camera ti impediranno di renderizzare tutto cio' che è esterno a quel riquadro.
Quel riquadro contiene cio' che la camera renderizzerà. Tutto il resto verrà ignorato nel rendering.
E' una opzione della camera di 3ds che personalmente non uso mai. Preferisco impostare la camera (nel tuo caso una Corona cam) poi impostare il tipo di lenti (per gli interni dovrebbe andar bene dai 35mm in giu'). Poi nient'altro. Mi basterà muovere la camera o il camera target per trovare la vista che preferisco, naturalmente dopo aver impostato le dimensioni del file di rendering. Cosi' tutto cio' che vedo a video sarà renderizzato.
Ripeto è una opzione che personalmente ritengo inutile percio' non saprei dirti come disattivarla. So' pero' che puo' essere attivata o disattivata da 3ds andando sui parametri della camera

Prova a creare una nuova Corona cam, per vedere se il riquadro rispunta. E' comunque qualcosa che puo' essere attivato o disattivato da 3ds.
 
Ultima modifica:

Tristus

Utente Senior
Professione: Geometra
Software: Autocad, 3ds Max
Regione: Sardegna
Correggo il post precedente.
Al minuto 4:20 di questo video è spiegata bene la funzione di quel riquadro.
E' dalla finestra "render settings" di 3ds max che bisogna operare.
L'operatore ad un certo punto preme il tasto F.

La procedura si fa da 3ds e da esso viene comandata, percio' prescinde dal motore di rendering.
Ripeto, è una procedura che io non adopero mai, e preferisco fare come ho spiegato nel post precedente.

 

Statistiche forum

Discussioni
56,403
Messaggi
481,032
Utenti registrati
97,888
Ultimo utente registrato
langella53

Staff online

Utenti online


Top