marco1411
Utente poco attivo
- Professione: Studente
- Software: Autocad
- Regione: Sicilia
Salve a tutti , sono nuovo del forum, mi sono iscritto qualche mese fa e ho scaricato qualche utilissima LISP.
Ho un problema ENORME con un file di tesi altrettanto ENORME.
E' un 2d di bene 216 MB, avete capito bene 216 MB. E' una cartografia completa della Sicilia, da Messina fino a Taormina, comprensiva anche di zone montane. Il file è suddiviso in blocchi, per alcune parti, per altre no, poichè ritengo sia stato unito tramite degli XREF precedentemente creati dal SITR della regione Sicilia.
Ora io non posso reperire i file singoli e, purtroppo, mi serve l'intera zona. Il File ha moltissimi Layers suddivisi per categorie
A001,002,003...ecc (infastrtutture)
....
B001, 002, 003 (ecc)
Esistono circa dieci sottocategorie per lettera arrivando alla lettera V.
Eliminando le campiture (le V) mi rimangono tutte le altre.
Ora, forse per la mia eccessiva pignoleria, o la mia eccessiva ansia di dovermi riaprire questo maledettissimo file, non vorrei cancellare questi Layers perché mi ritrovo già una completa analisi che non dovrei fare in loco, e, essendo una tesi in trasporti ed infrastrutture, nonchè di rigenerazione urbana (due argomenti dunque) non dovrei cercare ruderi, e/o tipologie particolari di edifici e/o infrastrutture perché già segnalati. Non dovrei cercare acquedotti, gasdotti ecc, perché sono tutti opportunamente suddivisi.
Ma siamo lì, il file pesa 200Mega, Autocad crasha e io non riesco a far nulla.
Vi dico cosa ho provato a fare ma mi sono incasinato ancora di più percio sono tornato alla versione originale unita:
- Avevo diviso il file per XREF ma questo comporta un problema doppio: le centinaia di Layer che compongono il File Unico si "replicano" negli XREF e così se devo intervenire sull'analisi della ferrovia, devo modificare ogni volta tutti gli XREF che la contengono, e questo vale per qualsiasi analisi.
Se devo spegnere le curve di livello e lasciare visibile l'edificato devo farlo per ogni XREF.
Questo oltre a rallentare di molto il lavoro non lo rende neppure agevole nella gestione perché devo tenere troppi Layer sotto controlal da 100 si passa a 1000, e ok, olio di gomito, ma mi sento davvero perso.
Ho provato anche con _Purge ma l'intero file non è eliminabile.
Inutile dirvi che provare a copiare ed incollare il file in una nuova finestra è impossibile, anche con 16gb di Ram, 1.5gb di scheda video e un processore i7 il autocad si blocca irrimediabilmente e crasha.
Mi scuso se ho sbagliato sezione, e so già che esistono thread simili, li ho già letti e ho provato ogni indicazione già descritta.
Mi serve un "Mago" vi prego di aiutarmi. E' da ottobre che tento ogni tipo di strada percorribile. Nei lavori iniziali me la sono cavata facendo grafica via Google Earth. Ma ora mi serve un .dwg dove possa iniziare a fare sezioni, e via dicendo.
Che qualche anima santa mi dia una mano perché le ho davvero provate tutte.
Ho un problema ENORME con un file di tesi altrettanto ENORME.
E' un 2d di bene 216 MB, avete capito bene 216 MB. E' una cartografia completa della Sicilia, da Messina fino a Taormina, comprensiva anche di zone montane. Il file è suddiviso in blocchi, per alcune parti, per altre no, poichè ritengo sia stato unito tramite degli XREF precedentemente creati dal SITR della regione Sicilia.
Ora io non posso reperire i file singoli e, purtroppo, mi serve l'intera zona. Il File ha moltissimi Layers suddivisi per categorie
A001,002,003...ecc (infastrtutture)
....
B001, 002, 003 (ecc)
Esistono circa dieci sottocategorie per lettera arrivando alla lettera V.
Eliminando le campiture (le V) mi rimangono tutte le altre.
Ora, forse per la mia eccessiva pignoleria, o la mia eccessiva ansia di dovermi riaprire questo maledettissimo file, non vorrei cancellare questi Layers perché mi ritrovo già una completa analisi che non dovrei fare in loco, e, essendo una tesi in trasporti ed infrastrutture, nonchè di rigenerazione urbana (due argomenti dunque) non dovrei cercare ruderi, e/o tipologie particolari di edifici e/o infrastrutture perché già segnalati. Non dovrei cercare acquedotti, gasdotti ecc, perché sono tutti opportunamente suddivisi.
Ma siamo lì, il file pesa 200Mega, Autocad crasha e io non riesco a far nulla.
Vi dico cosa ho provato a fare ma mi sono incasinato ancora di più percio sono tornato alla versione originale unita:
- Avevo diviso il file per XREF ma questo comporta un problema doppio: le centinaia di Layer che compongono il File Unico si "replicano" negli XREF e così se devo intervenire sull'analisi della ferrovia, devo modificare ogni volta tutti gli XREF che la contengono, e questo vale per qualsiasi analisi.
Se devo spegnere le curve di livello e lasciare visibile l'edificato devo farlo per ogni XREF.
Questo oltre a rallentare di molto il lavoro non lo rende neppure agevole nella gestione perché devo tenere troppi Layer sotto controlal da 100 si passa a 1000, e ok, olio di gomito, ma mi sento davvero perso.
Ho provato anche con _Purge ma l'intero file non è eliminabile.
Inutile dirvi che provare a copiare ed incollare il file in una nuova finestra è impossibile, anche con 16gb di Ram, 1.5gb di scheda video e un processore i7 il autocad si blocca irrimediabilmente e crasha.
Mi scuso se ho sbagliato sezione, e so già che esistono thread simili, li ho già letti e ho provato ogni indicazione già descritta.
Mi serve un "Mago" vi prego di aiutarmi. E' da ottobre che tento ogni tipo di strada percorribile. Nei lavori iniziali me la sono cavata facendo grafica via Google Earth. Ma ora mi serve un .dwg dove possa iniziare a fare sezioni, e via dicendo.
Che qualche anima santa mi dia una mano perché le ho davvero provate tutte.