Ciao. Hai letto il regolamento? Dov'è la presentazione? Mi sa che partiamo in difetto.
In tutti i solutori FEM, c'è un database di materiali. In realtà serve per avere il modulo elastico, il valore di snervamento e nulla più. Alcuni materiali, per fare studio non in campo elastico ma in campo elasto plastico, hanno la definizione punto a punto o con equazioni bilineari.
Che sia temprato o bonificato o nitrurato al fem non importa. Lui vuole la legge sigma epsilon.
CATIA non lo si prende al supermercato...quindi o hai l'assistenza oppure ....
Comunque c'è la guida interna al programma. Prima si guarda lì.