Presentazione nuovi utenti Solid Edge

Kletos

Utente poco attivo
Professione: Project Manager
Software: Solidworks, PTC Creo, Solid Edge
Regione: Campania
Ciao a tutti!

Sapevo che questo giorno sarebbe arrivato anche per me :)

Mi presento, mi chiamo Cleto e sono di Napoli anche se per motivi lavorativi ora mi trovo a Treviso (anzi colgo l'occasione per dire che se c'è qualcuno in zona sarei felice di conoscerlo visto che non conosco nessuno da queste parti..ehheheh)

Lavoro come progettista per un'azienda che realizza macchinari per il converting (accoppiamento di tessuti)
Sono cresciuto con Solidworks (che tra l'altro mi manca tanto), durante il mio tirocinio in Germania ho avuto modo di utilizzare PTC Creo e di buttar sangue su ANSYS con analisi FEM. Ora in azienda sto utilizzando Solid Edge ST7, un po' ostico...ma questo passa il convento ehehhe.

Tra le mie esperienze passate posso dirvi che ho realizzato una fresatrice CNC e da un paio d'anni sono passato ad una stampante 3D utilizzando Simplify3D.

Sono a disposizione per qualsiasi evenienza ;)

Un saluto

Cleto
 

LuM

Utente poco attivo
Professione: Direzione generale
Software: SolidWorks, SolidEdge
Regione: Emilia Romagna
Ciao a Tutti! sono Luca, ex utente solidworks. Per il mio nuovo lavoro ho come mission quella di inserire le odierne tecnologie di gestione e progettazione. PLM\CAD3D. Vengo dal mondo Solidworks ma ho "diciamo" visto e giocato con CREO\INVENTOR\SOLIDEDGE. Alla fine mi sono fissato e proseguirò a meno di sconti eccezionali….con solid edge. perché?
Mi è piaciuta moltissimo la possibilità di modificare\creare con la modellazione sincrona , o parametrizzare con la ordinata.
Mi è piaciuta la possibilità di creare le versioni semplificate degli assiemi senza rinunciare ai commerciali o altro…
La parte di lamiera mi è sembrata più completa ed efficace.
Dovremo realizzare grandi assiemi e utilizzare layout 2d. Mi piace il fatto di poter aprire e manipolare il 2d con lo stesso programma in modo da non usare un altro programma.
Scrivo a voi perché siete molto più esperti di me anzi io praticamente non so nulla in confronto a voi. Mi piacerebbe sapere , se è possibile; Pregi e difetti o problemi quotidiani sull'uso del programma, affidabilità e stabilità. Vi ringrazio molto. Buon lavoro. Luca
 

carlins

Utente poco attivo
Professione: progettista meccanico
Software: solid edge st8
Regione: emilia romagna
buon giorno a tutti,
mi chiamo Simone e abito a Bologna, ho lavorato nei settori di macchine automatiche per farmaceutico e tabacco con pro-e (wildfire 4-5 e creo 3) e da poco ho incominciato a lavorare nel settore delle macchine da gelato con solid edge st8
 

LuM

Utente poco attivo
Professione: Direzione generale
Software: SolidWorks, SolidEdge
Regione: Emilia Romagna
Ciao a Tutti! sono Luca, ex utente solidworks. Per il mio nuovo lavoro ho come mission quella di inserire le odierne tecnologie di gestione e progettazione. PLM\CAD3D. Vengo dal mondo Solidworks ma ho "diciamo" visto e giocato con CREO\INVENTOR\SOLIDEDGE. Alla fine mi sono fissato e proseguirò a meno di sconti eccezionali….con solid edge. perché?
Mi è piaciuta moltissimo la possibilità di modificare\creare con la modellazione sincrona , o parametrizzare con la ordinata.
Mi è piaciuta la possibilità di creare le versioni semplificate degli assiemi senza rinunciare ai commerciali o altro…
La parte di lamiera mi è sembrata più completa ed efficace.
Dovremo realizzare grandi assiemi e utilizzare layout 2d. Mi piace il fatto di poter aprire e manipolare il 2d con lo stesso programma in modo da non usare un altro programma.
Scrivo a voi perché siete molto più esperti di me anzi io praticamente non so nulla in confronto a voi. Mi piacerebbe sapere , se è possibile; Pregi e difetti o problemi quotidiani sull'uso del programma, affidabilità e stabilità. Vi ringrazio molto. Buon lavoro. Luca
Buongiorno! solo per dirvi che ho fatto acquistare SOLIDEDGE-SOLIRULES. Sto seguendo tutto il progetto e vorrei sfruttare Agosto per imparare qualcosa di più sul cad. Oltre al tutorial ci sono altre possibilità? video o altro? grazie !
 

trtweb

Utente poco attivo
Professione: operaio
Software: solid edge st9
Regione: Emilia Romagna
ciao a tutti sono Roberto, lavoro in una torneria e ogni tanto mi capita di usare solid edge per motivi di lavoro,vivo in provincia di Ferrara
 

New Rider

Utente Standard
Professione: Impiegato Tecnico
Software: SWorks17s.p05 / Sworks18s.p03 / DSight / SEdge20 / AutoCadLt / ProgeCAD
Regione: Veneto
Salve a tutti,

per esigenze lavorative future devo inizare a studiare SolidEdge.... Speriamo......
Provengo da 10 anni di Solidworks...
Lavoro nel settore delle automazioni industriali e provengo dalla provincia di Vicenza.
 

didigi82

Utente poco attivo
Professione: tecnico
Software: autocad
Regione: Abruzzo
Buongiorno mi chiamo Dino e sono abruzzese.....ho un azienda che si occupa di lavorazioni della lamiera. Ho sempre lavorato con autocad ma da qualche giorno sto decidendo di iniziare ad usare Solid edge.
 

Jacopodv

Utente poco attivo
Professione: Disegnatore
Software: Solid Edge
Regione: Piemonte
Salve a tutti, mi chiamo Jacopo, abito in provincia di Alessandria e lavoro da 5 anni presso un azienda di costruzioni meccaniche come disegnatore tecnico (spero anche di potermi considerare progettista in futuro :LOL:) usando Solid Edge come software di disgno 3D.
La mia azienda è divisa in due settori: automazione industriale , quella di cui mi occupo attualmente, in cui produciamo caricatori, asservimenti e impianti speciali principalmente per il settore metallurgico; Carpenteria e lavorazione della lamiera, in cui produciamo carenature per i vari macchinari dei nostri clienti (centri di lavoro, macchine agricole,ecc).

Non sono sicuro si possa linkare il sito della proprio azienda , ma dopo tutta la fatica che ho fatto per farlo da solo , ci provo comunque :LOL:
http://comacsrl.it

Saluti.
Jacopo
 

fedezze

Utente poco attivo
Professione: disegnatore meccanico 3d
Software: solid edge
Regione: verona
salve a tutti, mi chiamo Federico e abito in provincia di Verona. Lavoro da circa 5 anni in un'azienda di progettazione meccanica ed elettrica dove utilizzo Solid Edge e talvolta Autocad. Io mi occupo sia del disegno per il cliente che della progettazione dei componenti per l'officina. Inoltre so utilizzare programmi CAM come NC Express, FSTCam e Jetcam. Ho una forte passione per tutto ciò che riguarda 'informatica e il mondo tecnologico.

Saluti a tutti

Federico
 

Ronche

Utente poco attivo
Professione: studente
Software: Solid edge
Regione: Lombardia
Ciao a tutti sono Matteo Ronchetti, studente di ingegneria meccanica. Abito in provincia di Bergamo.
 

emanuele.porzi

Utente poco attivo
Professione: impiegato
Software: autocad, rhinoceros
Regione: PG
Ciao sono Emanuele, ho da poco iniziato ad usare soldi edge in azienda devo dire gran programma. Vi prego di aiutarmi :) quando ne avrò bisogno. Ciao
 

didigi82

Utente poco attivo
Professione: tecnico
Software: autocad
Regione: Abruzzo
Buongiorno a tutti, mi chiamo Dino è da poco sto cercando di imparare la progettazione 3d usando solid edge st10.
 

mikypierr

Utente poco attivo
Professione: libero professionista
Software: solid edge v20
Regione: PU
Salve a tutti!!

Io sono Michele di Pesaro, lavoro come libero professionista da un anno utilizzando il vecchio Solid Edge V20. Oltre alla libera professione insegno in un istituto professionale.
 

fabio.tecnico

Utente poco attivo
Professione: Progettista
Software: Visi Cad/Cam - Solid Edge
Regione: Prov. di Torino
Buon giorno a tutti
Sono Fabio e scrivo dalla provincia di Torino
Lavoro da 30 anni nel campo automotive e ho "passato" vari reparti delle azienze dove sono stato (fresatore, aggiustatore, percorsi CAM e progettista)
Ora sono 15 anni che mi dedico quasi esclusivamente alla progettazione con VISICAD/CAM (dalla rel.9 se non erro), seguendo comunque direttamente la costruzione e lo stampaggio
Da un anno a questa parte, lavoro in un'azienda che ha Solid Edge ST10 e VISI. A seconda del lavoro da fare o dello storico in archivio, utilizzo uno o l'altro CAD
Dato che VISI lo conosco come le mie tasche, sto cercando di migliorare la conoscenza di SE
 

marco.simon

Utente poco attivo
Professione: Progettista Meccanico
Software: SOLID EDGE
Regione: Emilia Romagna
Buongiorno a Tutti, Marco da Modena ,
utilizzavo Solid Edge nella versione V18 , poi dopo una pausa di 5 anni con Inventor, ora sono tornato su SE,nell'azienda attuale, mi sa che cercherò qualche consiglio aggiornato
 

Poggi22

Utente poco attivo
Professione: Metalmeccanico
Software: Inventor Solid Edge Autocad
Regione: Emilia Romagna
Salve a tutti! Come da regolamento faccio il primo post nella sezione presentazioni!

In famiglia abbiamo un' officina meccanica. Usiamo autocad da anni e abbiamo di recente provato ad utilizzare software per il cad in 3d

Purtroppo sono qui perchè la Siemens ha minacciato l'azienda con una multa da 50.000 euro

Nonostante le circostanze questo forum sembra sorprendentemente attivo e ben tenuto, ottima community!
 

Diogene

Utente poco attivo
Professione: Progettista Meccanico
Software: Solid Edge ST9, Creo 4 , SolidWorks 2018
Regione: Abruzzo
Buongiorno mi chiamo Francesco e sono un ingegnere meccanico, ho lavorato per 3 anni e mezzo a Bologna come progettista meccanico in uno studio tecnico esterno per cui conosco abbastanza bene vari software: Creo, Solidworks e Solid edge ma recentemente ho cambiato azienda e lavoro esclusivamente con solid edge.
 

marco.mz

Utente poco attivo
Professione: Progettista Meccanico
Software: Solid Edge 2020
Regione: Emilia Romagna
Ciao a tutti,
sono Marco e ho studiato Ingegneria Meccanica. Lavoro come progettista meccanico presso un'azienda produttrice di macchinari industriali ed utilizzo Soldi Edge ogni giorni da 4 anni. Versione attualmente utilizzata ST10.
 

Timetravel

Utente poco attivo
Professione: Progettista Meccanico
Software: Solid Edge
Regione: Piemonte
Ciao a tutti, sono un progettista meccanico. Ho lavorato nel campo dell'automazione industriale e nel campo dell'automazione bancaria. Da circa un mese mi occupo di progettazione di stampanti particolari che stampano su ceramica, legno, cibo ecc ecc.

Utilizzo Solid Edge da circa 5 anni, prima utilizzavo Inventor.
 

Dexy87

Utente poco attivo
Professione: Progettista
Software: Solid Edge ST10 - Catia V5-V6
Regione: Veneto
Ciao tutti
mi chiamo Deian e sono un progettista meccanico.
Da circa un anno lavoro presso un azienda che fa soluzioni per l'elettronica di potenza e automazione.
Usiamo Solid Edge ST10, prima utilizavo Catia v5 e v6
 

Statistiche forum

Discussioni
56,392
Messaggi
480,959
Utenti registrati
97,855
Ultimo utente registrato
lucar95

Utenti online


Top