Presentazione nuovi utenti Solid Edge

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Un saluto a tutti i nuovi utenti.

Prima del primo messaggio, vi invitiamo a scrivere alcune cose su di voi, come per esempio di cosa vi occupate, che cad avete usato in precedenza e che esperienze professionali o scolastiche avete.

Questo facilitera' gli altri utenti nel calibrare le risposte, oltre a rispondere a semplici regole di convivenza.

Chiaramente, non fa male una scorsa alle regole del forum:

http://www.cad3d.it/forum1/showthread.php?t=602

Un caloroso benvenuto e un auspicio di lunga e proficua permanenza! :smile:
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Comincio io, visto che penso di non averlo mai fatto.

Mi occupo di progettazione meccanica, principalmente automazione, e lavoro per aziende come collaboratore a partita iva. Nella mia esperienza professionale ho usato GBG (allo sfinimento), Cadra (poco), Think3 (pochissimo) e Solid Edge (ormai me lo sogno la notte). Da un po' di tempo sto studiando le analisi FEM, usando a questo scopo Code_Aster come solutore e Salome come pre-post processore.

Sono moderatore qui' nel forum di Solid Edge e in un paio di altri forum.

Vivo nella marca ascolana (vi siete mai chiesti perche' si dice Marche al plurale? Perche' si dividono in marca ascolana e marca anconitana...) ma sono spesso in giro, ormai la Societa' Autostrade mi manda panettone e spumante a natale!
 

Tequila

Utente Senior
Professione: teorico del paleocontatto
Software: Solid Edge ST7, scarabocchi su carta
Regione: Veneto (PD)
io l'avevo fatto prima del crash del forum... comunque sono Gianluca della provincia di Padova, disegno e progetto presse meccaniche in una ditta che fa anche lavorazioni e carpenteria pesante c/o terzi. Uso solid edge dalla V17, utilizzo sporadicamente Autocad e per dei lavori ho imparato ad usare anche Rhinoceros.

Ciao e benvenuti a tutti :finger:
 

Leso

Utente Standard
Professione: Ufficiale tecnico
Software: Solid Edge ST9
Regione: Veneto
Io forse l'avevo fatto ma non me lo ricordo quindi...
Sono Alessandro dalla provincia di Venezia e sono il responsabile (nonchè unico membro :tongue: ) dell'ufficio tecnico di una azienda che produce complementi d'arredo in metallo (tavoli soprattutto e sedie). Uso Solid Edge dalla versione 19.
Ho usato anche Inventor in passato ma forse non è vero ed era solo un incubo... :biggrin:
 

Luigi_72

Utente Junior
Professione: Responsabile Ufficio Tecnico
Software: Creo 2.0
Regione: Marche
Salve
sono Luigi scrivo dalla provincia di Pesaro ma sono di Napoli e sono il responsabile (nonchè unico membro ormai) dell'ufficio tecnico di una azienda che produce cilindri oleodinamici. Uso Pro-E versione 2000i2 ahimè (spero di evolvermi presto ma il tempo è tiranno qui).
 

Tequila

Utente Senior
Professione: teorico del paleocontatto
Software: Solid Edge ST7, scarabocchi su carta
Regione: Veneto (PD)
Salve
sono Luigi scrivo dalla provincia di Pesaro ma sono di Napoli e sono il responsabile (nonchè unico membro ormai) dell'ufficio tecnico di una azienda che produce cilindri oleodinamici. Uso Pro-E versione 2000i2 ahimè (spero di evolvermi presto ma il tempo è tiranno qui).

ciao e benvenuto... anche se questa è la sezione di Solid Edge, se guardi sul forum generale trovi la sezione dedicata a Pro/E
 

roberto2074

Utente Junior
Professione: disegnatore
Software: solidedge - Top solid
Regione: piemonte
Bene, credo di aver raggiunto il thread giusto (grazie a Tequila)

Mi presento quindi:

Mi chiamo Roberto, e abito in provincia di Torino.
Mi occupo da qualche anno di prg.meccanica, cercando di districarmi in un ambito non molto fiorente nella mia zona.

Ho avuto la fortuna di "gironzolare" in diversi campi della meccanica (carpenteria pesante semoventi trasporto eccezionale, macchine lavorazione vetro, packaging e stampaggio lamiera)

Attualmente lavoro per un piccolo studio tecnico e mi occupo di un azienda cliente produttrice di macchine per la lavorazione del vetro per la quale utilizzo solid edge st2

Nel restante tempo disegno stampi per lamiera utilizzando Top solid. Nel restante altro tempo cerco di conoscere altri cad per ampliare la mia conoscenza.

Un saluto,
Roberto
 

MESER

Utente poco attivo
Professione: Progettazione-Project engineer
Software: Autocad 2-3d-Pro E-Solide edge
Regione: Liguria
ciao a tutti

io sono bad,abito a genova
faccio progettazione di packages per l' impiantistica
e utilizzo principalmente autocad 2-3D, da poco sto provando solide edge v20

colgo l'occasione per chiede qualche informazione su un problema sulle librerie di parti

1-ho installato l'amministratore delle parti
2-ho installato la libreria piping e parti macchine
3-ho aggiunto le nuove parti al database,con fatica ma alla fine ho visto che
il database è aumentato di dimensione da 1 mega a 2 giga,penso sia un buon segno:finger:anche le parti registrate sono aumentate a 9000 mi sembra
-ho generato le parti con il comando genera

ma sorpresa:confused:qundo vado su parti standard su solide edge vedo i pezzi ma, il comando apri e colloca sono disattivati e non riesco a utilizzare le parti

inoltre sul amministratore delle parti vedo l'elenco delle parti ma quando clicco su una parte non si attivano le caratteristiche.

Saluto.
 

Tequila

Utente Senior
Professione: teorico del paleocontatto
Software: Solid Edge ST7, scarabocchi su carta
Regione: Veneto (PD)
ciao a tutti

io sono bad,abito a genova
faccio progettazione di packages per l' impiantistica
e utilizzo principalmente autocad 2-3D, da poco sto provando solide edge v20

colgo l'occasione per chiede qualche informazione su un problema sulle librerie di parti

1-ho installato l'amministratore delle parti
2-ho installato la libreria piping e parti macchine
3-ho aggiunto le nuove parti al database,con fatica ma alla fine ho visto che
il database è aumentato di dimensione da 1 mega a 2 giga,penso sia un buon segno:finger:anche le parti registrate sono aumentate a 9000 mi sembra
-ho generato le parti con il comando genera

ma sorpresa:confused:qundo vado su parti standard su solide edge vedo i pezzi ma, il comando apri e colloca sono disattivati e non riesco a utilizzare le parti

inoltre sul amministratore delle parti vedo l'elenco delle parti ma quando clicco su una parte non si attivano le caratteristiche.

Saluto.

ciao benevenuto, questo thread è solo per le presentazioni, ti conviene aprire un nuovo thread sempre qua su solid edge con la tua richiesta
 

vaisetipigio

Utente poco attivo
Professione: disegnatore
Software: solid edge
Regione: toscana
Ciao a tutti sono di Firenze , attualmente mi occupo di progettazione ci complementi d'arredo, ma per diversi anni ho progettato riduttori di pressione. utilizzo Solid Edge dalla versione ...non ricordo forse era la v9, ho utilizzato molto anche autocad, spesso utilizzo moldflow ...e via cosi .
saluti a tutti
 

G1ac

Utente poco attivo
Professione: disegno
Software: vari
Regione: estero
Ciao a tutti, abito nel modenese, lavoro per una ditta che fa automazione industriale ove uso una licenza di Inventor. Da qualche tempo sto tentando di fare qualche lavoretto per un amico che ha uno studio di progettazione ove hanno anche un paio di licenze di Solidedge, ovviamente però non ho nessuno che mi insegna e onestamente penso che visto che lo usano relativamente poco, nemmeno loro lo sappiano usare bene :p
ciao
 

campotino

Utente Junior
Professione: ingegnere
Software: SolidEdge
Regione: Abruzzo
Sono un progettista meccanico e attualmente lavoro nel settore alimentare.

Ho avuto altre esperienze professionali nel settore dell'industria e ho sempre usato solidedge di rado il 2D di Autocad.

Vi seguo da moltissimo tempo ma non avevo mai postato prima di ieri.

Un saluto a tutti gli utenti.
 

Pralek

Utente Junior
Professione: Progettazione ottica e R&D
Software: solid edge
Regione: Emiliaromagna
salve, mi chiamo Alexis, sono della provincia di Bologna e ho lavorato con Think design per macchine ad asportazione di truciolo, con Unigraphics per macchine incelofanatrici ed adesso con solid edge per plafoniere industriali (lamiera).
tutti 3D ovviamente
 

otta

Utente poco attivo
Professione: studente
Software: solid edge
Regione: marche
salve a tutti,mi chiamo Francesco,e abito nella provincia di Pesaro,studente universitario in ingegneria e gestione della produzione.In procinto di dare l esame di solid edge. Speriamo bene :S
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
salve a tutti,mi chiamo Francesco,e abito nella provincia di Pesaro,studente universitario in ingegneria e gestione della produzione.In procinto di dare l esame di solid edge. Speriamo bene :S

Benvenuto anche a te, e speriamo di trarre giovamento reciproco dalla conoscenza! :smile:

Ciao.
 

Marco74

Utente Senior
Professione: Sviluppo lamiera per taglio laser, piegatura e assemblaggio
Software: Solid Edge 2020 - Autocad Mechanical 2021- Lantek
Regione: Veneto - Emilia
salve a tutti,mi chiamo Francesco,e abito nella provincia di Pesaro,studente universitario in ingegneria e gestione della produzione.In procinto di dare l esame di solid edge. Speriamo bene :S
Benvenuto.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,410
Messaggi
481,082
Utenti registrati
97,912
Ultimo utente registrato
drago78

Utenti online


Top