Non dovresti trovarti in questa condizione; i problemi potresti averli se tu avessi previsto un cuscinetto esageratamente piccolo, ma penso che in questo caso sarebbe anche visivamente sproporzionato rispetto all'albero del rotore.
I motori elettrici in generale, proprio per la caratteristica di non avere sollecitazioni interne a parte il peso del rotore, hanno i cuscinetti sempre sovradimensionati per cui la limitazione della durata di calcolo, ammesso che il montaggio sia stato effettuato correttamente, è sempre dovuta a sollecitazioni esterne (carichi radiali, urti e vibrazioni).
Il sovradimensionamento dei motori standard è dovuto sia ad esigenze costruttive, sia dal fatto che generalmente deve essere prevista anche la possibilità di applicazione di un carico esterno, a tale proposito i costruttori indicano a catalogo i carichi radiali/assiali applicabili ammissibili per rientrare nella durata calcolata dei cuscinetti.
Se non ci sono carichi esterni ci si aspetta una lunga durata.
Ciò non toglie, nel tuo caso, la necessità di verificare comunque il carico dinamico equivalente considerando anche un carico assiale determinato dal precarico applicato; a tale proposito puoi consultare la pagina SKF
"Scelta del precarico" nel paragrafo:
"Precarico a molle" dove sono riportate informazioni al riguardo.