marcomx
Utente poco attivo
- Professione: tiralinee
- Software: Solidedge, inventor, solidworks fino 2019
- Regione: veneto
Buongiorno a tutti,
vorrei sottoporvi una questione riguardo alla piega schiacciata.
Premetto che questa operazione la faccio senza nessun problema con solidedge dalla versione 19 (quindi da circa 10 anni - 14 versioni fa!).
Devo realizzare un pannello con un bordo schiacciato antitaglio.
Ho un tratto di lamiera dritta, un tratto raggiato diciamo r=100mm con angolo 45° e un altro tratto dritto.
Sul questi tratti devo fare una schiacciatura come da immagine. Problema sul tratto curvato dove non riesco a farlo.
Graficamente ho ovviato facendo 3 parti e unendole assieme ma chiaramente non si sviluppa più come lamiera.
Per l'officina penso di correggere a mano il dxf andando ad aggiungere la schiacciata sulla parte curva (lo faccio dalla parte in lamiera senza la schiacciata sulla curva).
Ho provato con la 2019, non so se la 2020 lo riesce a fare.
Non so se c'è un modo più agile per farlo.
Voi come risolvereste?
Buona giornata
vorrei sottoporvi una questione riguardo alla piega schiacciata.
Premetto che questa operazione la faccio senza nessun problema con solidedge dalla versione 19 (quindi da circa 10 anni - 14 versioni fa!).
Devo realizzare un pannello con un bordo schiacciato antitaglio.
Ho un tratto di lamiera dritta, un tratto raggiato diciamo r=100mm con angolo 45° e un altro tratto dritto.
Sul questi tratti devo fare una schiacciatura come da immagine. Problema sul tratto curvato dove non riesco a farlo.
Graficamente ho ovviato facendo 3 parti e unendole assieme ma chiaramente non si sviluppa più come lamiera.
Per l'officina penso di correggere a mano il dxf andando ad aggiungere la schiacciata sulla parte curva (lo faccio dalla parte in lamiera senza la schiacciata sulla curva).
Ho provato con la 2019, non so se la 2020 lo riesce a fare.
Non so se c'è un modo più agile per farlo.
Voi come risolvereste?
Buona giornata