Ciao a tutti, avendo una massa rotante ad una certa velocità iniziale ed una seconda massa inizialmente ferma e scollegata alla prima, sarebbe possibile, conoscendo la rigidezza torsionale dell'albero di trasmissione, stimare la coppia che verrebbe trasmessa se le due masse fossero collegate all'improvviso ? (supponendo la rigidezza dell'innesto infinita) O è necessario per forza fare una stima del tempo di accelerazione/decelerazione delle masse ?
Grazie
Lo puoi fare in forma non troppo complessa se prendi come ipotesi che la velocita' di rotazione del motore resti costante durante l'innesto (cosa abbastanza improbabile). In quel caso puoi supporre che l'energia potenziale che si accumula nella barra di torsione sia uguale all'energia cinetica dell'utenza a valle una volta a regime. Dato questo valore energetico, dovresti poter risalire al campo tensionale necessario a generarla.
Ti faccio presente pero' che nella vita reale nessuna trasmissione fuinziona cosi, e troverai sempre quantomeno uno di questi elementi:
1) Giunto elastico (ad elastomero, a molla elicoidale, quello che vuoi)
2) Una frizione a slittamento
3) Una notevole caduta di velocita' da parte del motore (voluta o no) al momento dell'innesto.
Nessun progettista userebbe l'albero di trasmissione come molla che deve farsi carico degli urti del sistema, per queste cose ci sono organi appositi come quelli citati al punto 1 o 2.