-Mc-
Utente Standard
- Professione: Progettista
- Software: Solid Edge / Solid Works
- Regione: Emilia Romagna
Ciao a tutti.
Voglio condividere con voi una questione che ha creato un po' di tensione in azienda;
sono dipendente senza partita IVA inquadrato come impiegato disegnatore meccanico 5 livello.
Avendo una laurea triennale, ho deciso di iscrivermi all'Albo dei periti (specializzazione meccanica) entro l'anno prossimo (a breve avrò l'esame).
A voi chiedo:
come devo gestire la situazione dopo che sarò iscritto?
Risulterò, fino a quando non si presenteranno altre possibilità, dipendente impiegato disegnatore meccanico SENZA p.iva iscritto all'Albo come non praticante la professione: questo, secondo il collegio e secondo alcune persone, non è legale e probabilmente potrei essere multato.
Mi potete dare consigli?
Qualcuno è nella mia stessa situazione?
Voglio condividere con voi una questione che ha creato un po' di tensione in azienda;
sono dipendente senza partita IVA inquadrato come impiegato disegnatore meccanico 5 livello.
Avendo una laurea triennale, ho deciso di iscrivermi all'Albo dei periti (specializzazione meccanica) entro l'anno prossimo (a breve avrò l'esame).
A voi chiedo:
come devo gestire la situazione dopo che sarò iscritto?
Risulterò, fino a quando non si presenteranno altre possibilità, dipendente impiegato disegnatore meccanico SENZA p.iva iscritto all'Albo come non praticante la professione: questo, secondo il collegio e secondo alcune persone, non è legale e probabilmente potrei essere multato.
Mi potete dare consigli?
Qualcuno è nella mia stessa situazione?