Percentuale votanti e seggi

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Leggo che a queste elezioni europee, alcuni paesi dell'europa orientale hanno avuto percentuali di votanti del 20-25%.

C'e' un motivo che impedisce di penalizzare in numero di seggi delle popolazioni cosi' disinteressate? Credo che se hanno poco interesse al parlamento europeo, dovrebbero avere anche poco potere decisionale.

Il discorso sarebbe valido anche per le elezioni nazionali ovviamente.
 

Jersey

Utente Standard
Professione: Progettista di interni
Software: Autocad - Archicad - Photoshop e simili
Regione: Pavia
E' vergognoso quanto poco rispetto abbiamo per chi ha lottato per ottenere il diritto al voto....
 

Mario SJPD

in Prova
Professione: RESP.TECNICO/PROGETTISTA
Software: SOLID/INV/AUTOCAD/ME10
Regione: BRESCIA
E' vergognoso quanto poco rispetto abbiamo per chi ha lottato per ottenere il diritto al voto....
se per "abbiamo" intendi gli italiani è stato detto e ripetuto che siamo i più bravi di europa .....cerchiamo di non buttarci sempre la pupu in faccia che già ci pensano gli altri.
se per "abbiamo" intendi "noi europei" oltre ad aver ragione ti faccio anche un plauso visto che forse fra i 220 milioni e passa di persone che conpongono la comunità europea sei fra i primi 10 a sentirsi europea.
 

beppino

Utente Standard
Professione: ... faccio cose ...
Software: Unigraphics V16 --> NX2007
Regione: Piemonte, nèè...
Premetto che io ho votato (è un mio diritto).
Ma abbiamo visto che razza di campagna elettorale è stata fatta in Italia?
Un "italico medio" conosce meglio la misura di reggiseno della signorina Noemi Letizia, alle idee e opinioni dei nostri "italici politici".
Mi sa che andiamo sempre più velocemente verso un inevitabile tonfo.
 

Meccbell

Utente Senior
Professione: cercare di risolvere i problemi esistenti più velocemente dei nuovi che si creano
Software: SE + SinteCam25 + Featurecam Mill3D
Regione: Malpensaland - Lombardia
Il problema nasce dal fatto che la ripartizione del nr. dei seggi per nazione viene prederminata in base al numero di abitanti di ogni singolo stato, dedotta una quota minima di "garanzia" assegnata ad ogni stato.

Cambiare la quota determinata in base alla popolazione rapportandola al nr. effettivo dei votanti se da un lato potrebbe a prima vista sembrare più equo, d'altro canto pone grossi problemi di riequilibrio sia nella ripartizione tra i vari stati, che, soprattutto, in quella tra i vari gruppi politici.

Se ci pensate è la stessa cosa che potrebbe avvenire in Italia se si assegnassero i parlamentari non in base ai collegi territoriali, ma in base all'affluenza.
Ci sarebbero evidenti squilibri che renderebbero sovrarappresentate delle zone a scapito delle altre.

In più, dato che in principio del sufragio universale esteso all'Europa fa' sì che qualsiasi ripartizione deve comunque tenere sempre conto del nr. dei votatanti per stato, si potrebbe porre anche un problema "etico" riguardante il fatto che in tal modo si penalizzano oltremodo coloro che il loro dovere lo fanno, ma in una nazione più piccola, a beneficio di coloro che sono più disinteressati, o meglio menefreghisti, ma che sono di una nazione più grande e popolosa.
Si verrebbero a creare degli elettori diligenti ma che nei fatti esprimerebbero un voto di "serie B" e che quindi sarebbero penalizzati a favore di altri elettori più menefreghisti, ma che avrebbero un voto di "serie A" che varrebbe come una "Golden Share"

E poi, scusate, ma è dai tempi dell'Agorà dei Greci che vale il principio che chi c'è decide, esplicitato nelle 2 massime alla base del sufragio universale, dette anche delle "2 giustezze":
1) ogni persona che c'è è quella giusta
2) ogni opinione (voto) che questa persona esprime è quella giusta
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Cambiare la quota determinata in base alla popolazione rapportandola al nr. effettivo dei votanti se da un lato potrebbe a prima vista sembrare più equo, d'altro canto pone grossi problemi di riequilibrio sia nella ripartizione tra i vari stati, che, soprattutto, in quella tra i vari gruppi politici.

Faccio un esempio: la Germania manderebbe in teoria 80 parlamentari.
La percentuale dei vontanti e' del 50%? Mandi 40 parlamentari. Cosi' le nazioni piccole e diligenti sarebbero tutelate.
Come corollario ovviamente il numero dei membri del parlamento non sarebbe fissato a priori: ne sarebbe noto il numero massimo teorico, quello che si avrebbe se tutte le nazioni avessero il 100% di aflfuenza.

Questo renederebbe anche molto piu' difficile per le nostre italiche mafie controllare il voto. Se controllando 10.000 voti su 100.000 aventi diritto riesci a mandare il tuo picciotto e' un conto, se invece per mandare il tuo picciotto devi convincere anche glia ltri 90.000 ad andare a votare e soprattutto votare per il tuo picciotto, la vedo piu' dura.
 

Fulvio Romano

Utente Senior
Professione: Ingegnere
Software: Alcuni, ma non tutti
Regione: Campania
sto organizzando, entro la prossima legislatura, un colpo di stato. In quell'occasione, mi incoronerei dittatore, e vorrei proporvi una legge elettorale che in quell'occasione vorrei imporre:
compiuti diciotto anni, si fa un corso con esame finale, un po' come per la patente, per ottenere la tessera elettorale. Chi non vuole sostenere l'esame non è ammesso alle votazioni. Inoltre il voto di questo esame rappresenta il peso che il proprio voto avrà negli scrutini, in modo che un "ignorante" in termini elettorali avrà un peso minore di uno con più conoscenze. Eventualmente l'esame si ripete ogni tot anni.
Devo solo valutare come scegliere persone super partes che facciano da commissione d'esame...

che ne pensate?
 

Fulvio Romano

Utente Senior
Professione: Ingegnere
Software: Alcuni, ma non tutti
Regione: Campania
in questo modo infatti il "voto" più che una scocciatura per molti, o una "moda" per altri, avrebbe secondo me molto più peso. Intendo dire che chi va a votare avrebbe più consapevolezza delle conseguenza delle proprie azioni.
 

Mario SJPD

in Prova
Professione: RESP.TECNICO/PROGETTISTA
Software: SOLID/INV/AUTOCAD/ME10
Regione: BRESCIA
Devo solo valutare come scegliere persone super partes che facciano da commissione d'esame...
semplice le scegli personalmente a seconda delle loro opinioni e dei loro "contributi"alla causa,sei o non sei un dittatore?:).....:-((((((
 

Meccbell

Utente Senior
Professione: cercare di risolvere i problemi esistenti più velocemente dei nuovi che si creano
Software: SE + SinteCam25 + Featurecam Mill3D
Regione: Malpensaland - Lombardia
sto organizzando, entro la prossima legislatura, un colpo di stato. In quell'occasione, mi incoronerei dittatore, e vorrei proporvi una legge elettorale che in quell'occasione vorrei imporre:
compiuti diciotto anni, si fa un corso con esame finale, un po' come per la patente, per ottenere la tessera elettorale. Chi non vuole sostenere l'esame non è ammesso alle votazioni. Inoltre il voto di questo esame rappresenta il peso che il proprio voto avrà negli scrutini, in modo che un "ignorante" in termini elettorali avrà un peso minore di uno con più conoscenze. Eventualmente l'esame si ripete ogni tot anni.
Devo solo valutare come scegliere persone super partes che facciano da commissione d'esame...

che ne pensate?
"il limite della democrazia ? troppi cogxioni alle urne"
[Michele Serra - Cuore del 5-4-1999]

E, di grazia (ooopps... Grazia, mancava la maiuscola), su quali materie si verrebbe interrogati ?

Diritto costituzionale e basi della democrazia (da Filangieri, a Bejamin Franklin, passando per Tocqueville) ?

oppure

Come organizzare una festa di compleanno a Casoria ?
Come far cambiare le mutande a Topocoso senza farlo fotografare col birillo ritto?
 

Jersey

Utente Standard
Professione: Progettista di interni
Software: Autocad - Archicad - Photoshop e simili
Regione: Pavia
se per "abbiamo" intendi gli italiani è stato detto e ripetuto che siamo i più bravi di europa .....cerchiamo di non buttarci sempre la pupu in faccia che già ci pensano gli altri.
se per "abbiamo" intendi "noi europei" oltre ad aver ragione ti faccio anche un plauso visto che forse fra i 220 milioni e passa di persone che conpongono la comunità europea sei fra i primi 10 a sentirsi europea.
Veramente il mio "abbiamo" era riferito al sesso femminile. :biggrin:
Dopo tutte le lotte che le mie antenate hanno fatto per ottenere il diritto al voto, non è concepibile stare a casa a stirare!!!!!
E no, non mi sento per nulla Europea! :mad:

Premetto che io ho votato (è un mio diritto).
Ma abbiamo visto che razza di campagna elettorale è stata fatta in Italia?
Un "italico medio" conosce meglio la misura di reggiseno della signorina Noemi Letizia, alle idee e opinioni dei nostri "italici politici".
Mi sa che andiamo sempre più velocemente verso un inevitabile tonfo.
Io sinceramente ho saputo che si votava la settimana scorsa.... sai che nella mia città ci saranno stati si e no 3 manifesti elettorali??????
Per fortuna che c'è internet.... ho perso un bel po' di tempo, ma ho confrontato un po' di programmi e poi ho fatto la mia scelta.
 

matte79

Utente Standard
Professione: Mobilizzazione Mouse
Software: ProE-Catia V5-Think design
Regione: Emilia Romagna
forse più che una dittatura basterebbe che nelle scuole si reisegnasse l'educazione civica...materia oramai arcaica e sperduta ma i "Coglioni alle urne" li abbiamo spediti noi non insegnando ad avere senso critico ma solo a ragionare "con la pancia" invece che con la "testa"
 

Mario SJPD

in Prova
Professione: RESP.TECNICO/PROGETTISTA
Software: SOLID/INV/AUTOCAD/ME10
Regione: BRESCIA
Veramente il mio "abbiamo" era riferito al sesso femminile.
è che sono talmente avanti nella parità dei dirittti che non riconosco più la categoria femminile....per non parlare del sesso.
 

d-prom

Utente Junior
Professione: Progettista meccanico
Software: Nell' ordine: GBG, Autocad, Solid Works, Inventor, Thinkdesign, ProE (versione 19, aargh!!)
Regione: Voghera (PV)
***
Io sinceramente ho saputo che si votava la settimana scorsa.... sai che nella mia città ci saranno stati si e no 3 manifesti elettorali??????
***

A Vigevano?! Stranissimo, Voghera era tutta tappezzata, e non c' erano le comunali (Purtroppo. Per mandare a casa quest' accozzaglia di def... dobbiamo aspettare ancora un anno!)
 

Fulvio Romano

Utente Senior
Professione: Ingegnere
Software: Alcuni, ma non tutti
Regione: Campania
Io ho 27 anni, quando ero alle elementari si studiava Educazione Civica...ho imparato perfettamente cosa vogliono dire gli acronimi CGIL, CIS e UIL, ma poco di più!
Spero che in un passato più lontano si studiava qualcosa di più, ma quel poco che so lo devo a Wikipedia!
Ritornado al dittatore...era uno scherzo provocatorio, nulla di più ovviamente, però, riuscire a fare gli esami in modo più o meno "giusto" forse risolverebbe qualcosa, e sicuramente chi ha studiato educazione civica avrebbe voti più alti...
 

Vitruvio

Utente Standard
Professione: Studente Architettura 4S
Software: AutoCad Architecture-3Dstudio-Mental Ray-VRay-Rhinoceros-Photoshop
Regione: Toscana
Da quando per votare serve l'educazione civica? io ogni 5 anni mi pongo delle domande: la mia situazione economica è migliorata o peggiorata? la sicurezza? la sanità? la vita sociale? ecc... dopo si vota
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Da quando per votare serve l'educazione civica? io ogni 5 anni mi pongo delle domande: la mia situazione economica è migliorata o peggiorata? la sicurezza? la sanità? la vita sociale? ecc... dopo si vota

Ma infatti il topic era su quelli che a votare non vanno, dimostrando per l'appunto scarsa educazione civica.
 

beppino

Utente Standard
Professione: ... faccio cose ...
Software: Unigraphics V16 --> NX2007
Regione: Piemonte, nèè...
Mi permetto di far notare un interessante articoletto di Gramellini su La Stampa.

9/6/2009
Dieci domande qualunque

1. Ma vi sembra normale che solo agli italiani non faccia effetto essere governati da chi condiziona il loro immaginario attraverso le televisioni?

2. Ma vi sembra normale che in tutte le interviste pre-elettorali la domanda più dura che gli hanno rivolto sia stata «ci dica»?

3. Ma vi sembra normale che i dirigenti del Pd siano tutti ex del Pci e della Democrazia cristiana?

4. Ma vi sembra normale che Clinton, Jospin, Schroeder, Blair e persino Gorbaciov facciano un altro lavoro da anni e loro invece insistano?

5. Ma vi sembra normale che Pdl e Pd abbiano perso milioni di voti e parlino solo di quelli persi dagli avversari?

6. Ma vi sembra normale che i verdi trionfino ovunque, mentre qui, appena ne vedi uno in faccia, viene voglia di tifare per l’effetto-serra?

7. Ma vi sembra normale che chi detesta Berlusconi voti Di Pietro, che è come dire: detesto il Bagaglino quindi vado a vedere Bombolo?

8. Ma vi sembra normale che l’Italia cristiana sia rappresentata in Europa da Magdi Cristiano Allam e Borghezio?

9. Ma vi sembra normale che tutti sputino addosso alla Casta e poi Mastella prenda ancora 112 mila voti di preferenza?

10. Ma vi sembro normale?

Ad almeno nove domande su dieci (compresa la numero 10) la mia risposta è no.



Fonte:
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/t...log=41&ID_articolo=639&ID_sezione=56&sezione=
 

Jersey

Utente Standard
Professione: Progettista di interni
Software: Autocad - Archicad - Photoshop e simili
Regione: Pavia
A Vigevano?! Stranissimo, Voghera era tutta tappezzata, e non c' erano le comunali (Purtroppo. Per mandare a casa quest' accozzaglia di def... dobbiamo aspettare ancora un anno!)
Mah, io ne ho visti davvero pochi, e solo di uno schieramento politico.
Sinceramente pubblicità della sinistra non ne ho vista :eek:

Mi permetto di far notare un interessante articoletto di Gramellini su La Stampa.

9/6/2009
Dieci domande qualunque

1. Ma vi sembra normale che solo agli italiani non faccia effetto essere governati da chi condiziona il loro immaginario attraverso le televisioni?
Si, siamo un popolo che si interessa più dei festini in piscina che degli omicidi e dei reati gravi

2. Ma vi sembra normale che in tutte le interviste pre-elettorali la domanda più dura che gli hanno rivolto sia stata «ci dica»?
Tutti i giornalisti stavano pensando alla Yespica in topless

3. Ma vi sembra normale che i dirigenti del Pd siano tutti ex del Pci e della Democrazia cristiana?
Sempre detto che è una brutta bestia

4. Ma vi sembra normale che Clinton, Jospin, Schroeder, Blair e persino Gorbaciov facciano un altro lavoro da anni e loro invece insistano?
E chi glielo fa fare di lavorare, con tutti i soldi che prendono??????

5. Ma vi sembra normale che Pdl e Pd abbiano perso milioni di voti e parlino solo di quelli persi dagli avversari?
Mal comune, mezzo gaudio, no?

6. Ma vi sembra normale che i verdi trionfino ovunque, mentre qui, appena ne vedi uno in faccia, viene voglia di tifare per l’effetto-serra?
Parli di ambientalisti o di camicie verdi?

7. Ma vi sembra normale che chi detesta Berlusconi voti Di Pietro, che è come dire: detesto il Bagaglino quindi vado a vedere Bombolo?
Che è Bombolo?

8. Ma vi sembra normale che l’Italia cristiana sia rappresentata in Europa da Magdi Cristiano Allam e Borghezio?
Signore proteggici.....

9. Ma vi sembra normale che tutti sputino addosso alla Casta e poi Mastella prenda ancora 112 mila voti di preferenza?
La cosa peggiore è che nessuno se ne stupisce.....

10. Ma vi sembro normale?
Bè, su questo ormai abbiamo tutti certezze :tongue:

Ad almeno nove domande su dieci (compresa la numero 10) la mia risposta è no.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,403
Messaggi
481,032
Utenti registrati
97,888
Ultimo utente registrato
langella53

Utenti online


Top