pattern fill surface

solokite

Utente Standard
Professione: impiegato tecnico
Software: pro-e wf 5
Regione: italy
Cattura.PNG
ciao a tutti, esiste in nx un modo per fare un pattern seguendo questi punti (tipo fill surface)
nb l'asse del cilindro deve essere normale alla superfice.
grazie
 

ceschi1959

Utente Standard
Professione: progettista
Software: UG 11 - NX1988 TC12.2
Regione: veneto
Crei un Datum Axis normale alla faccia e passante per il punto, un cilindro con questo orientamento e poi fai un pattern features con queste impostazioni. Non funziona nei bordi.
Ti allego filmatino in cui ho aggiunto l'estensione .zip perchè me lo lasciasse caricare.

pattern1.png
 

Allegati

  • pattern.7z.zip
    439.3 KB · Views : 2

solokite

Utente Standard
Professione: impiegato tecnico
Software: pro-e wf 5
Regione: italy
Scusa se mi permetto, non potevi creare solo una feature di set point
Non c'è un modo di gestire il riempimento della superfice con parametro tipo distanza fra i punti?
vedi il video

 

ceschi1959

Utente Standard
Professione: progettista
Software: UG 11 - NX1988 TC12.2
Regione: veneto
Scusa se mi permetto, non potevi creare solo una feature di set point
Non c'è un modo di gestire il riempimento della superfice con parametro tipo distanza fra i punti?
vedi il video

Certo che sì, io pensavo che a te interessasse il fatto che fosse normale alla superficie.
Il filmato che hai postato mostra un barbatrucco: il pattern è fatto sulla superficie piana SOTTO quella bombata...
 

Allegati

  • pattern2.zip
    5.1 MB · Views : 3

solokite

Utente Standard
Professione: impiegato tecnico
Software: pro-e wf 5
Regione: italy
si è vero mea culpa che non è non è in quella bombata ma come hai fatto nel secondo video che è quello che ho fatto io nella prima immagina non hai la possibilità di mettere i punti alla stessa distanza
 

ceschi1959

Utente Standard
Professione: progettista
Software: UG 11 - NX1988 TC12.2
Regione: veneto
@solokite , la 'stessa distanza' la puoi fare, almeno a quanto ne so io, solo nel piano, in quanto una superficie è caratterizzata dai parametri U e V.
Devi utilizzare una tecnica diversa, che consiste nel creare la superficie che ti interessa, utilizzare il comando Flattening and Forming, la prima volta per creare una superficie piana sulla quale vai a fare il tuo pattern di punti equispaziati e una seconda volta per 'sparare' i punti così creati sulla superficie sulla quale creerai i tuoi cilindri.
pattern3.png
 

solokite

Utente Standard
Professione: impiegato tecnico
Software: pro-e wf 5
Regione: italy
@solokite un cenno di riscontro sarebbe gradito ;)
scusa ceschi , mi ero assentato. Allora si quelle è il comando perfetto ma se uno uno un domani dovessi ampliare la superfice non ci sarebbe un pattern fill automatico.

Una domanda banalissima: esiste un comando che ti permette di fare un offset di un parallelepipedo solo di alcune facce e fa una copia della stesso(genera un altro body)?
grazie
 

Statistiche forum

Discussioni
56,410
Messaggi
481,082
Utenti registrati
97,912
Ultimo utente registrato
drago78

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top