Parapetto in profili con dimensione controllabili

alde67

Utente poco attivo
Professione: disegnatore progettista
Software: inventor/autocad mechanical
Regione: lombardia
Buongiorno a tutti, uso Inventor 2014 e devo creare un parapetto in profili che mi consenta poi di inserirlo più volte in un assieme controllando la larghezza, una sorta di iPart.
Nei solidi non ho avuto problemi con questo metodo, ma con un telaio non trovo un sistema.
Qualche suggerimento?

Grazie - Paolo
 

Allegati

  • Parapetto.JPG
    Parapetto.JPG
    82.5 KB · Views : 6

matteostasim

Utente poco attivo
Professione: ingegnere
Software: inventor
Regione: friuli
Buongiorno ne approfitto.
Se i parapetti vengono fatti con estrusioni ok
Ma parlando di parapetti mi viene il dubbio che si cerchi di usare i frame (lo stesso alde parla di telai).
Per la mia esperienza non ho mai avuto problemi con gli IAssembly, ma con con i frame secondo me sono impossibili da usare (purtroppo): il frame infatti si "appoggia" a un ipt dello schizzo del telaio. Tu puoi sì fare un ipart dello schizzo con le varie versioni (dimensioni)... ma dal momento che i file dei singoli componenti nè vengono rinominati al variare delle versioni dello schizzo nè si "trasformano automaticamente" in iparts ti scoppia un casino atomico.
Per fare un esempio... se vuoi mettere in un assieme un parapetto con 3 larghezze sfruttando lo stesso file Iassembly ti ritroverai con sempre lo stesso parapetto in base all'ultima versione salvata.
Un po' complicato da spiegare ma spero si sia capito.
N.B.: se qualcuno sa come si risolve la cosa mi farebbe un favore ENORME
Per velocizzare un minimo frame diversi solo nelle dimensioni io ora mi sto appoggiando all'assistant design
 

alde67

Utente poco attivo
Professione: disegnatore progettista
Software: inventor/autocad mechanical
Regione: lombardia
Io ho creato uno schizzo, poi l'ho inserito in un assieme, poi ho inserito i profili con frame generator, poi sono tornato sullo schizzo e lho trasformato in una ipart.
Ora il frame si aggiorna modificando la ipart. per creare una copia creo un sostituto. per il momento riesco a fare solo così.
 

batleo

Utente Junior
Professione: disegnatore
Software: inventor dal 2012 , autocad
Regione: Piemonte
Ciao

una soluzione potrebbe essere questa , avendo gia creato un ipart, lo puoi caricare nel centro contenuti nella tua libreria personalizzata, cosi la tabella delle varia dimensioni, diventa più gestibile e soprattuto ogni volta che lo richiami da centro contenuti , se ha le stesso opzioni, rimane quello se ne usi un altra puoi scegliere se salvalo come standard ( tipo come se fosse una vite) o personalizzata quindi un ipt classico. spero di esser riuscito a spiegarmi.
 

alde67

Utente poco attivo
Professione: disegnatore progettista
Software: inventor/autocad mechanical
Regione: lombardia
Ciao

una soluzione potrebbe essere questa , avendo gia creato un ipart, lo puoi caricare nel centro contenuti nella tua libreria personalizzata, cosi la tabella delle varia dimensioni, diventa più gestibile e soprattuto ogni volta che lo richiami da centro contenuti , se ha le stesso opzioni, rimane quello se ne usi un altra puoi scegliere se salvalo come standard ( tipo come se fosse una vite) o personalizzata quindi un ipt classico. spero di esser riuscito a spiegarmi.
Ciao, non credo si possa pubblicare un assieme composto da un frame, seppur realizzato su uno schizzo che, lui si, è una ipart.
 

Statistiche forum

Discussioni
57,191
Messaggi
487,703
Utenti registrati
100,239
Ultimo utente registrato
elia..

Utenti online


Top