Questo è il modo più immediato e a mio parere efficace. Ma alcune volte uno dei retini non restituisce un'area, per cui salta anche la somma generale.per l'area del tratteggio non serve scomodare un lisp. basta selezionarli ed aprire la tavolozza delle proprietà (queste sconosciuta) e leggere la voce area cumulativa.
Ho provato a fare la selezione di più polilinee ma in proprietà non mi esce la somma, ho installato anche il lisp di Aurora ma la somma di polilinee con autocad 2016?
Grazie
Se selezione delle polilinee come nel disegno allegato non esce la superficie e neanche il perimetro, dei rettangoli?
Leggo solo la parola VARIE...
Grazie
il lisp funziona digitando bom_polylines (per quanto riguarda la sommatoria di polilinee), premi invio e poi selezioni gli oggetti
se apri il lisp con blocco note, in descrizione trovi tutti gli altri comandi
suggerimento: se digiti bom e aspetti un secondo, nella barra di comando ti compare l'elenco dei vari comandi legati al lisp, a questo punto scegli quello più adatto
affinchè il lisp sia sempre disponibile lo devi caricare nel gruppo di avvio, da Strumenti > AutoLISP > Carica applicazione
a mio avviso ha caricato il lisp ma non l'ha lanciato, ha tentato di ottenere la somma utilizzando ancora le proprietà pensando che il lisp andasse ad agire sui totali.Mica ha spiegato però quale problema ha avuto nell'utilizzo del lisp. E' rimasto un mistero.
prova a scrivere bom magari è meglioSe scrivo boom