Marvel
Utente Junior
- Professione: Metalmeccanico
- Software: Solidworks 2018; Rhinoceros 5.0
- Regione: Toscana
Salve gente, come da titolo dovrei realizzare un movimento fra dei cuscinetti e delle camme, ma al momento non riesco a far muovere tutto come vorrei.
Ogni camma ha due tratti, uno lungo e uno corto, che scorrono su un cuscinetto, se realizzo un accoppiamento di tangenza fra un tratto della camma (p.e. quello lungo) e il cuscinetto tutto ok, ma quando tento di realizzare anche l' accoppiamento fra il tratto corto e il cuscinetto l'insieme diventa totalmente definito e non si muove più.
Ho provato a montare il cilindro con i cuscinetti come assieme a parte e poi a inserirlo nell'altro assieme ma niente da fare. Ho realizzato un piccolo video per spiegarmi meglio.
[video=youtube_share;zLeg7g6BgtA]https://youtu.be/zLeg7g6BgtA[/video]
C'è un modo per far muovere la camma in accoppiamento con il cuscinetto in modo che quando il cuscinetto impegna sia il tratto corto che quello lungo della camma questa ruoti di conseguenza intorno al proprio innesto?
Grazie per l'aiuto.
Marco
Ogni camma ha due tratti, uno lungo e uno corto, che scorrono su un cuscinetto, se realizzo un accoppiamento di tangenza fra un tratto della camma (p.e. quello lungo) e il cuscinetto tutto ok, ma quando tento di realizzare anche l' accoppiamento fra il tratto corto e il cuscinetto l'insieme diventa totalmente definito e non si muove più.
Ho provato a montare il cilindro con i cuscinetti come assieme a parte e poi a inserirlo nell'altro assieme ma niente da fare. Ho realizzato un piccolo video per spiegarmi meglio.
[video=youtube_share;zLeg7g6BgtA]https://youtu.be/zLeg7g6BgtA[/video]
C'è un modo per far muovere la camma in accoppiamento con il cuscinetto in modo che quando il cuscinetto impegna sia il tratto corto che quello lungo della camma questa ruoti di conseguenza intorno al proprio innesto?
Grazie per l'aiuto.
Marco