mouse verticale Fellows

Mario SJPD

in Prova
Professione: RESP.TECNICO/PROGETTISTA
Software: SOLID/INV/AUTOCAD/ME10
Regione: BRESCIA
io per problemi di tendinite uso mouse verticale "classico" (vedi immagine) e mi sono abituato e soprattutto mi ha risolto il problema ,ma questo non l'avevo mai visto ,interessante.
certo non mi sembra molto economico io ne dovrei comprare almeno 3.
 

Allegati

  • mouse.JPG
    mouse.JPG
    72.4 KB · Views : 12

tzadik

Utente standard
Professione: Mechanical Project Manager
Software: AutoCad, Inventor, Solidworks, MSC Simufact Forming
Regione: Friulandia
Se hai budget prenditi il classico mouse cad di 3D Connexion.
Il problema dei mouse economici è il tracking e il peso.

Non si tratta di un costo, ma bensì di un investimento.
 

tzadik

Utente standard
Professione: Mechanical Project Manager
Software: AutoCad, Inventor, Solidworks, MSC Simufact Forming
Regione: Friulandia
L'originale non è verticale, nella maggior parte dei casi può bastare perché è sufficientemente "tozzo" (ma non verticale).

Dovendo cercare un mouse verticale con un buon tracking probabilmente andrei sul Logitech.

Come tracking non siamo al livello del 3DConnexion ma in poche occasioni diventa un problema.
(Personalmente la precisione sul tracking la vedo maggior maggiormente su AutoCad che su modellatori 3D).
 

rinato

Utente Standard
Professione: creo problemi
Software: visi
Regione: veneto
buonasera, recupero questa discussione solo per segnalare che ho preso e usao il mouse di cui chiedevo opinioni.
Presi il modello "Large" , cioè quello più grande delle tre taglie disponibili, e ancora qualcosina "piccolo" lo era.
Ma il punto è un altro: a parte abituarsi alla postura insolita, il limite è stato che è comunque "ambidestro" quindi la mano non è mai completamente a suo agio perchè tutta la superficie di presa è un compromesso tra destrimani e sinistrossi.
Considerando che ha una base di appoggio piuttosto importante non può stare su mousepad col poggiapolsi e si prende una buona porzione di scrivania.
Non si riesce a usarlo stando in piedi, p.e., per prendersi al volo una qualunque info da portare in officina, bisogna sedersi.
E... è durato pochi mesi* perchè si è scassata la rotellina dello scroll ( tutta la periferica è, in verità, non raffinatissima/appagante ). Considerando che io non faccio 8-9 ore di CAD continuative tutti i giorni, direi che, nel complesso, non è adatto a "noi".
Intanto son tornato su un mouse da pochi € e poi si vedrà.

*no, non ho perso tempo a far valere la garanzia, tanto era difficile dimostrare che l'uso fosse stato "corretto" piuttosto che improprio.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,625
Messaggi
482,985
Utenti registrati
98,604
Ultimo utente registrato
simone12

Utenti online


Top