antonio_sc
Utente Junior
- Professione: Ingegnere Meccanico
- Software: PTC Creo Parametric
- Regione: Campania
Buonasera, ho un un sistema come quello schematizzato:
- Il motore all'avviamento (una volta che la pinza ha bloccato l'albero in uscita), trasmette una coppia Mm di 100 Nm.
- Conosco le inerzie dei diversi componenti del sistema sistema
-Se conosco il tempo di accelerazione (in cui il motore si porta alla velocità di regime), calcolo l'accelerazione "a" e di conseguenza la coppia d'inerzia agente in ogni singolo tratto del sistema.
-Chiamiamo Ii l'inerzia totale del motore e dell'albero in ingresso.
la coppia resistente che dovrà esercitare la pinza per trasmettere il moto all'albero in uscita durante l'accelerazione sarà pari ad
[Mm-(Ii*a)] giusto? Se nel nostro caso ad esempio,la coppia d'inerzia agente nella sezione che precede la pinza nel tratto di albero che la collega al motore è 20 Nm ,la coppia torcente che dovrà trasmettere la pinza corrisponde a [100-20= 80 Nm]? Perchè per qualche strano motivo su un foglio di calcolo che ho visionato si considera ai fini della trasmissione di potenza la sola coppia d'inerzia...ma dalla teoria mi ricordo diversamente...non vorrei trascurare qualcosa,voi che dite? Come calcolereste la coppia che dev'essere in grado di trasmettere la Pinza?
Grazie mille per le risposte
- Il motore all'avviamento (una volta che la pinza ha bloccato l'albero in uscita), trasmette una coppia Mm di 100 Nm.
- Conosco le inerzie dei diversi componenti del sistema sistema
-Se conosco il tempo di accelerazione (in cui il motore si porta alla velocità di regime), calcolo l'accelerazione "a" e di conseguenza la coppia d'inerzia agente in ogni singolo tratto del sistema.
-Chiamiamo Ii l'inerzia totale del motore e dell'albero in ingresso.
la coppia resistente che dovrà esercitare la pinza per trasmettere il moto all'albero in uscita durante l'accelerazione sarà pari ad
[Mm-(Ii*a)] giusto? Se nel nostro caso ad esempio,la coppia d'inerzia agente nella sezione che precede la pinza nel tratto di albero che la collega al motore è 20 Nm ,la coppia torcente che dovrà trasmettere la pinza corrisponde a [100-20= 80 Nm]? Perchè per qualche strano motivo su un foglio di calcolo che ho visionato si considera ai fini della trasmissione di potenza la sola coppia d'inerzia...ma dalla teoria mi ricordo diversamente...non vorrei trascurare qualcosa,voi che dite? Come calcolereste la coppia che dev'essere in grado di trasmettere la Pinza?
Grazie mille per le risposte